News
Scoperto il gene che ci fa tanto amare grassi e alcol
Uno studio scientifico condotto Alasdair MacKenzie, ricercatore dell'università di Aberdeen, è stato pubblicato sul Journal of Neuropsycopharmacology. Lo studio rivela che è a livello genetico che si determina il gusto di mangiare cibi grassi e bere alcol. Questa "inclinazione" genetica verso i grassi e l'alcol sarebbe presente nel DNA degli europei, che di conseguenza tendono a mangiare molti... segue »
Gli sprechi di cibo sono una risorsa contro la povertà
La Coldiretti ha condotto un'analisi accurata dei dati relativi alla povertà in Italia forniti dall'Istat. La Coldiretti inizia la sua analisi citando i dati relativi agli sprechi alimentari. I dati sono sconcertanti, perchè si sprecano 10 milioni di tonnellate di cibo, che corrispondono a 37 miliardi di euro, con queste cifre si potrebbe garantire cibo a 44 milioni di persone. Con la riduzione... segue »
Forchetta e dieta: meno cibo se la forchetta è grande
Pur di scoprire la Pancea per una dieta per dimagrire senza sforzi e frustrazioni anche la scienza tenta strade più o meno ortodosse. L'ultima ricerca pubblicata dal Journal of Consumer Research, e'opera di Arul e Himanshu Mishra e Tamara Masters afferma che mangiando con una forchetta dalle super dimensioni si mangerebbe meno. Il test è stato condotto in un ristorante in USA ed ha coinvolto... segue »
Il decalogo della Coldiretti per eviatre gli sprechi di frutta e verdura
La Coldiretti stima che lo spreco di frutta e verdura, a causa delle alte temperature, arriva fino al 25%. Questo spreco ha un costo sostanzioso sulla spesa degli italiani. La Coldiretti stila un decalogo utile per evitare inutili sprechi, soprattutto perchè la frutta e la verdura rimangono gli alimenti principali dell'alimentazione estiva perchè ricchi di acqua, sali minerali e vitamine. I... segue »
La bulimia agirebbe sui circuiti della dopamina
Un nuovo studio sulla bulimia, condotto dalla University of Colorado e pubblicato sulla rivista Biological Psychiatry, afferma che la bulimia nervosa avrebbe degli effetti sui circuiti cerebrali della ricompensa. Secondo questo studio la frequenza degli attacchi di bulimia agirebbero sull'azione della dopamina nei circuiti cerebrali riducendone l'attività. La dopamina è un noto... segue »
Cibo spazzatura butta nella spazzatura la salute delle ragazze
Una ricerca, che arriva dal Regno Unito e pubblicata sul Daily Telegraph, afferma che il cibo spazzatura provoca delle carenze nutrizionali che creano danni per tutta la vita. La Manchester University ha condotto questo studio su un campione di ragazze adolescenti. 1 ragazza su 10 ha carenza di calcio, con problemi nell'età adulta aumenta il rischio di osteoporosi. 1 su 6 evidenzia carenze di... segue »
Farmaci e sostanze chimiche lasciano tracce nel latte
Gli scienziati dell'Universita' di Jaen in Spagna hanno pubblicato una riceraca sul Journal of Agricultural and Food Chemistry che rivela come tutti i composti chimici prodotti dall'uomo siano presenti nella catena alimentare, incluso il latte. Il latte che viene sempre citato per la sua purezza e genuinità in effetti sarebbe un ricettacolo di farmaci e altre sostanze chimiche. Queste sostanze... segue »
Broccoli e co: alleati della salute
Uno studio pubblicato sulla rivista Molecular Nutrition and food research condotto dalla dott.ssa Emily Ho dell'Univiersità dell'Oregon spiega il ruolo fondamentale nella prevenzione dei tumori del sulforanato, sostanza contenuta nei broccoli. Broccoli, cavoli, cavolfiori, cavoletti di Bruxelles, verza contengono delle sostanze, che trasformate nell'organismo originano anche i sulforanati, sono... segue »
Pomodori dai super poteri anti-invecchiamento
Un nuovo prodotto antinvecchiamento sarà in vendita in Italia nei prossimi giorni! Prodotto nato dalla ricerca italiana, 100% naturale ed ecologico, si presenta come il nemico dell'invecchiamento. Stiamo parlando di una passata di pomodoro. Dopo 1 anno di studi sperimentali, questa passata è stata prodotta con il super pomodoro ricchissimo in licopene utile per combattere l'invecchiamento e... segue »
Il tè verde abbassa i livelli di colesterolo LDL
Una ricerca cinese sul potere di abbassaare il colesterolo LDL del tè verde, è stata pubblicata sulla rivista American Journal of Clinical Nutrition. La scoperta è frutto di alcuni ricercatori cinesi dello Union Medical College di Beijing, Il Campione della ricerca prevedeva una serie di trials, su due gruppi di volontari a confronto. il primo gruppo assumeva regolarmene tè verde da un minimo... segue »