Mangiare Sano
martedì 21 aprile 2009, 18:01I Carboidrati complessi
I Carboidrati complessi
I carboidrati complessi vengono assorbiti più lentamente dal nostro organismo, quindi il processo di trasformazione del carboidrato in glucosio è molto lento. Sono contenuti soprattutto nell'amido dei cereali, nei legumi secchi e nelle patate. Gli ortaggi e la frutta insieme anche ai legumi freschi rappresentano una fonte importantissima di fibra, vitamine e sali minerali. La fibra alimentare è molto importante per la regolazione di diverse funzioni nell’organismo:
Facilita il funzionamento del tratto gastrointestinale, facilita il raggiungimento del senso di sazietà, sembra in grado di ridurre il rischio di insorgenza di alcune malattie delle vene e dell’intestino e di altre malattie quali il diabete e le malattie cardiovascolari.