integratori antiossidanti
È inevitabile che la ricerca scientifica nel campo degli antiossidanti , per minimizzare le variabili in gioco, tenda sempre a focalizzare l'attenzione su un singolo alimento o un singolo principio attivo. Tuttavia ciò rappresenta un limite della ricerca stessa, che crea confusione nel consumatore. Tanto più che spesso i risultati sono inconcludenti o addirittura contradditori. Quante volte... segue »
I pistacchi contro le neoplasie polmonari
Nuove speranze sul fronte della lotta ai tumori polmonari. Secondo un nuovo studio condotto dalla American Association for Cancer Research Frontiers, una manciata di pistacchi al giorno potrebbe aiutare a prevenire l'insorgenza di tumori al polmone. Già noti per i loro effetti benefici sul sistema cardiocircolatorio, grazie all'elevato contenuto in acidi grassi della serie omega-6 ad effetto... segue »
Amati alla follia o odiati senza tregua, broccoli e cavoli si stanno rivelando alimenti dalle innumerevoli virtù nutrizionali e salutari. Secondo un recente studio condotto dai ricercatori della University of California (Los Angeles) il sulforafano , un composto a potente azione antiossidante di cui sono particolarmente ricchi i germogli di broccolo e di cavolo, non solo è utile nella... segue »
Cioccolato sì o cioccolato no?
Tutti gli amanti del cioccolato vorrebbero poter gustare la propria "dose" giornaliera senza doversi preoccupare eccessivamente per la linea. Eh sì, perchè il cioccolato, l'irresistibile alimento degli dei, il cibo forse più amato e desiderato da grandi e piccini, è - ahimè - anche fortemente calorico. Il cioccolato contiene infatti, approssimativamente, il 35% di grassi (nel complesso noti... segue »
Forse non tutti sanno che la fragola non è un frutto, bensì un "falso frutto", in quanto non si forma direttamente dall'ovario dei fiori, ma dai tessuti adiacenti non riproduttivi. I veri frutti della fragola sono invece gli acheni, quei piccoli, duri "semini" giallastri che tempestano la superficie della fragola stessa. Indipendentemente da questa osservazione, la fragola è un vero e proprio... segue »
Il caco: il frutto anti-spossatezza
E' vero. Parlare di cachi a metà marzo potrebbe sembrare inopportuno. E' fuori stagione. Ed è un peccato che sia così, perchè il caco racchiude in sè tutti gli ingredienti necessari per affrontare il cambio di stagione e prevenire il cosiddetto mal di primavera. Il caco a completa maturazione è ricco, anzi ricchissimo di zuccheri , beta-carotene e criptoxantina (responsabili del caratteristico... segue »
Uovo di Pasqua: quale scegliere
Per una volta ammettiamolo: il cioccolato fa bene . Fa bene al cuore e all'umore. Un po' meno alla linea. Però, qualche volta, uno strappo alla regola si può fare. E quale momento migliore se non la Pasqua per cedere a questa divina tentazione? Il dilemma rimane su quale scegliere: fondente o al latte? Dipende dai gusti. In realtà non vi sono grosse differenze tra i due tipi di cioccolato per... segue »
Membri della famiglia delle Cucurbitaceae (la stessa famiglia cui appartengono anche il melone ed i cetrioli), le zucchine sono particolarmente apprezzate per la loro alta digeribilità e per le loro proprietà diuretiche, depurative e blandamente lassative. Dato il loro sapore relativamente neutro, le zucchine si prestano ad una varietà di preparazioni alimentari, potendo accompagnare primi... segue »
Il prezzemolo è una piccola pianta erbacea, nota ed utilizzata da secoli per le sue proprietà aromatiche e curative, in particolare antiossidanti , diuretiche e depurative . Oltre ad essere ricco di vitamine (vitamina C, vitamina E, carotenoidi, acido folico) e minerali (potassio, ferro, rame, calcio, fosforo), il prezzemolo contiene una miscela complessa di oli essenziali , responsabili del... segue »
La cura della pelle con l'alimentazione
A rendere la pelle bella e sana non sono soltanto le creme e le lozioni applicate sul viso e sul corpo, ma anche ciò che viene introdotto ogni giorno nell'organismo. Come ogni altro organo, infatti, anche la pelle ha bisogno di principi nutritivi per star bene. Sono in particolare le vitamine , i minerali , gli aminoacidi e gli acidi grassi essenziali ad assicurare una corretta produzione di... segue »
Sono moltissime le diete in voga al giorno d'oggi: Atkins, a zona, dissociata, macrobiotica, ipocalorica, low carb, solo per nominarne alcune. E tutte funzionano, purchè vengano seguite con costanza e dedizione. Tuttavia è stato osservato che più del 90% delle persone che riescono a perdere peso seguendo una di queste diete, lo riacquistano nell'arco di poco tempo. Cosa c'è quindi di sbagliato... segue »
Antiossidanti per combattere il cancro
Gli effetti dei radicali liberi sulle cellule (in particolare quelli dell'ossigeno reattivo) possono essere paragonati agli effetti che l'esposizione all'aria può avere su una mela o una banana: in breve tempo si alterano, diventano scure e con un aspetto poco invitante. I radicali liberi vengono prodotti durante il normale metabolismo cellulare, ma anche in seguito all'esposizione ad agenti... segue »
10 motivi per consumare cibi biologici
L'agricoltura biologica è quel tipo di coltivazione dei prodotti della terra che non usa agenti chimici esterni a quelli naturali. Abbiamo visto le prime 5 motivazioni per consumare cibi biologici , qui di seguito le altre 5: 6. Tutto il cibo, i suoi derivati e anche la carne saranno puliti e più benefici per il nostro corpo. Se l'erba non contiene pesticidi la mucca non ne ingerirà, e noi... segue »
Salute : cancro e cuore, le vitamine non bastano
La prevenzione è il mezzo più importante per tutelare la salute del cuore , e per difendere il nostro corpo dalle varie forme tumorali. Spesso si pensa che fare il pieno di vitamine e minerali , assumendo solo integratori , siano sufficienti per risparmiare il nostro cuore , da problematiche inerenti le malattie cardiovascolari, e soprattutto per tutelarlo, dalla presenza di probabili forme di... segue »
Obesità: un aiuto dai mirtilli
L' obesità è condizione fisica che mette a serio rischio e in notevole difficoltà le persone che purtroppo sono costrette a convivere con un numero davvero in eccesso di chili. L' obesità intesa come patologia, deve essere trattata con serietà grazie all'aiuto di un centro specializzato, e o di un medico professionale del settore. E' fondamentale trovare qualcuno che sappia indirizzare il... segue »