Mangiare Sano
martedì 01 febbraio 2011, 12:12Assumiamo più vitamine e minerali
Come non far mancare mai questi nutrienti nella nostra alimentazione
Le vitamine e i sali minerali sono una componente fondamentale della nostra alimentazione: contribuiscono alla salute del nostro organismo e lo aiutano nelle sue funzioni essenziali.
Vitamine e sali minerali non vengono sintetizzati dal nostro organismo, ma devono essere introdotti attraverso un'alimentazione.
Troviamo questi nutrienti in quasi tutti gli alimenti, seppure in qualità e in percentuali diverse: per questo motivo, è fondamentale avere una dieta varia e bilanciata, non fossilizzandosi solo su alcuni alimenti (consiglio che peraltro serve anche ad evitare una routine alimentare, sempre poco apprezzata).
Le fonti principali di vitamine e sali minerali sono la frutta e la verdura: i colori, in questo caso, danno informazioni sul tipo di nutrienti che stiamo assumedo.
Mentre frutta e verdura blu e viola contengono vitamine A, C, K e sali come ferro, potassio, manganese, magnesio e calcio, quelle di colore verde apportano vitamine A, B6, B9 e C e ferro, calcio e magnesio; quelle di colore rosso, invece, contengono vitamine A e C e magnesio e potassio; quelle di colore giallo-arancio, infine, contengono vitamine C, B1 e B6 e ferro.
Un ulteriore apporto, infine, può essere dato da un integratore multivitaminico, da assumere in compresse e secondo la posologia indicata.
Lia Caminiti