Mangiare Sano



Zucchine per depurarsi

venerdì 26 marzo 2010, 14:20

Membri della famiglia delle Cucurbitaceae (la stessa famiglia cui appartengono anche il melone ed i cetrioli), le zucchine sono particolarmente apprezzate per la loro alta digeribilità e per le loro proprietà diuretiche, depurative e blandamente lassative. Dato il loro sapore relativamente neutro, le zucchine si prestano ad una varietà di preparazioni alimentari, potendo accompagnare primi... segue »

Rapanelli, amici del fegato

lunedì 22 marzo 2010, 16:07

La stagione dei rapanelli è ormai alle porte. Oltre a donare colore e un pizzico di piccantezza alle più svariate insalate, queste piccole radici dal colore rosso carminio sono anche una fonte preziosissima di nutrienti e sostanze benefiche per la salute. Originari della Cina, i rapanelli sono noti da secoli per le loro proprietà diuretiche , depurative , ma anche sedative , tanto che gli... segue »

Uovo di Pasqua: quale scegliere

sabato 20 marzo 2010, 18:25

Per una volta ammettiamolo: il cioccolato fa bene . Fa bene al cuore e all'umore. Un po' meno alla linea. Però, qualche volta, uno strappo alla regola si può fare. E quale momento migliore se non la Pasqua per cedere a questa divina tentazione? Il dilemma rimane su quale scegliere: fondente o al latte? Dipende dai gusti. In realtà non vi sono grosse differenze tra i due tipi di cioccolato per... segue »

Depurare l'organismo per una vita più sana

sabato 20 marzo 2010, 16:46

Negli ultimi anni, sull'onda di una moda "salutista", si è assistito alla proliferazione sul mercato di prodotti specifici per la depurazione dell'organismo . Ma attenzione: depurare l'organismo attraverso l'eliminazione delle tossine accumulate non deve essere considerato una moda, piuttosto una necessità. Senza mettere in dubbio l'efficacia dei prodotti ad azione depurativa disponibili in... segue »

Probiotici: i batteri amici

martedì 16 marzo 2010, 15:45

Non tutti i batteri sono "dannosi". Anzi, per la maggior parte i batteri sono innocui, e addirittura alcuni sono utili per l'organismo umano. Tra questi, un ruolo di primaria importanza spetta ai batteri normalmente presenti nel colon: alcuni provvedono a completare la digestione degli alimenti (in particolare della fibra in essi contenuta), mentre altri sono responsabili della sintesi di... segue »

Germogli di soia: un concentrato di salute

martedì 16 marzo 2010, 14:54

Teneri, versatili, saporiti ed altamente digeribili, i germogli di soia sono ingrediente cardine di una dieta salutare per il loro elevatissimo contenuto in principi nutritivi, tra cui soprattutto vitamine, minerali ed aminoacidi essenziali. Tanto da poter essere considerati dei veri e propri integratori naturali . A differenza dei legumi dai quali derivano, i germogli di soia sono ricchi di... segue »

Il caco: il frutto anti-spossatezza

venerdì 12 marzo 2010, 13:47

E' vero. Parlare di cachi a metà marzo potrebbe sembrare inopportuno. E' fuori stagione. Ed è un peccato che sia così, perchè il caco racchiude in sè tutti gli ingredienti necessari per affrontare il cambio di stagione e prevenire il cosiddetto mal di primavera. Il caco a completa maturazione è ricco, anzi ricchissimo di zuccheri , beta-carotene e criptoxantina (responsabili del caratteristico... segue »

Olive: amate da grandi e piccini

venerdì 12 marzo 2010, 12:01

Sentiamo sempre parlare di quanto sia benefico per la salute l'olio di oliva, principe indiscusso della cucina mediterranea, dotato delle più svariate proprietà salutari. Ma cosa dire delle olive ? Ebbene, oltre ad essere sfiziose, le olive, quanto a proprietà nutrizionali e salutari, non sono da meno rispetto al loro celeberrimo derivato olio di oliva. Le olive hanno un elevatissimo contenuto... segue »

Fragole per la salute

mercoledì 10 marzo 2010, 16:58

Forse non tutti sanno che la fragola non è un frutto, bensì un "falso frutto", in quanto non si forma direttamente dall'ovario dei fiori, ma dai tessuti adiacenti non riproduttivi. I veri frutti della fragola sono invece gli acheni, quei piccoli, duri "semini" giallastri che tempestano la superficie della fragola stessa. Indipendentemente da questa osservazione, la fragola è un vero e proprio... segue »

Porri: afrodisiaci ma non solo

mercoledì 10 marzo 2010, 15:19

Parenti nobili dell'aglio e della cipolla, i porri sono stati utilizzati per secoli per le loro proprietà curative, nonchè - a quanto pare - afrodisiache. Pur essendo costituiti principalmente da acqua (circa il 90% del peso), i porri sono fonti eccellenti di fibra , minerali (potassio, magnesio, ferro, calcio e fosforo) e vitamine (A, C, K, acido folico). E' però da ricordare che la... segue »


indietro 31  32  33  34  35   avanti
Farmaci Equivalenti

Gratis le Ricette di Consiglialimentari.it

Solo la tua mail per ricevere subito e Gratis la Guida iscrivendoti alla nostra newsletter

50 Ricette e Consigli per mangiare sano

E-mail:

Ho preso visione e accetto l'informativa sulla privacy

 

Mederma

I più letti