Mangiare Sano



Sicurezza alimentare: griglia e piastra?

mercoledì 15 settembre 2010, 08:08

Quando si parla di griglia si pensa subito alle belle domeniche passate con gli amici all'aria aperta. Parlando della piastra l'immagine che salta subito alla memoria è quella di un piatto dietetico. Ma quali sono i vantaggi di questo tipo di cottura? I vantaggi sono: Con questa cottura si ha una rapida sterilizzazione con la distruzione di batteri, spore e tossine. questo tipo di cottura... segue »

Sicurezza alimentare: pentola a pressione

lunedì 13 settembre 2010, 10:06

Questo metodo di cottura molto semplice e pratico presenta alcune criticità . Uno dei maggiori inconvenienti è quello che con la lessatura molti nutrienti come vitamine e sali minerali vengono distrutti e dispersi nell'acqua di cottura lasciando gli alimenti privi di alcuni nutrienti fondamentali per avere un'alimentazione equilibrata e completa. La pentola a pressione , sfrutta il principio... segue »

Sicurezza alimentare: cibo sano al microonde

martedì 07 settembre 2010, 08:24

Una corretta sicurezza alimentare comincia dalla cottura dei cibi. Il microonde è un metodo di cottura veloce, sicuro e adatto ad un'alimentazione sana. Quali sono i vantaggi dell'uso della cottura a microonde degli alimenti? Perché si può cucinare senza usare i grassi , che quindi potranno essere aggiunti a crudo sugli alimenti cotti In questo processo di cottura non si perdono molti nutrienti... segue »

Alimentazione sana: meno grassi più salute

lunedì 30 agosto 2010, 08:30

I grassi sono indispensabili per una corretta alimentazione , ma vanno limitati e scelti accuratamente. La riduzione dei grassi nell'alimentazione sana è un'ottima prevenzione per tutte le malattie cardiocircolatorie e per contrastare l ' i nsorgenza del colesterolo. P er facilitare la cottura senza grassi si possono usare pentole antiaderenti, carta speciale da forno, il microonde e la cottura... segue »

Dieta estiva: in città

giovedì 19 agosto 2010, 06:19

Estate in città? Ebbene si molte persone decidono di rimanere in città. La dieta estiva in citt à deve essere golosa e leggera. Quindi via libera a: macedonie di frutta frullati centrifugati di frutta e verdura questi alimenti possono essere sfiziosi e leggeri. Con gli ortaggi e la verdura si possono preparare delle insalate ricche e appetitose. Le insalate possono essere mangiate in momenti... segue »

Fame nervosa

venerdì 13 agosto 2010, 06:30

Quante volte si sacchegguia il frigorifero per placare la fame nervosa? Non siamo più affamati perchè non mangiamo, ma lo siamo perchè vittime di uno stile di vita scorretto , che ci fa avere fame di qualcosa che ci deve compensare dallo stress della quotidianità. Questa fame nervosa si potrebbe saziare con un cambiamento di stile di vita. Sei una vittima degli attacchi di fame nervosa ? Ecco... segue »

Dieta estiva: in montagna

venerdì 06 agosto 2010, 00:27

La dieta estiva in montagna dev'essere equilibrata tra il dispendio energetico e l'introito calorico con gli alimenti. Il cibo in montagna è buono e molto ricco, meglio non esagerare ! Salumi e formaggi di montagna sono buoni, non possono essere consumati tutti i giorni, troppi grassi e troppo pesanti per la digestione si devono limitare. In questa stagione ci sono anche i funghi con vitamine,... segue »

Cibo cinese, cibo giapponese & co.

lunedì 02 agosto 2010, 07:20

Cibo cinese, cibo giapponese, cibo greco, cibo messicano: si può seguire una corretta alimentazione mangiando etnico. Prima del pasto meglio bere dell'acqua...uguale in tutto il mondo, per ridurre il senso di fame e godere della compagnia degli amici. · Cibo giapponese: la cucina giapponese è equilibrata, leggera, povera di grassi e ricca di omega3 . Limitare le calorie il riso bianco alle... segue »

Acqua da bere

venerdì 30 luglio 2010, 08:37

L'acqua è presente nell'organismo di un adulto per il 60% del peso corporeo. L'acqua ha una funzione vitale e quindi senza si muore. Per mantenere la quantità di acqua costante nell'organismo, come in un bilancio contabile , le uscite devono essere compensate dalle entrate. Nel calcolo del bilancio idrico le uscite sono: · cute con il sudore e polmoni · feci · urina che supera 1 litro al giorno... segue »

Alimenti ricchi di ferro

martedì 20 luglio 2010, 10:14

Nella lista della spesa non possono mancare alimenti ricchi di ferro : Fegato Carne di cavallo Carni rosse: manzo, maiale e agnello; il ferro di origine animale viene assorbito dall'intestino per il 25% Pesce: pesce azzurro, trota, salmone Frutti di mare e molluschi; sono molto ricchi di ferro però possono scatenare allergie alimentari Legumi : fagioli, lenticchie Cereali , pane, pasta e riso... segue »


indietro 28  29  30  31  32   avanti
Farmaci Equivalenti

Gratis le Ricette di Consiglialimentari.it

Solo la tua mail per ricevere subito e Gratis la Guida iscrivendoti alla nostra newsletter

50 Ricette e Consigli per mangiare sano

E-mail:

Ho preso visione e accetto l'informativa sulla privacy

 

Mederma

I più letti