Mangiare Sano
Perdere Peso prima delle Feste? Si può.
Natale è alle porte e la maggior parte di voi penserà: una dieta adesso? impossibile. Invece, in questo mese che precede il periodo natalizio non sarebbe male sottoporsi ad un regime dietetico preventivo :) In questo articolo vi suggeriamo sette regole piccole piccole, ma fondamentali nella loro banalità perchè ogni vostro progetto in fatto di dieta e perdita di peso abbia successo: Regola n.1... segue »
Mangi male? Rischi la Depressione
Una ricerca dell'University College di Londra ha dimostrato che chi mangia molta verdura, frutta e pesce cade meno in depressione . La ricerca: Medici dell'Istituto di Salute Britannico hanno diviso i partecipanti in due tipi di dieta - un gruppo ha seguito una dieta in gran parte basata su alimenti integrali , molta frutta, verdura e pesce , l'altro una dieta prevalentemente a base di alimenti... segue »
La pasta, prodotto derivato da un cereale - il frumento - è il piatto forte tradizionale italiano, è un'ottima fonte di nutrienti energetici, ma non è che uno dei tanti cibi ad alto tenore di carboidrati. Tutti i cereali in chicco, dal riso all'orzo, dall'avena al mais, vanno apprezzati e valorizzati maggiormente. E' importante utilizzarli tutti a rotazione, poichè ognuno ha caratteristiche e... segue »
Per aiutare la digestione la prima cosa a cui prestare attenzione è di non creare conflitti digestivi: riunire in uno stesso pasto molti cibi diversi è una maniera certa per andare incontro a lentezze digestive, fermentazioni, putrefazioni e produzione eccessiva di acidità. Un pasto mal combinato può stazionare nello stomaco fino a 8 ore, e oltre 70 nell'intero tratto digestivo. Ogni ristagno... segue »
Le uova sono per l'uomo un alimento fondamentale, tra quelli più economici, soprattutto se si considera il loro potere nutritivo. Il colore del tuorlo, arancio pallido o intenso, non deve essere necessariamente messo in relazione con il potere nutritivo dell'uovo. Esso infatti dipende essenzialmente dal tipo di alimentazione e dalla vita all'aria aperta delle galline ovaiole, ma anche dalla... segue »
Come tornare in forma dopo la gravidanza
L'alimentazione nella fase post-parto è fondamentale per una ripresa perfetta delle energie e del benessere psico-fisico. Di seguito 8 consigli da mettere in pratica per ovviare ai più comuni "disturbi" e vivere serenamente un periodo splendido della vostra vita: - Occhio alla vista. Per rinforzare la vista che può essere indebolita dall'allattamento è bene assumere luteina . Nei cibi la... segue »
Il minore uso di vegetali e il sempre maggiore consumo di carni e formaggio provocano effetti negativi a livello gastrico e intestinale. Un minor senso di sazietà che induce l'individuo a superare il suo fabbisogno calorico giornaliero, una sensazione causata da alimenti poveri di fibre, che provocano una minore secrezione di saliva e succhi gastrici edi conseguenza una minore distensione delle... segue »
10 buone ragioni per consumare latte e latticini
Il latte è composto all'87% da acqua . L'acqua è l'elemento più abbondante in natura. Il corpo umano è composto di acqua per il 70%. Per questo il latte si digerisce molto bene ed evita la disidratazione. Protegge la pelle, i denti e le ossa. La vitamina A rafforza il sistema immunitario ed è necessaria per una pelle sana. La vitamina D fa sì che il calcio si fissi sui denti ed ossa e previene... segue »
Sei già stanca a metà giornata? Senti di non farcela e sei solo a metà del giorno? La cosa sicura è che devi rivedere la tua dieta . Gli alimenti sono il combustibile che il corpo utilizza per produrre energia che spendiamo durante il giorno. Non tutti abbiamo bisogno della stessa quantità. La costituzione fisica, i fattori genetici o lo stile di vita, determinano le nostre necessità... segue »
Come fare una Tisane alle erbe
E' sempre affascinante scoprire quante proprietà hanno fiori e piante. Facilmente ci si appassiona alla scoperta dei tesori e dei doni meravigliosi per la nostra salute che il regno vegetale ci regala. Molti finiscono per provare a curare una piccola "coltivazione" in proprio delle piante preferite. Se ci sono molti modi per utilizzare le proprietà curative delle erbe, una tisana è uno dei modi... segue »