News



Vitamina D: se manca in gravidanza rischio problemi linguistici

mercoledì 22 febbraio 2012, 08:10

La vitiaminaD è necessaria per uno sviluppo corretto del linguaggio del nascituro. Uno studio asutraliano del Telthon Institute del Child Health Institute, rivela che una carenza di vitamina D in gravidanza può causare dei problemi di linguaggio nei bambini. Lo studio, condotto su un campione di 740 donne sul lungo periodo, cioè dalla gravidanza fino ai 17 anni di età dei figli, rivela e... segue »

Alzheimer: quando il digiuno fa bene

martedì 21 febbraio 2012, 08:11

Il digiuno diventa una strategia per sconfiggere l'insorgenza delle malattie degenerative come l'Alzheimer e il Parkinson. Lo studio condotto dal National Institute on Ageing di Baltimora (Usa) e presentato durante l'assemblea dell'Associazione americana avanzamento della scienza, dimostra come in laboratorio, il digiuno da cibo rallenti efficacemente l'insorgenza della malattie degenerative.... segue »

Salute: i vizi capitali 1 al giorno toglie il medico di torno

lunedì 20 febbraio 2012, 08:29

I vizi capitali evocano sempre il peccato e la cattiva condotta che dev'essere punita, ma se i vizi capitali vengono visti da un punto di vista della psicologia evoluzionista, potrebbero fare bene alla salute. La premessa è che i vizi capitali potrebbero essere positivi solo se si usa morigerazione senza eccedere. Tutti i consigli per fare dei vizi capitali degli alleati della salute ce lo dice... segue »

Caffè zone per Smartphone, caffè ok

domenica 19 febbraio 2012, 08:04

La pausa caffè dev'essere fatta la momento giusto, quando la caffeina può dare i suoi benefici senza incorrere in effetti dannosi, a dirci quando esiste oggi un'application per Smartphone. Conta passi, conta calorie, conta di tutto di più, anche di caffè. A contare quanti caffè fanno bene e quanti fanno male e quindi a suggerire quand'è il momento ideale per fare una pausa per l'adorato caffè,... segue »

Bergamotto contro il colesterolo

sabato 18 febbraio 2012, 07:27

Il bergamotto sarebbe attivo nell'abbassare il colesterolo. Il bergamotto è un agrume, della grandezza tra un'arancia ad un pompelmo, che non proviene da Bergamo, bensì dalla mediterranea e assolata Calabria. Dal frutto si può ottenere l'olio essenziale, ricco di diversi principi attivi tra cui i terpeni, che viene utilizzato nella profumeria e nell'industria farmaceutica. Il bergamotto ha... segue »

Alimenti: Lo sciroppo di riso bio e il pericolo arsenico

venerdì 17 febbraio 2012, 09:49

Una volta si seguivano le tracce dei colpevoli nel libro "Arsenico e vecchi merletti", oggi i ricercatori americani seguono le tracce di arsenico negli alimenti a base di riso e sciroppo di riso bio. L'amara scoperta viene dagli USA ed è stata effettuata dai ricercatori della NIEHS, pubblicata sulla rivista Environmental health perspectives. Gli alimenti bio sono da sempre considerati sani e... segue »

Obesità: 20milioni nel 2025 futuro grasso no salute

giovedì 16 febbraio 2012, 07:46

Cambiano i tempi e le genti, è inevitabile, se fino a poco più di un secolo fa si ascoltavano i racconti di fame, oggi si ascoltano storie di obesità. Se dal recente passato si passa al futuro, l'immagine non cambia, nel 2025 le previsioni annunciano che il 43% degli italiani sarà obeso, 20milioni di abitanti del Bel paese "scoppieranno" di grasso e non solo. Non solo, perchè oltre al grasso,... segue »

Fosforo occhio ai reni

mercoledì 15 febbraio 2012, 10:27

Il fosforo fa bene all'organismo, non si deve incorrere nell'abuso che danneggia i reni. L'abuso di fosforo agirebbe danneggiando i reni o bloccando l'azione di alcuni farmaci, quindi bisogna assumerlo con cautela. Uno studio italiano pubblicato sul Journal of American Society of Nephrology dimostra come l'abuso e l'uso incontrollato di fosforo grazie alla sua assunzione alimentare, provoca dei... segue »

Salute: obesità e disfunzione cervello ecco la relazione

lunedì 13 febbraio 2012, 08:48

Le Università finlandesi di Turku e di Aalto hanno pubblicato uno studio sull'Obesità e le implicazioni del cervello nello sviluppo di questa patologia. Lo studio finlandese non lascia spazio ai dubbi: il cervello è coinvolto nell'obesità. La metodologia usata dai ricercatori era quella del brain imaging, che ha così consentito di misurare la risposta di ricompensa. Gli obesi, hanno un... segue »

Obesità: cellule staminali di grasso nuova scoperta

domenica 12 febbraio 2012, 09:01

La ricerca ricercava le cellule madri del grasso; le hanno trovate nelle cellule staminali della parete cellulari, questa scoperta può fornire gli strumenti per combattere l'obesità. Cellule madre del grasso, cellule staminali della parete dei vasi, che funge da serbatorio di grasso bianco e bruno, ma che trasforma il grasso bianco in bruno a basse temperature. A svelare l'identtà delle cellule... segue »


indietro 20  21  22  23  24   avanti
Farmaci Equivalenti

Gratis le Ricette di Consiglialimentari.it

Solo la tua mail per ricevere subito e Gratis la Guida iscrivendoti alla nostra newsletter

50 Ricette e Consigli per mangiare sano

E-mail:

Ho preso visione e accetto l'informativa sulla privacy

 

Mederma