Mangiare Sano
Il sole, il mare e le vitamine possono essere ottimi alleati della pelle. La parola d'ordine è protezione solare che dev'essere associata ad un'adeguata alimentazione . In questo modo si possono aiutare ad attivare e potenziare le naturali difese della pelle. Quali sono le vitamine per la pelle? Le vitamine per la pelle sono: Vitamina A : protegge e rigenera favorendo la tintarella Vitamina E :... segue »
Effetti collaterali del cortisone
Il cortisone ha un'attività antinfiammatoria . Quest'azione è dovuta all'inibizione della sintesi delle prostaglandine, della riduzione degli edemi e dal blocco dei capillari. Il cortisone si usa per: l'artrite, i reumatismi, le malattie della pelle , l' asma e la rinite allergiche , la terapia anti rigetto e in alcuni tumori. Gli effetti collaterali del cortisone, se assunto per lunghi periodi... segue »
Sintomi da carenza di ferro, quali sono? Le cause della carenza di ferro sono una dieta vegetariana stretta, l'abuso di alcol, scarso apporto nutrizionale, malassorbimento, in gravidanza per un aumentato fabbisogno, nell'allattamento e nella crescita del bambino, dopo interventi chirurgici, disturbi intestinali, mestruazioni abbondanti, perdita di sangue, donazioni eccessive di sangue e... segue »
L'importanza dell'alimentazione integrale
I cereali sono la pietra miliare dell'alimentazione umana fin dai tempi più antichi, a causa soprattutto del loro elevato contenuto in amido, un polisaccaride formato da numerose unità di glucosio, il principale "carburante" dell'organismo. Ma i cereali non sono solo eccellenti fonti di amido. Essi contengono anche altri importanti nutrienti, come proteine, fibra, minerali e vitamine... segue »
Anche se utilizzata come i tradizionali cereali per il suo alto contenuto in amido, la quinoa ( Chenopodium quinoa ) in realtà non è affatto un cereale. Ciò spiega le sue particolari proprietà nutrizionali, sensibilmente differenti da quelle dei cereali. Come i cereali, la quinoa è un'eccellente fonte di amido (carboidrato complesso costituito da numerose unità di glucosio, il principale... segue »
Da sempre ritenuta simbolo di benessere alimentare e sociale, negli ultimi tempi la carne sta vivendo un periodo di forte crisi, legata ad una varietà di fattori etici, di salute e di sicurezza alimentare. Tra questi si ricordano i problemi legati al sovrappeso ed al colesterolo, ormai divenuti vere e proprie epidemie, la preoccupazione nei confronti di alcune malattie trasmissibili attraverso... segue »
Portare a tavola piatti che sprigionano colori è sempre una delizia, per la vista e per il palato. Danno allegria alla tavola, stuzzicano l'appetito e mettono a tutti il buon umore. Ma i colori della frutta e della verdura sono anche benefici per la salute. Da tempo dietologi e nutrizionisti consigliano di mangiare ogni giorno almeno 5 porzioni di frutta o verdura di colore diverso, per... segue »
Antiossidanti per combattere il cancro
Gli effetti dei radicali liberi sulle cellule (in particolare quelli dell'ossigeno reattivo) possono essere paragonati agli effetti che l'esposizione all'aria può avere su una mela o una banana: in breve tempo si alterano, diventano scure e con un aspetto poco invitante. I radicali liberi vengono prodotti durante il normale metabolismo cellulare, ma anche in seguito all'esposizione ad agenti... segue »
Tenere, fresche, gustose e coloratissime. Sono le primizie di primavera , verdure e legumi che si risvegliano dopo il lungo gelo invernale, portando allegria, sapore e salute alla nostra tavola. Vediamone alcune. Germogli . Ne esistono di vari tipi; di soia, avena, lenticchie, piselli, rafano e sedano. Hanno un valore nutrizionale incredibile, tanto da poter essere considerati alla stregua di... segue »
Lo yogurt è un derivato fermentato del latte, reso denso attraverso l'aggiunta di colture batteriche in grado di trasformare lo zucchero (lattosio) contenuto nel latte in acido lattico. Ed è proprio questo aumento dell'acidità che conferisce allo yogurt il suo caratteristico sapore acidulo. Oltre ad essere una delizia per il palato, lo yogurt è anche un toccasana per la salute . E questo grazie... segue »