Mangiare Sano
Pomodori per una vita più sana
Principi indiscussi di una varietà di piatti della cucina mediterranea, i pomodori sono anche ricchissimi di proprietà benefiche per la salute, tra le quali in particolare meritano di essere ricordate quelle antiossidanti. Oltre ad essere una fonte eccellente di vitamine e provitamine ad azione antiossidante (beta-carotene e vitamina C in particolare), i pomodori contengono un pigmento... segue »
Gli alimenti top anticolesterolo
Il colesterolo è un composto lipidico presente naturalmente nell'organismo umano, che svolge una funzione importante come componente strutturale delle membrane biologiche e come precursore degli ormoni steroidei e degli acidi biliari. Tuttavia livelli plasmatici di colesterolo troppo elevati (ipercolesterolemia) predispongono all'insorgenza dell'aterosclerosi, a sua volta responsabile di... segue »
La lattuga ( Lactuca sativa ) è nota ed è stata usata fin dall'antichità per le sue proprietà sedative e analgesiche simili a quelle dell'oppio, nonchè antispasmodiche e depurative . Il nome lattuga deriva infatti dal lattice biancastro che fuoriesce dagli steli recisi, contenente una miscela di principi attivi ai quali si devono queste proprietà medicinali e terapeutiche. La lattuga è... segue »
Tra tutte le bevande moderatamente alcoliche, al vino rosso spetta il primo posto quanto a proprietà salutari. Numerosi studi hanno infatti permesso di dimostrare che bere un bicchiere di vino rosso durante i pasti è di beneficio per la salute, soprattutto per quella del cuore. Non è stato però ancora chiarito con precisione quali siano le sostanze responsabili di questo effetto benefico, anche... segue »
Il kiwi: un concentrato di vitamina C
Il kiwi è il frutto dell' Actinidia chinensis , un grosso arbusto rampicante originario della Cina, coltivato in maniera intensiva soprattutto in Italia, Nuova Zelanda e Cile. La sua principale caratteristica nutrizionale è l'eccezionale contenuto in vitamina C , quasi doppio rispetto a quello delle arance e dei limoni. Basti considerare che un kiwi al giorno è in grado di soddisfare la dose... segue »
I benefici del succo di limone
Ogni giorno viene inventata una nuova dieta. Alcune di esse sono efficaci, altre non lo sono. Tuttavia per alcune persone è praticamente impossibile perdere peso, anche seguendo il regime dietetico più rigoroso e di sicura e provata efficacia. Perchè questo accade? Perchè alcune persone riescono a perdere peso con facilità, mentre per altre ciò sembra un obiettivo irraggiungibile? Ebbene, c'è... segue »
Semplici trucchi per aumentare il metabolismo
Con il termine " metabolismo " si indica generalmente l'insieme di tutti i processi biochimici cellulari coinvolti nella produzione di energia e nel turnover dei tessuti, quest'ultimo risultante da un equilibrio tra processi di degradazione (catabolismo) e processi di sintesi (anabolismo) delle molecole presenti nell'organismo. Nel senso più comune del termine, però, il metabolismo rappresenta... segue »
Cereali integrali per una dieta più sana
Grazie al loro elevato contenuto in carboidrati complessi, vitamine e minerali, i cereali sono parte integrante e componenti preziosi di ogni dieta salutare ed equilibrata. E tra questi, i cereali integrali , quelli cioè che non hanno subito processi di raffinazione, sono senza dubbio i migliori. Rispetto ai loro corrispettivi raffinati, i cereali integrali hanno un più basso indice glicemico... segue »
La dieta svolge un ruolo di primissimo piano nel controllo dell'ipercolesterolemia. Anzi, a dirla tutta, una dieta corretta rappresenta la migliore (e spesso anche unica) strategia per ridurre e mantenere il colesterolo a livelli salutari. La dieta anti-colesterolo deve essere innanzi tutto a ridotto contenuto di grassi, in particolare di acidi grassi saturi e acidi grassi cosiddetti trans. I... segue »
Cioccolato sì o cioccolato no?
Tutti gli amanti del cioccolato vorrebbero poter gustare la propria "dose" giornaliera senza doversi preoccupare eccessivamente per la linea. Eh sì, perchè il cioccolato, l'irresistibile alimento degli dei, il cibo forse più amato e desiderato da grandi e piccini, è - ahimè - anche fortemente calorico. Il cioccolato contiene infatti, approssimativamente, il 35% di grassi (nel complesso noti... segue »