Mangiare Sano



Unghie? Sane loro, sano tu!

lunedì 10 gennaio 2011, 16:23

Avere le unghie ben curate è un ottimo biglietto da visita per ogni donna. Unghie sane e forti non sono un semplice dono di natura: le unghie sono una spia affidabile della correttezza della nostra dieta alimentare, oltre che dell'intero stato psico-fisico della persona. Far crescere le unghie La dieta adeguata per avere unghie sane dovrebbe includere molta frutta e verdura cruda in modo da... segue »

I segreti del tè verde

domenica 09 gennaio 2011, 19:06

Spesso abbiamo sentito parlare del tè verde come di un prodotto dalle innumerevoli proprietà: questo è senz'altro vero, ma tra verità e leggende metropolitane, a cosa serve davvero il tè verde ? Sicuramente questa specie di tè ha proprietà antiossidanti e dimagranti, ma non solo. Studi scientifici, infatti, hanno dimostrato che il tè verde migliora le funzioni del sistema cardiocircolatorio,... segue »

Le carote anticancro

mercoledì 05 gennaio 2011, 20:43

Le carote appartengono alla famiglia degli ortaggi, e sono i maggiori fornitori di vitamina A. In un'era in cui il cancro miete migliaia di vittime ogni anno, arriva la notizia che le carote sono un ottimo antagonista del tumore alla mammella. Le sue qualità sono state sempre esaltate dai medici, per le loro qualità benefiche, in quanto contengono i flavonoidi, importanti antiossidanti contro i... segue »

Tendenze alimentari: Mangiare sano fuori casa

mercoledì 27 ottobre 2010, 00:27

Sono 9 milioni i pasti al giorno serviti fuori casa. Come approfittare delle occasioni conviviali senza sensi di colpa ? In pizzeria Una volta la settimana è possibile mangiare una pizza, basta essere abili nel seguire una piccola strategia Da evitare: le guarnizioni troppo grasse, l'aggiunta di olio e gli alcolici Da preferire: una pizza piccola alle verdure e la pizza napoletana. Al... segue »

Sicurezza alimentare: no pesticidi

lunedì 18 ottobre 2010, 02:31

Molti test rivelano che sulla frutta e verdura ci sono residui di alcuni fitofarmaci e pesticidi. Cosa si deve fare per eliminarli? lavare bene sia la frutta che la verdura. usare del bicarbonato di sodio nell'ultima acqua di lavaggio. si possono usare anche dei prodotti specifici in commercio. Ma non è solo con il lavaggio che si possono eliminare i residui dei pesticidi. sbucciare cuocere... segue »

Sicurezza alimentare: come limitare i pesticidi a tavola

giovedì 07 ottobre 2010, 06:13

I residui di pesticidi sono ancora molto presenti nella frutta e nella verdura che mangiamo. Ecco alcuni consigli per eliminarli dalla tavola. Lavare Già lavando l a frutta e la verdura c o n cura sotto l'acqua corrente si possono eliminare molti pesticidi, ma per ottenere un miglior risultato è bene aggiungere all'acqua di lavaggio un po' di bicarbonato, utile anche per rimuovere i batteri... segue »

cibo anticancro? alimentazione equilibrata

venerdì 01 ottobre 2010, 00:41

Non esiste un alimento che sia cancerogeno o che sia in assoluto preventivo del cancro . Uno stile di vita attivo e un'alimentazione equilibrata aiuta a prevenire e proteggere alcune malattie e tra questa anche il cancro. L'abuso di alcool I grassi Le carni rosse Lo zucchero in eccess il sale se usati in eccesso espongono a un maggiore rischio di cancro . La dieta mediterranea è un'ottima... segue »

Sicurezza alimentare: perchè cuocere? a vapore?

martedì 28 settembre 2010, 22:42

Perché si cuociono i cibi? · per renderli commestibili · per apprezzarne sapori e odori diversi · per renderli più digeribili · per eliminare i batteri, i virus o i parassiti che possono aver colonizzato un alimento. L'efficacia della cottura dipende dalle temperature e dai tempi di permanenza a quelle temperature. Perché cuocere a vapore? La cottura a vapore è simile alla lessatura, è un... segue »

Sicurezza alimentare: Cuocere o non cuocere?

lunedì 27 settembre 2010, 07:46

Si cuoce per ragioni di gusto e di igiene . La cottura di molti alimenti tra cui: carne pesce uova è indispensabile per evitare rischi ed infezioni . Soprattutto nei gruppi vulnerabili come: anziani bambini donne in gravidanza immnunodepressi Quali sono i consigli da seguire sempre per tutti i tipi di cottura ? Alimenti tagliati a piccoli pezzi per consentire una cottura omogenea dell'alimento... segue »

Sicurezza alimentare: Cottura al forno

venerdì 17 settembre 2010, 09:00

La cottura al forno rievoca domeniche passate in famiglia, piatti della nonna indimenticabili che rimangono indelebili nella memoria lasciando la nostralgia di sapori e profumi . I vantaggi di questo tipo di cottura sono molteplici. Quali sono? grazie alle temperature raggiunte si ottiene l'eliminazione di batteri, tossine e spore pochi grassi , questo tipo di cottura può utilizzare i grassi... segue »


indietro 27  28  29  30  31   avanti
Farmaci Equivalenti

Gratis le Ricette di Consiglialimentari.it

Solo la tua mail per ricevere subito e Gratis la Guida iscrivendoti alla nostra newsletter

50 Ricette e Consigli per mangiare sano

E-mail:

Ho preso visione e accetto l'informativa sulla privacy

 

Mederma

I più letti