News



FAO: sostenibilità con la diversificazione, Diete sostenibili e Biodiversità 1

venerdì 10 agosto 2012, 07:56

L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura, la Fao, da anni porta avanti campagne finalizzate alla sostenibilità delle risorse alimentari. La FAO soprattutto quando si tratta di cereali, porta l'attenzione sulle quantità di cereali che servono per tutti e a quanto poca varietà ci sia. In effetti, i cereali consumati sono solo mais, grano e riso, con sfruttamento... segue »

Diabete: i pesi, il peso che riduce il rischio

mercoledì 08 agosto 2012, 08:11

Roma - la ricetta antidiabete è semplice, 30 minuti di pesi e una passeggiata veloce per 5 giorni alla settimana riduce il rischio di diabete quasi del 60%. Lo afferma uno studio condotto dalla Harvard School of Public Health e dell'universita' della Danimarca, pubblicato oggi su Archives of Internal Medicine. Il campione di 32mila persone è stato suddiviso in varie fasce, quindi i risultati... segue »

Tossicodipendenza da zucchero: ecco cosa succede

martedì 07 agosto 2012, 07:35

Lo zucchero è 1/5 dell'apporto calorico giornaliero. Vi state chiedendo com'è possibile? Facile se considerate che si può arrivare anche a 1400 kcal al giorno derivate dal consumo di alimenti che contengono calorie vuote, ma che fanno assolutamente male. Come lo zuccherino per i cavalli, anche per gli esseri umani e soprattutto le donne, lo zucchero rappresenta la giusta compensazione agli... segue »

Tè freddo ricco di ossalati aumento rischio calcoli renali

lunedì 06 agosto 2012, 07:49

New York. Il tè freddo da sempre evoca l'estate, nasce proprio come bevanda estiva casalinga che serviva a sconfiggere il caldo, ma che succede se ne beve troppo? Come tutte le cose se si esagera fa male e nello specifico farebbe aumenta il rischio di calcoli renali.Perché si formano i calcoli renali? La reazione chimica incriminata della formazione di calcoli viene svelata con tanto di... segue »

Wifi in gravidanza rischio obesità per i bambini

sabato 04 agosto 2012, 07:03

Microonde e wifi avrebbero dei poteri ingrassanti, difatti una ricerca, ha voluto dimostrare come ci sia un influsso sulle donne in gravidanza che partorirebbero figli con un alto rischio di divenire obesi. I ricercatori del Kaiser Foundation Research Institute (Oakland, Usahanno pubblicato i risultati di questa ricerca lunga ben 13 anni sulla rivista Scientific Report. In pratica lo studio... segue »

Ecco il profumo che fa dimagrire

giovedì 02 agosto 2012, 08:02

Roma - Dimagrire? Basta ridurre l'appetito, ma per ridurre l'appetito e il conseguente introito calorico basta una spruzzata di profumo. La novità arriva dalla Gran Bretagna, un profumo che toglie la fame. La ditta che lo produce promette miracoli perché le essenze e fragranze arrivano dall'aromaterapia e dalla neurocosmetica, i loro principi attivi attiverebbero le endorfine e quindi la... segue »

Diabete: il curry riduce il rischio

mercoledì 01 agosto 2012, 06:02

La curcuma contenuta nel famoso curry mix di spezie sapientemente dosate indiane sarebbe utile nella prevenzione del diabete. Lo afferma lo studio dell'Università di Srinakharinwirot, condotta dal dottor Somlak Chuengsamarn e pubblicata su "Diabetes Care" Il campione selezionato per lo studio era di 240 individui tutti ad alto rischio diabete di tipo 2. Un gruppo ha consumato curcumoidi il... segue »

EASL chiede che le epatiti siano considerate come HIV e malaria

lunedì 30 luglio 2012, 09:14

In occasione della Giornata Mondiale dell'Epatite, l'Associazione Europea per lo Studio del Fegato (EASL) ha mobilitato le agenzie delle nazioni unite alla lotta contro le epatiti B e C, infezione molto pericolosa che uccide oltre un milione di persone l'anno in tutto il mondo oltre aumentare il rischio di sviluppo del cancro al fegato o insufficienza epatica. L'EASL dichiara che rispetto ad... segue »

Occhi: occhio al rischio disidratazione

domenica 29 luglio 2012, 12:33

Luce, sole, acqua salta e aria condizionata, non sembra, ma questi elementi tipici dell'estate aumentano il rischio di disidratazione oculare. La disidratazione oculare e i suoi pericoli, cosa si deve fare per prevenirla? Uno dei sintomi della disidratazione sono le miodesopsie. Che cosa sono? Si presenta come macchie scure che disturbano la vista e il campo visivo. Che cosa accade se non si... segue »

OGM, il Ministero rivela i dati del 2011

sabato 28 luglio 2012, 07:10

OGM, no grazie o quasi. In effetti i limiti della presenza degli OGM negli alimenti italiani è ben al disotto della media europea e la garanzia della trasparenza delle etichette consente di informare correttamente i consumatori. Ad aggiornare sulla situazione degli OGM negli alimenti è la Relazione relativa al Piano nazionale ogm del 2011 del ministero della Salute. Purtroppo alcuni problemi si... segue »


indietro 9  10  11  12  13   avanti
Farmaci Equivalenti

Gratis le Ricette di Consiglialimentari.it

Solo la tua mail per ricevere subito e Gratis la Guida iscrivendoti alla nostra newsletter

50 Ricette e Consigli per mangiare sano

E-mail:

Ho preso visione e accetto l'informativa sulla privacy

 

Mederma