Ricette
lunedì 21 marzo 2011, 22:50Zuppa di verza
Come rendere gustosa una verdura poco amata
Tra le verdure meno amate c'è sicuramente la verza: dalla classica forma a cappuccio, ha una consistenza croccante e un sapore deciso, che quindi può anche risultare poco piacevole.
La verza, però, oltre ad avere note proprietà depurative, ha il vantaggio -come tutte le verdure a foglia verde- di saziare molto facilmente: vantaggio oltremodo potenziato dal fatto che la verza deve molta della sua consistenza all'essere composta da acqua, che quindi "riempie" con un apporto calorico pari a zero.
Proviamo dunque ad introdurre la verza, con questa ricetta molto semplice da preparare.
Ingredienti per 4 persone:
- 350 grammi di verza;
- due carote;
- 200 grammi di salsa di pomodoro;
- uno scalogno;
- uno spicchio di aglio;
- due cucchiai di olio;
- capperi dissalati a piacere;
- due cucchiai di aceto balsamico;
- sale e pepe.
Affettare le carote con il pelapatate.
Tagliare la verza a listarelle.
Tritare lo scalogno e farlo appassire con l'olio.
Unire lo spicchio di aglio, le carote, la verza e il sale: cuocere per cinque minuti, in modo che la verza e la carota rilascino la loro acqua di vegetazione.
Unire la salsa di pomodoro e fare cuocere per una decina di minuti.
Aggiungere i capperi, l'aceto balsamico, il sale e il pepe e fare restringere per un paio di minuti.
Vedrete che con questo piatto la verza vi apparirà sotto una nuova luce.
Per enfatizzare le proprietà drenanti della verza, potete aiutarvi con un integratore specifico.
Lia Caminiti