News
sabato 14 maggio 2011, 12:06Stare seduti fa male
Rimedi contro la sedentarietà
L’era moderna a dati fatti calcola che trascorriamo la media di 9,3 ore seduti.
Che si tratti di televisione, di divano, o computer, i dati sono allarmanti.
La sedentarietà è una non attività fisica che può nuocere gravemente alla nostra salute.
La posizione di postura con il tempo inizia a infierire sulla nostra schiena per via di posizione sbagliate e apparentemente comode.
La circolazione sanguigna è la prima a farne le spese, così come le nostre gambe.
Purtroppo è anche vero che l’era del lavoro in ufficio seduti davanti ad un computer mette a dura prova la nostra voglia di movimento e di lotta alla sedentarietà.
Esistono tuttavia alcuni accorgimenti che possono aiutarci durante le ore di ufficio a rinvigorire la circolazione delle gambe che rischia d’impigrirsi notevolmente.
La mancanza di attività fisica indebolisce il nostro organismo, così come anche la nostra muscolatura diventa sempre più debole e affaticata.
Inoltre anche il nostro sistema respiratoriosubisce gli esiti della sedentarietà, meno movimento facciano, più ci stanchiamo facilmente.
Quando si trascorrono diverse ore seduti nella sedia, le gambe s’intorpidiscono proprio a causa della posizione che non corrisponde a quella naturale.
Infatti, l’uomo è nato per stare in posizione eretta, camminare, correre, muoversi, lavorare fisicamente.
Quando si avverte un certo formicolio nelle gambe, significa che la loro circolazione non sta funzionando bene, per ovviare a questi disturbi, si consiglia quando si è seduti in ufficio di muovere celermente le gambe e spesso, anche sotto la stessa scrivania.
Un movimento che potrebbe apparire superfluo, è quello di muovere in piedi per favorire la circolazione.
Con la pianta del piede poggiata interamente sul pavimento, alzate i talloni e li abbassateli con movimenti ripetuti per diverse ripetizioni.
In questo modo si stimola la circolazione sanguigna in tutte le gambe.
Ripetete questo movimento diverse volte durante le vostre 8 ore di ufficio, vi aiuterà a contrastare l’intorpidimento.
Un altro consiglio è quello di alzarsi almeno ogni 30 minuti per mettere in moto tutta la gamba, svolgere anche una brevissima passeggiata indentro l’ufficio stesso stimola i muscoli a la circolazione venosa.
Tiziana Cazziero