dieta



Come sconfiggere l'acidità e il gonfiore di stomaco

martedì 30 marzo 2010, 14:21

Alleviare l' acidità e il gonfiore di stomaco non è un'impresa particolarmente difficile: basta ricorrere a idonei prodotti antiacidi , anche naturali, da assumere all'occorrenza. Più difficile è invece prevenire questi disturbi. Soprattutto perchè la prevenzione implica un cambiamento a lungo termine delle abitudini alimentari e dello stile di vita , cosa difficile da sostenere, ma non... segue »

Zucchine per depurarsi

venerdì 26 marzo 2010, 14:20

Membri della famiglia delle Cucurbitaceae (la stessa famiglia cui appartengono anche il melone ed i cetrioli), le zucchine sono particolarmente apprezzate per la loro alta digeribilità e per le loro proprietà diuretiche, depurative e blandamente lassative. Dato il loro sapore relativamente neutro, le zucchine si prestano ad una varietà di preparazioni alimentari, potendo accompagnare primi... segue »

La dieta integrata per bambini

lunedì 22 marzo 2010, 23:36

In genere non è necessario integrare la dieta dei bambini con specifici prodotti minerali o vitaminici, fatta eccezione per casi particolari in cui la dieta non sia in grado di apportare adeguate quantità di nutrienti, in particolare di ferro, calcio e vitamina D, oppure in caso di fabbisogni aumentati, come nei periodi di convalescenza. Vitamina D . Il latte materno non è una fonte adeguata di... segue »

Dieta e proteine

mercoledì 10 marzo 2010, 23:49

E' risaputo che una dieta ipocalorica sana e bilanciata deve essere in grado di apportare un'adeguata quantità di carboidrati complessi, vitamine, minerali ed acidi grassi essenziali, ma nel contempo essere a basso contenuto di zuccheri e grassi. Ma per quanto riguarda le proteine , come ci si deve comportare? Ebbene, gli aminoacidi contenuti nelle proteine sono essenziali per la costruzione ed... segue »

Gli alimenti top anticolesterolo

mercoledì 10 marzo 2010, 14:34

Il colesterolo è un composto lipidico presente naturalmente nell'organismo umano, che svolge una funzione importante come componente strutturale delle membrane biologiche e come precursore degli ormoni steroidei e degli acidi biliari. Tuttavia livelli plasmatici di colesterolo troppo elevati (ipercolesterolemia) predispongono all'insorgenza dell'aterosclerosi, a sua volta responsabile di... segue »

BMI: che cos'è?

lunedì 08 febbraio 2010, 13:33

Il BMI o IMC (Body Mass Index o Indice di massa corporea) è uno dei parametri più frequentemente utilizzati per ottenere una valutazione complessiva del peso corporeo di un individuo . Viene calcolato come rapporto tra il peso, espresso in kg, di una persona e il quadrato della sua altezza espressa in metri. A seconda del risultato che si ottiene da tale formula, un individuo può essere... segue »

Qual è la forma del tuo corpo?

sabato 30 gennaio 2010, 18:12

Sei una mela , una pera o un avocado? Potrebbe sembrare una domanda ridicola, assurda. Eppure è questa una terminologia spesso usata per classificare la forma del corpo femminile. È noto che la forma del corpo di una donna dipende dalla sua costituzione scheletrica, dalla quantità di tessuto muscolare e adiposo, nonché dalla modalità con cui questi ultimi sono distribuiti all'interno del corpo.... segue »

Alimentazione e performance sportive

domenica 24 gennaio 2010, 16:01

È ormai ampiamente dimostrato che esiste una stretta correlazione tra alimentazione e performance atletiche e che una dieta corretta, completa e bilanciata, con un adeguato contenuto di calorie, proteine, minerali e vitamine è essenziale per garantire non solo prestazioni atletiche di alto livello, ma anche per affrontare nel migliore dei modi semplici attività sportive o ricreative. La dieta... segue »

