Mangiare Sano
giovedì 07 ottobre 2010, 06:13Sicurezza alimentare: come limitare i pesticidi a tavola
Pesticidi fuori dal piatto
I residui di pesticidi sono ancora molto presenti nella frutta e nella verdura che mangiamo. Ecco alcuni consigli per eliminarli dalla tavola.
Già lavando la frutta e la verdura con cura sotto l’acqua corrente si possono eliminare molti pesticidi, ma per ottenere un miglior risultato è bene aggiungere all’acqua di lavaggio un po’ di bicarbonato, utile anche per rimuovere i batteri degli alimenti, soprattutto quando si consumano con la buccia.
Alcuni detergenti specifici potrebbero essere un alternativa a questo metodo tradizionale.
- Sbucciare
i residui di fitofarmaci si eliminano con la sbucciatura, ma si eliminano anche nutrienti importanti e la fibre.
Nella cottura con l’acqua il calore facilita la rimozione dei pesticidi che si dissolvono nell’acqua, il calore purtroppo non basta perché molti pesticidi sono resistenti al calore.
Val Didi