News
Dieta per vivere a lungo: mangiare poco e cenare presto
Secondo l'insegnamento di Ippocrate, il cibo è la medicina del corpo. Il cibo svolge un ruolo cruciale nel mantenimento del benessere del nostro corpo. E proprio dall'alimentazione deriva la... segue »
Alcolici: etichetta nutrizionale come per gli alimenti?
Potrebbe capitare molto presto di vedere le etichette nutrizionali , attualmente obbligatorie su tutti gli alimenti confezionati, anche sulle bottiglie degli alcolici . Si era già parlato alcuni... segue »
Il fumo fa dimagrire? No, fa ingrassare
Una ricerca molto importante è stata portata a termine dai ricercatori della Brigham Young University di Salt Lake City, i cui risultati sono stati recentemente pubblicati sull' American Journal of... segue »
Integratori e medicinali per bambini: pochi genitori sanno distinguerli
E' un dato preoccupante, quello che è emerso da un'indagine ad opera del centro studi della Federazione Italiana Medici Pediatrici relativa alla conoscenza, da parte dei genitori, delle peculiarità e delle modalità di utilizzo di integratori alimentari e farmaci per bambini. La Federazione Italiana Medici Pediatrici, ovviamente, è un ente molto autorevole, di conseguenza devono assolutamente... segue »
Colesterolo: pericolosissimo per la valvola aortica
Il colesterolo , pericoloso nemico della salute, pare che abbia un effetto deleterio anche nei confronti della valvola aortica , la quale come noto ha una funzione importantissima a livello cardiaco regolando di fatto i flussi sanguigni tra gli organi ed i tessuti dell'organismo. Ma andiamo per gradi, che cosa è il colesterolo? Se si parla di "colesterolo" si usa intendere, solitamente, uno... segue »
Essere vegetariani fa bene? Gli interessanti risultati di uno studio
Essere vegetariani fa bene? Questa domanda viene posta davvero da tantissime persone, tanto da chi sceglie di alimentarsi esclusivamente con cibi di origine vegetale, tanto da chi mangia alimenti di ogni tipo, ma è curioso di sapere se il regime alimentare vegetariano è realmente così salutista come in molti sostengono. A tal riguardo, l a Società Italiana di Nutrizione Umana ha scelto di... segue »
Nasce l'olio di oliva in gel. Di cosa si tratta?
E' una notizia davvero singolare, quella che proviene dalla Calabria, la quale tuttavia potrebbe rivelarsi molto interessante sia per l'industria alimentare in generale, sia per le nostre abitudini gastronomiche. Le ricercatrici del Dipartimento di Ingegneria informatica modellistica elettronica e sistemistica dell'università della Calabria (DiMes) , diretto dal Professor Bruno De Cindio, sono... segue »
Il cioccolato migliora la memoria. Ma è davvero così?
Capita piuttosto spesso che al cioccolato , uno degli alimenti più gustosi ed apprezzati in assoluto, vengano associate delle proprietà nutrizionali pregevoli. La notizia che ha davvero spopolato negli ultimi tempi, e che ovviamente ha suscitato grande entusiasmo, soprattutto tra i più golosi, è quella secondo cui consumare cioccolato in età avanzata riesca a garantire notevoli miglioramenti... segue »
La dieta Harper, l'ultima tendenza in fatto di nutrizione
Si sente parlare sempre più spesso, negli ultimi tempi, di dieta Harper , un particolare regime alimentare che sarebbe effettivamente in grado di offrire ottimi risultati e di garantire un dimagrimento piuttosto celere ed evidente. Questa dieta è stata teorizzata da Robert Harper, conosciuto ai più come " Bob Harper " nella serie tv americana The Biggest Loser , un programma dedicato appunto... segue »
I cibi ricchi di fibre sono considerati, da sempre, un elemento molto prezioso in una dieta, in particolare per chi ha come obiettivo quello di perdere dei chili di troppo, oppure semplicemente di mantenere uno stato di forma ottimale. Ma le fibre cosa sono ? Quali sono le loro caratteristiche sul piano nutrizionale? Le fibre sono un alimento alimentare di origine vegetale, il quale presenta... segue »