News



A tavola meglio pochi alimenti per dimagrire

mercoledì 27 luglio 2011, 06:34

Variare alimenti a tavola farebbe ingrassare, meglio la monotonia con pochi alimenti per dimagrire. Lo riportano i dati di una ricerca dell'università della Florida, pubblicata sull'American Journal of Clinical Nutrition che segue ad una ricerca simile della State University of New York di Buffalo, secondo cui gli alimenti per dimagrire a tavola devono essere monotoni perchè così si può ridurre... segue »

Alghe a tavola per la prevenzione di ictus e infarto

martedì 26 luglio 2011, 07:00

Il Teagasc Food Research Centre di Dublino ha scoperto che tra le alghe ce n'è un tipo la macroalga, che grazie ai suoi nutrienti favorisce il controllo della pressione riducendola. Secondo gli studiosi un piatto di alghe a tavola fa bene all salute del cuore. Le alghe farebbero bene perchè ricche di pepetidi bioattivi, delle proteine presenti anche nel latte. L'azione di queste sostanze,... segue »

Colazione e spuntino: cosa mangiare quando si parte per le vacanze

lunedì 25 luglio 2011, 07:35

Si parte per le vacanze. Si consiglia di scegliere giorni ed orari che non abbiano il bollino rosso e cosa mangiare prima del viaggio per le vacanze. Prima della partenza se si parte di mattina la colazione rimane il pasto più importante. Cosa mangiare a colazione? I consigli sono semplici basta una colazione made in Italy: latte, prodotti da forno, yougurt e frutta o un succo fresco. Se la... segue »

Frutta e verdura made in Italy: scendono i consumi

domenica 24 luglio 2011, 11:25

Gli acquisti di frutta e verdura made in Italy erano di 450kg a famiglia nel 2000, 350kg nel 2010, per il 2011 si registra un calo del 9% nel primo trimestre 2011. La frutta e la verdura sulla tavola degli italiani si è ridotta di 100kg all'anno. Le cause di questa situazione sono da ricercarsi nel peggioramento delle condizioni metereologiche, nell'emergenza mal gestita dell'Escherichia coli... segue »

Attenzione al "tarocco" dell'olio d'oliva made in Italy

sabato 23 luglio 2011, 07:40

Il Ministero delle Politiche Agricole e forestali e L'Istituto Agrario di S. Michele all'Adige (ISMA), con il contibuto della Coldiretti e dell'Agenzie delle Dogane hanno firmato un protocollo d'intesa per i controlli da effettuare sull'olio d'oliva. Perchè questi controlli? l'Italia è il più grande imporatore d'olio d'oliva al mondo, solo nel primo quadrimestre 2011 il 22% delle importazioni... segue »

Dieta: i vegetariani riducono il rischio diverticolite

venerdì 22 luglio 2011, 08:39

I ricercatori del Cancer Epidemiology Unit della Oxford University in uno studio pubblicato sulla rivista British Medical Journal affermano che una dieta vegetariana previene la diverticolite, un disturbo intestinale molto fastidioso. Il campione dello studio era di 47.033 adulti, dei quali 15.459 vegetariani. Lo studio sul lungo periodo ha avuto una durata di 11 anni e mezzo, con 812 casi di... segue »

Alimentazione corretta: comincia da bambini con cibo fatto in casa

giovedì 21 luglio 2011, 07:09

Secondo uno studio della De Montfort University di Leicester, e delle universita' di Bristol e Birmingham, pubblicato sulla rivista Public Health Nutrition un'alimentazione corretta comincia da bambini. Lo studio vuole dimostrare che l'alimentazione corretta si impara da bambini, quello che si mangerà da adulti lo impariamo da bambini. Il campione arruolato nello studio era composto da 7.886... segue »

Alimenti: per i single la spesa costa il 71% in più

mercoledì 20 luglio 2011, 07:32

La Coldiretti ha analizzato i dati forniti dall'ISTAT su quanto costano gli alimenti per gli italiani, la spesa per intenderci. Gli alimenti per i signle italiani costano il 71% in più rispetto alla media della spesa delle famiglie. La spesa media di un single per alimenti e bevande è di 320 euro al mese contro i 187 euro a persona di una famiglia media italiana composta da quasi 3 persone. Tra... segue »

Vitamina C contro la cataratta

martedì 19 luglio 2011, 00:43

Arriva dall'India l'ultimo studio sull'efficacia della vitamina C nella prevenzione della cataratta. Assumere vitamina C farebbe ridurre il rischio di cataratta. lo studio condotto in India, ha evidenziato che anziani che assumevano vitamina C in dosi ridotte sviluppano la cataratta. La cataratta si presenta con l'opacizzazione del cristallino causando problemi di vista negli anziani.... segue »

Polifenoli della barbabietola super antiossidanti

lunedì 18 luglio 2011, 06:54

I ricercatori della Oxford Brookes University nel Regno Unito hanno pubblicato sulla rivista Journal of Functional Foods, uno studio sulla barbabietola e il contenuto in polifenoli dal potere onatiossidante. I polifenoli sono delle sostanze biologiche naturali ricche di antiossidanti utili per mantenere l'equilibrio ossidativo del corpo. Difatti se le sostanze antiossidanti nell'organismo sono... segue »


indietro 34  35  36  37  38   avanti
Farmaci Equivalenti

Gratis le Ricette di Consiglialimentari.it

Solo la tua mail per ricevere subito e Gratis la Guida iscrivendoti alla nostra newsletter

50 Ricette e Consigli per mangiare sano

E-mail:

Ho preso visione e accetto l'informativa sulla privacy

 

Mederma