Ricette

giovedì 17 marzo 2011, 16:48

Cosciotto d'agnello allo zenzero

Gustiamo la carne d'agnello con lo zenzero!




 Ingredienti per 6 persone:

- 1 cosciotto d’agnello di 2 kg. circa

- 2 mele renette

- 10 gr. di zenzero fresco tritato

- 1 spicchio d’aglio tritato

- 2 chiodi di garofano pestati

- 1 limone

- 1 ciuffo di prezzemolo tritato

- 25 gr. di burro

- 100 gr. di lardo

- 30 gr. di mollica di pane raffermo

- 1 mazzetto misto di salvia e rosmarino

- 2 dl di vino bianco secco

- 2 gambi di sedano

- 1 cipolla

- 1 carota

- brodo di verdure

- 2 cucchiai d’olio extra vergine d’oliva

- sale -  pepe

 


 1)Introducete nel cosciotto un coltello a lama sottile e affilata e iniziate a scalcare la carne tutt’intorno all’osso.


 2) Procedete fino ad arrivare al ginocchio, incidete l’articolazione e sfilate l’osso. Salate e pepate il cosciotto all’interno.

 3) Sbucciate le mele, levate il torsolo e tagliatele a fettine, poi passatele brevemente in un tegame con il burro caldo e un pizzico di sale. Levatele dal fuoco e unite metà scorza grattugiata di limone, il succo di 1/2 limone, lo zenzero, l’aglio, i chiodi di garofano e il prezzemolo.

4) Introducete all’interno della carne il composto di mele, spingendolo fino in fondo, poi avvicinate bene i lembi della carne e chiudete con 2 giri di spago stringendo per evitare che il ripieno esca durante la cottura. Legate tutto il cosciotto con spago da cucina in modo da dargli una forma regolare.

 5) Tagliate il lardo a pezzetti, sbriciolate la mollica di pane e tritate il mazzetto aromatico; mettete tutto nel frullatore con il resto della scorza di limone grattugiata, frullate fino a ottenere un composto ben legato e spalmatelo su tutta la superficie.


 6) Tagliate a tocchetti il sedano, la carota e a fettine la cipolla e fateli rosolare con l’olio, poi stendeteli in una teglia, adagiatevi sopra il cosciotto, versatevi il vino e passate in forno già caldo, a 200°, per 90 min., bagnando ogni tanto la carne con il fondo di cottura.


 7) Sfornate, sistemate il cosciotto su un piatto da portata, lasciatelo intiepidire e togliete lo spago.

 8) Diluite il fondo di cottura con il brodo quanto basta per ottenere una salsa fluida, portate a ebollizione, regolate di sale, filtratela e versatela sul cosciotto. Tagliatelo a fette e servite.

(questa ricetta è consultabile sulla rivista BENISSIMO in edicola  dal 19 marzo - mese Aprile 2011)



Codice

I commenti sono proprietà dei rispettivi autori. Consiglialimentari.it non è in alcun modo responsabile del loro contenuto.

Farmaci Equivalenti

Gratis le Ricette di Consiglialimentari.it

Solo la tua mail per ricevere subito e Gratis la Guida iscrivendoti alla nostra newsletter

50 Ricette e Consigli per mangiare sano

E-mail:

Ho preso visione e accetto l'informativa sulla privacy

 

Mederma

I più letti