News
lunedì 27 febbraio 2012, 08:35Alimenti: si spende e si magia meno indagine FIPE
Stile di vita e crisi fanno scendere la spesa alimentare degli italiani, che però sono sempre più obesi
Gli italiani mangioni?
Gli italiani in casa e fuori mangiano sempre meno.
L'indagine è stata presentata alla fiera di Rimini a Sapore 2012 ed è stata condotta da FIPE- Confcommercio.
La spesa alimentare è scesa di 7miliardi di euro per mangiare in casa, più di 1 miliardo di euro per i pasti fuori casa.
Questi i numeri che meglio rappresentano questo fenomeno che è indicativo che gli italiani mangiano e spendono meno per fare la spesa e per mangiare.
Le ragioni di questo nuovo quadro sono sia i cambiamenti di stile di vita che la crisi economica.
La spesa media al giorno per mangiare è di 5 euro pro capite.
Cosa preferiscono gli italiani?
I gusti vanno dalla tradizione regionale alla cucina etnica.
Aumentano i consumi del comparto dell'alimentazione salutistica, ma aumenta anche l'obesità.
Mangiare fuori casa regge il colpo della crisi, ma in casa i consumi scendono.
Cosa comprano gli italiani?
Pane, carne, latte, latticini e uova.
Sempre più simili ai gusti anglosassoni, lo slow food non ha retto al confronto.
Nonostante si spenda meno si ha sempre l'impressione di spendere troppo per mangiare.
In cosa preferiscono spendere gli italiani?
Per comunicazioni e salute, che però è a causa della vecchia della popolazione.