News



Obesità: ecco la relazione con il cervello

sabato 11 febbraio 2012, 08:36

Obesità e le implicazioni del cervello nello sviluppo di questa patologia. Uno studio finlandese toglie ogni dubbio, il cervello è coinvolto nell'accumulo dei grassi che causano l'obesità. Lo studio ha usato la metodologia del brain imaging per misurare negli obesi i valori in relazione alla gratificazione e ricompensa. Questa ricerca conferma come la disfunzione del sistema nervoso centrale... segue »

Freddo e cibo, ecco i consigli del Ministero della salute

lunedì 06 febbraio 2012, 09:46

Il Ministero della salute mette a disposizione dei cittadini un utile decalogo e una guida di approfondimento su come proteggersi al meglio dall'ondata di freddo intenso di questi giorni. Oltre a regole di comportamento su come muoversi in casa e all'esterno, ad esempio, usando l'abbigliamento giusto, il Ministero consiglia anche cosa mangiare e cosa bere in questi giorni di grande freddo. Cosa... segue »

Alimenti: denunce per carne tossica a Torino

domenica 05 febbraio 2012, 20:53

La notizia arriva da Torino. Dopo un controllo degli ispettori dell aziende sanitarie cittadine presso mercati e supermercati sulla carne in vendita, sono partite 3 denunce. I controlli effettuati per il Ministero della salute, hanno rilevato tracce di batteri nocivi per la salute umana in un pollo e della carne. Il pollo era venduto nel mercato di Porta Palazzo mentre la carne presso uno dei... segue »

Lo zucchero, se troppo, è un alimento che fa male

domenica 05 febbraio 2012, 03:19

L'alimento incriminato stavolta è lo zucchero perchè nuoce gravemente alla salute. Uno studio della San Francisco University non addolcisce il risultato della ricerca pubblicata su Nature sui danni provocati dal consumo eccessivo di zucchero. Nel mondo muoiono ogni anno 35milioni di persone a causa di diabete e malattie cardiocircolatorie. Negli USA si possono consumare anche più di 500Kcal al... segue »

Integratori alimentari: alchilbenzene no grazie

sabato 04 febbraio 2012, 09:50

Integratori alimentari scatta l'allarme alchilbenzene. Alcuni degli integratori a base vegetale che contengono alchilbenzene sono cancerogeni soprattutto per il fegato. L'alchilbenzene è una sostanza che veniva usata come aromatizzante alimentare. Dopo alcune ricerche e test ne è stato vietato l'uso come aromatizzante alimentare nell'UE perché ritenuto cancerogeno. L'università di Milano con la... segue »

Alimenti: succhi e frutta a fine pasto contro i grassi

venerdì 03 febbraio 2012, 19:11

Alimenti a base di frutta come i succhi, soprattutto ribes, ananas e prugne riducono lo stress infiammatorio da super pasto calorico e ricco di grassi. Che la frutta dopo mangiato "sgrassi" è una credenza popolare assai diffusa, ma adesso trova anche la conferma da uno studio scientifico condotto dall'INRAN, finanziato dalla Coca Cola e pubblicato su Current Pharmaceutical Design. Il campione... segue »

Bari: 300 giorni per una gastroscopia

venerdì 03 febbraio 2012, 05:53

Sembra quasi che si diano i numeri ritardatari del lotto, sulla ruota di Bari una gastroscopia si può aspettare fino a 300 giorni. Purtroppo le battute ironiche non servono per minimizzare il problema, ma anzi per accentuarne la gravità. Secondo un'indagine di Altroconsumo e riportata da tutte le maggiori agenzie, i numeri relativi ai tempi d'attesa per viste ed esami diagnostici in Italia sono... segue »

Latte, l'assunzione quotidiana farebbe bene al cervello

martedì 31 gennaio 2012, 13:04

Uno studio pubblicato sulla rivista International Diary Journal avrebbe nuovamente confermato i benefici derivanti dall'assunzione quotidiana di latte: non si tratterebbe, però, di benefici a carico dell'organismo, come viene spesso messo in evidenza, bensì di miglioramenti nelle prestazioni mentali. La ricerca ha previsto la partecipazione di 900 uomini e donne di età compresa tra i 28 e i 98... segue »

Diabete, ruolo chiave della melatonina nello sviluppo della malattia

lunedì 30 gennaio 2012, 14:30

La melatonina, l'ormone che regola il ciclo sonno-veglia, avrebbe un ruolo importante nella possibilità di sviluppare il diabete di tipo 2: secondo uno studio condotto da scienziati dell'Imperial College di Londra e pubblicato su Nature Genetics, infatti, le probabilità di ammalarsi di suddetta patologia aumenterebbero nel caso di persone aventi una mutazione genetica in un recettore della... segue »

Obesità e dolore, c'è un collegamento?

venerdì 27 gennaio 2012, 12:40

Obesità e dolore andrebbero di pari passo: secondo uno studio condotto negli Stati Uniti, infatti, coloro che sono sovrappeso o obesi avrebbero più opportunità di sperimentare dolore rispetto a coloro che non lo sono. La ricerca, condotta da Arthur A. Stone e Joan E. Broderick alla Stony Brook University di New York, è stata effettuata sotto forma di intervista telefonica tra il 2008 e il 2010... segue »


indietro 21  22  23  24  25   avanti
Farmaci Equivalenti

Gratis le Ricette di Consiglialimentari.it

Solo la tua mail per ricevere subito e Gratis la Guida iscrivendoti alla nostra newsletter

50 Ricette e Consigli per mangiare sano

E-mail:

Ho preso visione e accetto l'informativa sulla privacy

 

Mederma