News



Spesa alimentare regionale: la Campania è al top

giovedì 07 luglio 2011, 06:18

La Coldiretti su dati Istat del 2010 ha stilato la lista delle regioni dove si spende di più per mangiare. Vertice della classifica è occupato dalla Campania con 521 euro al mese per famiglia, il 36% in più, del Trentino Alto Adige che ne spende 384 euro mensili. La Coldiretti spiega- "In Italia la tavola è una componente importante della spesa familiare della quale assorbe in media ben il 19%... segue »

Cibi grassi: più ne mangi più ne vuoi

mercoledì 06 luglio 2011, 00:06

Uno studio"An endocannabinoid signal in the gut controls dietary fat intake"è stato pubblicato dalla rivista scientifica PNAS. Lo studio, coordinato dal dal Prof. Daniele Piomelli, direttore del Dipartimento Drug Discovery and Development dell'Istituto Italiano di Tecnologia, è frutto di una collaborazione tra l'Istituto Italiano di Tecnologia, la University of California - Irvine e l'Albert... segue »

Il latte condensato per guarire dall'allergia al latte

martedì 05 luglio 2011, 00:19

Uno studio pubblicato dalla rivista Journal ofAllergy and Clinical Immunology ha dimostrato che il latte condensato aiuta i bambini con allergia al latte a guarire. Il campione di 88 bambini tra i 2 e i 17 anni, tutti allergici al latte, sono stati monitorati durante il consumo di latte condensato dai ricercatori della Mount Sinai School of Medicine. Lo studio è durato 5 anni alla fine dei... segue »

Magri: lo dice un gene...però

lunedì 04 luglio 2011, 06:32

La rivista scientifica Nature Genetics, ha pubblicato una ricerca condotta da Douglas Kiel e David Karasik dell'Institute for Aging Research of Hebrew SeniorLife, affiliato all'Harvard Medical School. La ricerca afferma c he il gene IRS1, scoperto dai ricercatori, è causa di un minor accumulo di grassi, ma fa aumentare il rischio di malattie cardiocircolatorie e diabete di tipo2. la Ricerca ha... segue »

Internet fa dimagrire

domenica 03 luglio 2011, 01:56

Uno studio condotto da ricercatori giapponesi e pubblicato sulla rivista J ournal of Obesity afferma che l'uso di internet nell'ambito di diete dimagranti, soprattutto nella fase iniziale, aiuta a perdere peso . Lo studio prevedeva la revisione comparata d i 23 studi scientifici che si occupavano di calo ponderale. I ricercatori dopo la revisione hanno evidenziato che le diete che usavano anche... segue »

Piccole quantità di caramelle e dolciumi prevengono l'obesità

sabato 02 luglio 2011, 07:08

I risultati di una ricerca della Louisiana State University negli Stati Uniti sono stati pubblicati dalla rivista Food and Nutrition Research. La ricerca dice che i bambini che mangiano caramelle e dolciumi sono meno sovrappeso degli altri che non ne consumano. La ricerca è durata dal 1999 al 2004 su un campione e di 11.000 bambini e ragazzi di età tra i 2 e i 18 anni. I risultati sono stati... segue »

Fuori pasto: fuori...ingrassano

venerdì 01 luglio 2011, 06:49

Uno studio condotto dalla University of North Carolina a Chapel Hill da Kiyah Daffeye' rivela che l'eccesso di "fuori pasto" sono il vero nemico per il peso forma. Lo studio è durato 30 an ni ed ha evidenziato che l'introito calorico è aumentato nel corso degli anni. Se nel 1977 le calorie erano 1803 nel 2003 erano passate a 2374. Negli ultimi 10 anni le calorie in più erano 229 e la media dei... segue »

Susina di Dro quasi DOP

giovedì 30 giugno 2011, 08:01

"La pubblicazione europea della domanda di registrazione della "Susina di Dro" D OP rappresenta l'ennesima dimostrazione della ricchezza e della qualità dello straordinario patrimonio agroalimentare del nostro Paese". Questa la dichiarazione del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali per la richiesta di registrazione DOP della la Susina di Dro. La susina di Dro è una prugna di... segue »

Gli integratori a base di vitamina D in gravidanza

mercoledì 29 giugno 2011, 06:26

Uno studio dei ricercatori della Medical University of South Carolina di Charleston (Usa), pubblicato sul Journal of Bone and Mineral Research sostiene che integratori con l a vitamina D possano essere assunti in gravidanza. Il campione era di 350 donne incinte diviso in 3 gruppi. La durata dello studio è stata di 1 mese, le dosi giornaliere somministrate ai diversi gruppi erano di 10, 50 o 100... segue »

Con il caldo meglio mangiare frutta fresca di stagione

martedì 28 giugno 2011, 06:00

Secondo i dati forniti dalla Coldiretti sono 20 milioni gli italiani che consumano frutta fresca a pranzo e a cena durante i mesi più caldi. 1 milione di italiani non ne mangiano durante il periodo estivo. La frutta, consigliata anche dal Ministero della salute, per sconfiggere le onde di calore, è ricca di acqua (90%) , sali minerali e vitamine utili per l'equilibrio elettrolitico... segue »


indietro 36  37  38  39  40   avanti
Farmaci Equivalenti

Gratis le Ricette di Consiglialimentari.it

Solo la tua mail per ricevere subito e Gratis la Guida iscrivendoti alla nostra newsletter

50 Ricette e Consigli per mangiare sano

E-mail:

Ho preso visione e accetto l'informativa sulla privacy

 

Mederma