dieta con proteine
Aminoacidi capelli che legame c'è?
Che legame c'è tra aminoacidi e capelli? Negli ultimi tempi, questa sostanza nutritiva così nota e dalle preziose proprietà benefiche per l'organismo, è spesso messa in relazione con il generale stato di salute della capigliatura, ma per quale motivo? Secondo molti esperti, tra aminoacidi e capelli vi sarebbe una relazione molto stretta, tanto che gli aminoacidi, appunto, sarebbero un'ottima... segue »
Omega 3 zona di cosa si tratta?
Che cosa si intende esattamente per Omega 3 zona? Non è affatto raro sentir parlare di questo particolare elemento nutrizionale, cerchiamo dunque di capire quali sono le sue caratteristiche. Gli Omega 3 zona sono una particolare varietà degli Omega 3 la quale è perfettamente compatibile con le esigenze di chi segue una dieta a zona . Gli Omega 3 sono esattamente degli acidi grassi che sono... segue »
Il cuore può essere difeso contro le malattie cardiocircolatorie soprattutto con una dieta vegetariana. Non consumare carne e proteine animali in generale, apporterebbe dei benefici significativi sulla prevenzione delle malattie cardiocircolatorie e quindi la cuore. Lo studio è stato pubblicato sull'American Journal of Clinical Nutrition e condotto dall'università di Oxford, dimostra come chi... segue »
Dieta iperproteica è davvero utile?
Che cos'è la dieta iperproteica, e in quali casi può essere utile? Non è affatto raro sentir parlare, nel settore della nutrizione, di dieta iperproteica, cerchiamo dunque di capire di cosa si tratta. La dieta iperproteica, come suggerisce lo stesso nome, una dieta particolarmente ricca di proteine. Nella maggioranza dei casi, si sente parlare di dieta iperproteica per dimagrire , oppure di... segue »
Dieta vegetariana dimagrante cos'è?
La dieta vegetariana dimagrante è un particolare tipo di regime alimentare che prevede la totale esclusione delle carni e che ha come fine, appunto, quello di perdere dei chili in eccesso. Sono tantissime le persone, nel mondo, che scelgono di alimentarsi in maniera vegetariana, per svariate cause: ragioni religiose, etiche, culturali, o anche per una scelta puramente nutrizionale. Con il... segue »
Alimentazione per i muscoli: proteine in polvere
Le proteine in polvere sono uno degli integratori alimentari più diffusi per quanto riguarda l'alimentazione per i muscoli, ma di cosa si tratta esattamente? Le proteine in polvere sono delle particolari proteine solubili, che vanno mescolate con acqua e che vanno bevute sottoforma di saporite bibite, dai gusti svariati. Chi frequenta una palestra sa bene che molti sportivi, dopo aver terminato... segue »
Kamut dieta, perchè è importante?
Che cosa si intende per Kamut dieta? Per approfondire questo aspetto è necessario capire che cosa è il grano Kamut e quali sono le sue caratteristiche nutrizionali. Il grano Kamut è un cereale esteriormente molto simile al frumento che ha origini molto antiche, al punto che era coltivato addirittura nell'epoca degli antichi egizi. Il grano Kamut, così come tutte le farine di Kamut che ne sono... segue »
Alimenti con proteine vegetali
Laddove si parli di alimenti con proteine, in genere si tende in genere ad immaginare alimenti di origine animale, come ad esempio le carni; in effetti, il contenuto di proteine in questi cibi può essere piuttosto elevato, ma non sono certo l'unica fonte di questa preziosa sostanza nutritiva. E' utile sottolineare peraltro che in molte pietanze di questo tipo, soprattutto nelle carni rosse,... segue »
Che cosa si intende per dieta iperproteica?
Che cos'è la dieta iperproteica? Questo particolare regime alimentare è spesso scelto da molte persone che hanno determinati obiettivi dal punto di vista fisico, cerchiamo dunque di capire di cosa si tratta e se effettivamente può rivelarsi utile. Con il termine dieta iperproteica non si intende una dieta composta da sole proteine, anche perchè sarebbe pressochè impossibile, ma piuttosto una... segue »
Noci e diabete, di che si parla?
Noci e diabete, di che si parla? Secondo una nuova ricerca più noci nella dieta allontanano il rischio di diabete di tipo 2 nelle donne. Mangiare le noci riduce il rischio di malattia cronica nelle donne, lo rivela una nuova ricerca pubblicata su The Journal of Nutrition e diffusa dal New York Times. Lo studio era basato sui dati di un campione di 138.000 donne che ha raccolto per un decennio... segue »
La dieta Kousmine è una particolare tipologia di dieta teorizzata da Catherine Kousmine, una dottoressa russa che ha dedicato molto tempo della sua vita agli studi alimentari. L'obiettivo della Dott.ssa Kousmine era quello di individuare un regime alimentare che si rivelasse ideale per contrastare in modo efficace tutte le malattie autoimmuni, tra cui il temutissimo cancro . La dieta Kousmine... segue »
La crema di pistacchio potrebbe diventare uno dolcissima novità nella nostra alimentazione quotidiana, perché i pistacchi nella nostra alimentazione potrebbero avere un posto tutto speciale. I pistacchi costellano le fette di mortadella, colorano con l'inconfondibile verde il banco dei gelati e la crema di pistacchio , con tutti i benefici nutrizionali dei pistacchi, potrebbe essere spalmata... segue »
Il mirtillo nero è una pianta di cui si usano frutti e foglie per preparare dei rimedi medicinali o degli integratori alimentari. Il mirtillo nero è anche un ottimo alimento. I mirtilli neri trovano uno spazio privilegiato nell'ambito della salute cardiovascolare, per migliorare le funzioni visive e la funzione del cervello. Inoltre, si usano comunemente anche nelle diete dimagranti . Il... segue »
La dieta Harper, l'ultima tendenza in fatto di nutrizione
Si sente parlare sempre più spesso, negli ultimi tempi, di dieta Harper , un particolare regime alimentare che sarebbe effettivamente in grado di offrire ottimi risultati e di garantire un dimagrimento piuttosto celere ed evidente. Questa dieta è stata teorizzata da Robert Harper, conosciuto ai più come " Bob Harper " nella serie tv americana The Biggest Loser , un programma dedicato appunto... segue »
Essere vegetariani fa bene? Gli interessanti risultati di uno studio
Essere vegetariani fa bene? Questa domanda viene posta davvero da tantissime persone, tanto da chi sceglie di alimentarsi esclusivamente con cibi di origine vegetale, tanto da chi mangia alimenti di ogni tipo, ma è curioso di sapere se il regime alimentare vegetariano è realmente così salutista come in molti sostengono. A tal riguardo, l a Società Italiana di Nutrizione Umana ha scelto di... segue »