Mangiare Sano
venerdì 09 aprile 2010, 16:37Meglio il burro o la margarina?
Confronto tra i grassi contenuti nel burro e nella margarina
Il burro è un alimento nutriente, ricco di vitamine A ed E, nonchè di grassi utili a favorire l'assorbimento di queste vitamine.
Tuttavia il burro ha un elevato contenuto in grassi saturi, noti per la loro capacità di aumentare il rischio di malattie cardiovascolari (come l'aterosclerosi e conseguenti patologie), obesità e diabete tipo-2.
E' quindi meglio optare per la margarina? In effetti, la margarina fornisce meno calorie, non contiene colesterolo ed ha un minor contenuto in sodio e grassi saturi.
Ha però un enorme svantaggio sul burro: è ricchissima di acidi grassi trans, che si formano durante il processo di idrogenazione necessario per trasformare gli oli vegetali dalla forma liquida a quella solida. E' dimostrato che gli acidi grassi trans sono responsabili di una riduzione dei livelli di colesterolo HDL (il colesterolo "buono") e di un aumento dei livelli di colesterolo LDL (il colesterolo "cattivo"), entrambi associati ad un aumento del rischio di sviluppare patologie cardiovascolari.
Il burro, nonostante il suo contenuto in grassi saturi, rimane quindi la scelta migliore. Ovviamente, quando possibile, è conveniente sostituirlo con l'olio di oliva, decisamente più salutare.
In ogni caso, è importante mantenere la quota di grassi assunta giornalmente con la dieta tra il 25% e il 35% delle calorie totali. Un apporto superiore di grassi non serve e, anzi, può addirittura risultare dannoso per la salute.
Chiara De Carli
giovedì 15 aprile 2010, 10:38