Ricette
venerdì 02 settembre 2011, 18:22Ricette dolci torte: come preparare la torta sacher
La sacher è una torta al cioccolato molto apprezzata in tutta Europa: ecco come prepararla
Tra le ricette dolci torte più golose c'è senza dubbio quella della torta Sacher, una prelibatezza tipica ungherese che dopo aver riscosso grade successo nelle pasticcerie storiche di Vienna è divenuta un must dell'intera cucina europea.
La Sacher è una torta a base di cioccolato, con all'interno un sottile strato di confettura di albicocche e completamente ricoperta di cioccolato fondente. Non si tratta certo di un prodotto ipocalorico, ma è un piacere che ci si può certamente concedere se non si eccede nelle quantità.
Per preparare questa torta squisita sono necessari questi ingredienti, ai quali successivamente se ne dovranno aggiungere degli altri per la farcitura finale:
Cioccolato fondente - 250 grammi
Farina - 220 grammi
Burro - 200 grammi
Farina - 200 grammi
Uova - 5 pezzi
Per preparare l'impasto si dovranno utilizzare il burro e la metà dello zucchero indicato, ed una volta amalgamati bene questi ingredienti si dovrà aggiungere il cioccolato fondente precedentemente fuso assieme con i tuorli d'uovo.
In un recipiente a parte si dovranno invece mescolare gli albumi delle uova, montandoli a neve, con l'altra metà dello zucchero ed anche un pò di sale.
I due composti dovranno ora essere uniti aggiungendo gradualmente la farina, e nel caso in cui il composto dovesse risultare eccessivamente liquido, è preferibile inserire un altro pò di farina.
La cottura dovrà avvenire in una teglia imburrata ad una temperatura di 180 gradi per circa 45-50 minuti.
Terminate queste fasi di preparazione, il dolce è pronto per essere farcito. Ora occorreranno questi ingredienti:
Cioccolato fondente - ulteriori 150 grammi
Zucchero - 50 grammi
Marmellata di albicocche
La torta andrà tagliata in due e farcita sia in superficie che all'interno con la marmellata di albicocche diluita con acqua (mezzo bicchiere è l'ideale), successivamente si dovrà sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria con mezzo bicchiere d'acqua zuccherata (con gli interi 50 grammi) per ottenere la glassa, la quale sarà successivamente spalmata con cura sulla torta.
Le ricette dolci torte dei pasticceri più affermati prevedono che vengano realizzate sulla torta anche delle decorazioni in cioccolato; la torta va inoltre servita e gustata fredda.
Riccardo G.