Mangiare Sano
Vitamina B9 l’acido folico, perché è cos’ì importante?
La vitamina B9 o acido folico così come spesso è menzionata e maggiormente conosciuta, è importante per il nostro organismo e fondamentale il suo consumo, soprattutto per le donne in gravidanza. Vediamo quali sono le sue utilità per il nostro organismo. L'acido folico si trova nei cereali, nel lievito di birra, e nelle verdure a foglia verde, soprattutto negli spinaci. Questa vitamina B9 è di... segue »
I legumi appartengono alla famiglia delle leguminose, in natura li troviamo sotto forma di semi commestibili, e possono essere consumati sia come alimenti freschi, oppure secchi e o surgelati. Tra i legumi più conosciuti e consumati nel nostro paese ci sono : i fagioli, i piselli, le fave, le lenticchie, i ceci, e anche i lupini anche se di questi c'è un'inferiore conoscenza e consumazione. I... segue »
Cucina al cartoccio : moda o abitudine sana?
Cucinare al cartoccio è uno tra i metodi di cottura divenuti negli ultimi anni sempre più menzionato dalle trasmissioni tv e libri di cucina. La cucina al cartoccio è uno tra i metodi di cottura, dove si unisce l'abitudine salutare della cottura al forno con quella al vapore. La cottura al cartoccio prevede l'utilizzo della carta forno o quella di alluminio, e avvolgervi al suo interno come una... segue »
Le vitamine, perché sono così importanti?
Le vitamine sono delle sostanze chimiche divenute sempre di più al centro di discussioni inerenti la salute e il benessere fisico. Queste furono scoperte per la prima volta dallo scienziato polacco Casimir Funk, che nel 1912, immerso nelle sue ricerche riuscì' a identificare delle sostanze che si rivelarono benevole per il nostro organismo. Le vitamine non hanno nessun apporto calorico, ma le... segue »
La sera, prima di andare a dormire, non c'è niente di più indicato che dedicarsi del tempo propedeutico al riposo e al relax. Dopo aver cenato, dopo aver rassettato la cucina, dopo aver sbrigato le faccende domestiche, quando ci apprestiamo a chiudere un'intensa giornata lavorativa, possiamo goderci una tisana . La scelta è molto articolata. Possiamo scegliere tra l' infuso , che si... segue »
Fermenti lattici : perché prenderli
I fermenti lattici hanno preso vita nel corso della nostra quotidianità, consigliati e indicati dal medico in caso di cure antibiotiche. Ne sentiamo spesso parlare, senza spesso conoscerli veramente. Cerchiamo di saperne di più, su cosa sono e sul perché sia così importante assumerli. I fermenti lattici sono microorganismi che la natura ci offre, e che sono altamente contenuti anche nel latte... segue »
Mangiare Cavoli: una miniera di salute per i vostri bambini
La maggior parte dei bambini hanno l'abitudine di scartare tutte le verdure visibili nel loro piatto. Cavoli inclusi. Il cavolo è un ortaggio molto comune, ma ha una pessima reputazione sulle tavole dei più piccoli. Questo antico ortaggio ha enormi proprietà per il benessere fisico. Si può consumare in vari modi - sia crudo che cotto. I cavoli sono un'ottima fonte di vitamina C e una buona... segue »
Integratori naturali di vitamine e minerali
Gli integratori sono diventati una parte importante nella vita di tutti i giorni. Vitamine e minerali sono assunti sia in maniera naturale, quindi dagli alimenti che li contengono, ma anche con l'aggiunta di integratori . Le vitamine e i minerali presenti nei cibi spesso non sono sufficienti per affrontare i radicali e altri agenti esterni che attaccano le nostre difese. I migliori... segue »
E' facile pensare che i sali minerali si perdano a seguito di un'intensa attività fisica: questo è indubbiamente vero, ma non è il solo caso in cui occorre reintegrare questa perdita. Per esempio, l'eccessiva sudorazione oppure una dieta alimentare squilibrata (troppo ricca di fibre) possono determinare uno stato di spossatezza ed un indolenzimento mscolare, che sono i tipici sintomi di una... segue »
Calorie : preferire cibi cotti o crudi?
Le calorie sono spesso fonte di discussione quando si parla di regime alimentare dietetico. Questo perché esistono delle differenze caloriche, in uno stesso alimento, secondo che questo sia crudo o cotto. Ci sono, infatti, dei cibi che aumentano notevolmente il loro carico di calorie se sono consumati cotti. Un esempio è dato dal finocchio, questa verdura in base alla dose scelta, ha una... segue »