News
domenica 22 maggio 2011, 07:44Un integratore alimentare per ridurre il rischio di pre-eclampsia in gravidanza
Uno studio rival la validità di un integratore alimentare nella prevenzione della pre-eclampsia
Uno studio pubblicato sul Brithish Medical Journal, rivela che un integratore ricco di aminoacidi e vitamine può combattere la pre-eclampsia in gravidanza.
Lo studio è stato effettuato a Città del Messico in collaborazione con una università degli Sti Uniti.
la pre eclampsia è l'innalzamanto anomalo della pressione sanguigna durante la gravidanza, provocando seri danni sia alla mamma che al bambino.
Questa patologia può colpire fino al 10% delle primipare.
Lo studio è stato avviato perchè pare che una carenza di L-arginina e vitamine nel periodo della gravidanza potrebbe essere collegato alla comparsa della pre eclampsia.
Lo studio si è basato sulla somministrazione di integratori alimentari contenenti L-arginina e vitamine su un campione di 222 donne, mentre ad un altro gruppo di 222 donne è stato somministrato un placebo, con integratori privi di L-arginina e vitamine.
Le donne che si sono inserite nello studio dovevano assumere gli integratori dalla ventesima settimana di gravidanza fino al parto.
I risultati sono sorprendenti:
il 30,2% delle donne che assumevano il placebo hanno manifestato pre-eclampsia
contro il 22,5% che assumevano gli integratori con L-arginina e vitamine.
Da questi dati le donne che hanno assunto l'integratore hanno una minore possibilità di presentare la pre-eclampsia.
Gli addetti del settore richiamano alla prudenza.
Lo studio dovrebbe essere replicato e mantenere gli stessi risultati e il campione dovrebbe essere più rappresentativo per dichiarare che un integratore a base di L arginina e vitamine possa essere considerato efficace e privo di rischi nella prevenzione della pre- eclampsia.
Nello stesso tempo lo studio ha tutte le carte in regola per ben sperare che si sia sulla strada giusta per perseguire l'obiettivo di trovare un integratore efficace per la sconfitta della pre-eclampsia.
Val Didi
fonte: BBCnews health