Celiachia: cibi proibiti e cibi permessi

giovedì 14 gennaio 2010, 23:56

La dieta senza glutine è una scelta obbligata per i celiaci. Non c'è via di scampo. Si tratta dell'unica possibilità terapeutica per questa malattia immunologica. Ma evitare il glutine non è semplice, nè è sempre possibile. I cereali proibiti, infatti, non solo si trovano come ingredienti in moltissimi prodotti alimentari, ma possono anche contaminare accidentalmente alcuni alimenti (privi... segue »

Cereali integrali per una dieta più sana

mercoledì 13 gennaio 2010, 00:13

Grazie al loro elevato contenuto in carboidrati complessi, vitamine e minerali, i cereali sono parte integrante e componenti preziosi di ogni dieta salutare ed equilibrata. E tra questi, i cereali integrali , quelli cioè che non hanno subito processi di raffinazione, sono senza dubbio i migliori. Rispetto ai loro corrispettivi raffinati, i cereali integrali hanno un più basso indice glicemico... segue »

Il cromo: un minerale essenziale per l'organismo

martedì 12 gennaio 2010, 22:30

E' noto che il cromo è un elemento essenziale per il corretto funzionamento dell'organismo, anche se il preciso meccanismo con cui esso agisce è un aspetto che richiede ancora molti chiarimenti ed approfondimenti. In natura il cromo si trova in due forme, trivalente ed esavalente. Di queste solo la prima, presente negli alimenti, è biologicamente attiva, mentre la seconda è ritenuta uno dei... segue »

Vegetariani per dimagrire?

lunedì 11 gennaio 2010, 16:34

Fior fior di ricerche hanno messo in evidenza che, mediamente, i vegetariani consumano meno calorie e grassi rispetto ai non vegetariani. E ciò non deve sorprendere, dato che la dieta vegetariana è in gran parte costituita da frutta e verdura, notoriamente a basso contenuto calorico e virtualmente prive di grassi. Tuttavia diventare vegetariani non significa necessariamente perdere peso. Nella... segue »

La dieta anti-colesterolo

giovedì 07 gennaio 2010, 11:24

La dieta svolge un ruolo di primissimo piano nel controllo dell'ipercolesterolemia. Anzi, a dirla tutta, una dieta corretta rappresenta la migliore (e spesso anche unica) strategia per ridurre e mantenere il colesterolo a livelli salutari. La dieta anti-colesterolo deve essere innanzi tutto a ridotto contenuto di grassi, in particolare di acidi grassi saturi e acidi grassi cosiddetti trans. I... segue »

Gli alimenti che combattono i grassi

giovedì 07 gennaio 2010, 10:50

L'unico metodo realmente efficace per perdere peso è seguire una dieta ipocalorica, completa e bilanciata, associata ad una regolare attività fisica. Questo concetto non può e non deve mai essere sottovalutato. Probabilmente molti di voi avranno sentito parlare di alimenti che " bruciano " naturalmente i grassi, contribuendo così a far perdere peso in maniera sicura, rapida ed efficace. In... segue »

Gli snack salutari

martedì 05 gennaio 2010, 21:49

E' inevitabile che il termine " snack " richiami subito alla mente biscotti, merendine, tortine, barrette di cioccolato, patatite di vari formati e sapori. Tutta una serie di prodotti il cui solo pensiero fa portare alle stelle i livelli di grassi e colesterolo. Tuttavia lo snack, inteso come spuntino tra due pasti principali, può essere benissimo parte integrante di una dieta corretta,... segue »


indietro 16  17  18  19  20  avanti
Farmaci Equivalenti

Gratis le Ricette di Consiglialimentari.it

Solo la tua mail per ricevere subito e Gratis la Guida iscrivendoti alla nostra newsletter

50 Ricette e Consigli per mangiare sano

E-mail:

Ho preso visione e accetto l'informativa sulla privacy

 

Mederma

I più letti