Mangiare Sano
giovedì 02 luglio 2009, 09:36Carote...che vista!
Le carote aiutano ad aguzzare la vista - I risultati di una ricerca irlandese
Le nostre nonne incoraggiavano i bambini a mangiare le carote perchè, dicevano, "fanno bene alla vista". Credenze popolari? Tutt'altro: oggi una ricerca irlandese conferma la tradizione: antiossidanti e carotenoidi possono rallentare la perdita della vista, soprattutto nelle persone anziane.
Lo studio è stato condotto dal Professor Usha Chakravarthy del Queen's University Centre ed è durato 5 anni. Più di 400 persone di età media 77 anni, hanno partecipato alla ricerca per accertare se i carotenoidi contenuti in frutta e verdura possano prevenire la degenerazione maculare senile.
I risultati? Alti livelli di assunzione di carotenoidi aiutano notevolmente a ridurre la degenerazione del pigmento maculare.
Un altro componente presente nelle carote è la luteina. Se la luteina è carente la parte della retina sensibile alla luce può ricevere danni. La luteina è un carotenoide e uno studio condotto nei Paesi Bassi dall'Università di Utrecht ha confermato che supplementi di luteina naturale possono supportare e nutrire il pigmento maculare. Negli anziani, infatti, ad essere a rischio è soprattutto la densità del pigmento maculare, se danneggiato gravemente può portare alla cecità.
L'assunzione di carote equilibrata e costante nel tempo è quindi una buona e sana abitudine da prendere sin da bambini.
Francesca Bianchi