insulina
Indice glicemico: perchè è importante
L' indice glicemico (IG) di un alimento misura quanto rapidamente i carboidrati contenuti nell'alimento in questione determinano un innalzamento della glicemia (glucosio ematico), in seguito alla loro digestione a glucosio ed al loro assorbimento nel sangue dal parte dell'intestino. Si tratta di una misura espressa in percentuale, considerando come alimento di riferimento il glucosio puro (con... segue »
Cibi per diabetici: a quali alimenti è bene rinunciare?
Il diabete è un problema di salute comune a moltissimi italiani, il quale consiste sostanzialmente nella secrezione di quantità di urina superiori ai livelli medi. Si può bene immaginare, dunque, come un aspetto di questo tipo possa rivelarsi problematico nella vita quotidiana, soprattutto per chi lavora e per chi è costantemente a contatto con la gente. Esistono diversi tipi di diabete , per... segue »
Diabete: 20 secondi di esercizio fisico al giorno ecco perchè fanno bene
Il diabete si può pervenire con uno stile di vita sano. L'esercizio fisico è parte integrante di uno stile di vita sano, lo conferma anche uno studio dell'Università britannica di Barth che afferma che il diabete di tipo 2 può essere prevenuto con solo 20 secondi al giorno di movimento. L'esperimento su un gruppo di volontari prevedeva che si svolgesse attività fisica, solo per 20 secondi di... segue »
Morbo di Alzheimer, l'insulina e il diabete
Dal diabete le cure per il morbo di Alzheimer. Lo studio condotto dal CNR dell'Università di Palermo, pubblicato su Aging Cell, afferma che nell'Alzhaeimer come nel diabete il ruolo dell'insulina è fondamentale e che quindi si potrà pensare di sviluppare nuovi farmaci e terapie. I diabetici possono sviluppare il morbo di Alzheimer 85% in più rispetto ai pazienti che non hanno il diabete,... segue »
Dieta per diabetici, cosa mangiare
Il diabete , di tipo 1 o 2, è un disturbo metabolico che provoca in chi ne è affetto instabilità persistente del livello glicemico nel sangue: non esistendo una cura specifica per risolverlo, lo si può tenere sotto controllo esclusivamente attraverso la dieta. Aspetto fondamentale dell'alimentazione che il diabetico deve seguire è il controllo nel consumo dei carboidrati , i quali dovrebbero... segue »
Insulina: Diabulimia un nuovo disturbo alimentare
Diabulimia un nuovo disturbo alimentare è stato evidenziato tra le donne affette da diabete di tipo1. Questo grave disturbo dell'alimentazione evidenzia una tendenza che sta aumentando di giorno in giorno tra le donne affette da diabete di tipo1 bulimiche. A parlare di questo nuovo disturbo alimentare sono alcuni medici sulla rivista Diabetes UK pubblicata nel Regno Unito. Di cosa si tratta nel... segue »