News
sabato 23 luglio 2011, 07:40Attenzione al "tarocco" dell'olio d'oliva made in Italy
Olio extravergine d'oliva: il made in Italy è falso
Il Ministero delle Politiche Agricole e forestali e L’Istituto Agrario di S. Michele all’Adige (ISMA), con il contibuto della Coldiretti e dell’Agenzie delle Dogane hanno firmato un protocollo d'intesa per i controlli da effettuare sull'olio d'oliva.
Perchè questi controlli?
l'Italia è il più grande imporatore d'olio d'oliva al mondo, solo nel primo quadrimestre 2011 il 22% delle importazioni di olio d'oliva non è made in Italy.
La contraffazione dell'olio d'oliva al fine di essere spacciato e venduto come olio d'oliva made in Italy è un rischio.
La lotta alle contraffazioni dell'olio extravergine d'oliva del Corpo Forestale dello Stato, prevede l’utilizzo di un'analisi degli isotopi stabili che consente l'identificazione dell'origine dell'olio extravergine d'oliva in commercio.
L'obiettivo è quello di difendere dalle frodi e contraffazioni i produttori onesti e i consumatori.
Nei supermercati, riporta la Coldiretti, l'olio extravergine d'oliva sugli scaffali sembra made in Italy, però le etichette non sono leggibili, i prezzi troppo bassi e si usano nomi ed immagini che richiamano al mede in Italy che sono ingannevoli.
Una vera truffa che dev'essere bloccata.
Val didi
fonte: Coldiretti