Alimentazione Speciale
sabato 06 agosto 2011, 00:01Cibi per diabetici: a quali alimenti è bene rinunciare?
Gli zuccheri sono la sostanza nutritiva che i medici sconsigliano assolutamente alle persone affette da diabete
Il diabete è un problema di salute comune a moltissimi italiani, il quale consiste sostanzialmente nella secrezione di quantità di urina superiori ai livelli medi.
Si può bene immaginare, dunque, come un aspetto di questo tipo possa rivelarsi problematico nella vita quotidiana, soprattutto per chi lavora e per chi è costantemente a contatto con la gente.
Esistono diversi tipi di diabete, per ognuno dei quali il medico potrà suggerire le cure e gli accorgimenti più indicati per intervenire in maniera mirata.
Una delle tipologie di diabete più diffuse è il diabete mellito, una patologia che comporta degli scompensi metabolici piuttosto importanti nella persona, e che può dunque sfociare in problemi di salute ancor più seri.
Nel diabete mellito, la problematica di base è la scarsa secrezione dell'ormone dell'insulina, sostanza che dovrà dunque essere assunta nelle dosi indicate per via alimentare, per sopperire in maniera adeguata alle carenze dell'organismo.
A prescindere dal tipo di diabete e dalle cure intraprese, comunque, l'attenzione alla scelta degli alimenti è un aspetto fondamentale per chi soffre di diabete.
I medici ed i nutrizionisti sconsigliano assolutamente gli zuccheri, di conseguenza la persona diabetica dovrà necessariamente fare a meno di mangiare dolciumi di ogni tipo, oltre a cibi ricchi di grassi animali e particolarmente pesanti ed elaborati.
Lo zucchero comunemente utilizzato nel caffè e nella prima colazione, potrà essere sostituito con dei dolcificanti o del fruttosio, senza tuttavia esagerare con le quantità; inoltre andranno evitati anche gli zuccheri contenuti in alcuni tipi di frutta, come la frutta secca o la banana.
I prodotti ipocalorici e dietetici, inoltre, si conciliano perfettamente con l'alimentazione del diabetico.
Riccardo G.