Ricette
mercoledì 13 luglio 2011, 22:20Il mais: un condimento gustoso per le insalate
Il mais è un alimento ricco di fibre e carboidrati, ottimo sostitutivo del pane
Il mais è un alimento molto scelto durante la stagione estiva, gustoso e leggero ed anche piuttosto appetitoso.
Soprattutto per chi ama le insalate, il mais può rivelarsi un ottimo condimento, che potrà rendere più ricco e vario l’apporto nutrizionale del piatto che si è preparato.
Il mais non va considerato alla stessa stregua della verdura e delle foglie di insalata; si tratta infatti di un alimento che contiene una grande quantità di carboidrati, sostanze che svolgono un’importante azione nutrizionale, ma delle quali è decisamente consigliabile non abusare, soprattutto se si sta seguendo una dieta dimagrante ed ancor più durante la cena.
E’ preferibile evitare infatti i carboidrati la sera, dal momento che la loro assimilazione è piuttosto lenta; meglio concentrare gli apporti di carboidrati soprattutto nel pranzo, ovvero in una fase della giornata in cui si ha modo di bruciare rapidamente le energie assunte con il pasto.
Inserire il mais in un’insalata può essere dunque un’ottima idea per consumare un alimento ricco di sali minerali e fibre ed anche delle giuste quantità di carboidrati; può essere un’ottima idea ad esempio scegliere di sostituire il pane (più difficilmente digeribile più ricco di carboidrati) proprio con il mais.
Per il medesimo motivo, invece, è bene evitare di inserire nell’insalata delle patate, alimento altrettanto ricco di carboidrati, oppure della pasta; il mais può offrire un apporto nutrizionale di carboidrati adeguato, senza dover assumere cibi con le medesime caratteristiche.
Anche l’aspetto visivo ha il suo peso nell’appetito, ed il mais conferisce alle insalate un tocco di colore e di vivacità che non può che renderle ancora più sfiziose.
Ovviamente, il mais non può essere mangiato soltanto nelle insalate, ma può essere un contorno saporito ed originale anche di diversi altri piatti, soprattutto secondi: carne, pesce, frutti di mare e molto altro ancora.
Riccardo G.