Dietetica



BMI: che cos'è?

lunedì 08 febbraio 2010, 13:33

Il BMI o IMC (Body Mass Index o Indice di massa corporea) è uno dei parametri più frequentemente utilizzati per ottenere una valutazione complessiva del peso corporeo di un individuo . Viene calcolato come rapporto tra il peso, espresso in kg, di una persona e il quadrato della sua altezza espressa in metri. A seconda del risultato che si ottiene da tale formula, un individuo può essere... segue »

Glucomannano: ma che cos'è?

giovedì 04 febbraio 2010, 10:07

E' cosa risaputa: la fibra è indispensabile per una corretta alimentazione e come aiuto nelle diete ipocaloriche. Ma non tutta la fibra è uguale. Alcuni tipi di fibra hanno benefici superiori rispetto ad altri, e il glucomannano è di sicuro uno di questi. Il glucomannano è un polisaccaride ad alto peso molecolare, estratto dal tubero della Amorphophallus konjac , una pianta utilizzata per... segue »

Qual è la forma del tuo corpo?

sabato 30 gennaio 2010, 18:12

Sei una mela , una pera o un avocado? Potrebbe sembrare una domanda ridicola, assurda. Eppure è questa una terminologia spesso usata per classificare la forma del corpo femminile. È noto che la forma del corpo di una donna dipende dalla sua costituzione scheletrica, dalla quantità di tessuto muscolare e adiposo, nonché dalla modalità con cui questi ultimi sono distribuiti all'interno del corpo.... segue »

Alimentazione e performance sportive

domenica 24 gennaio 2010, 16:01

È ormai ampiamente dimostrato che esiste una stretta correlazione tra alimentazione e performance atletiche e che una dieta corretta, completa e bilanciata, con un adeguato contenuto di calorie, proteine, minerali e vitamine è essenziale per garantire non solo prestazioni atletiche di alto livello, ma anche per affrontare nel migliore dei modi semplici attività sportive o ricreative. La dieta... segue »

Fibra: proprietà nutrizionali

giovedì 14 gennaio 2010, 16:25

Con il termine " fibra " si indica in genere un insieme di composti di origine vegetale (tra cui cellulosa, emicellulosa, pectine e lignina), a composizione complessa ed eterogenea, per i quali l'organismo umano non possiede gli enzimi necessari alla digestione. Si tratta quindi di composti resistenti all'azione degli enzimi digestivi ed all'assorbimento intestinale, che tuttavia possono in... segue »

Il cromo: un minerale essenziale per l'organismo

martedì 12 gennaio 2010, 22:30

E' noto che il cromo è un elemento essenziale per il corretto funzionamento dell'organismo, anche se il preciso meccanismo con cui esso agisce è un aspetto che richiede ancora molti chiarimenti ed approfondimenti. In natura il cromo si trova in due forme, trivalente ed esavalente. Di queste solo la prima, presente negli alimenti, è biologicamente attiva, mentre la seconda è ritenuta uno dei... segue »

Vegetariani per dimagrire?

lunedì 11 gennaio 2010, 16:34

Fior fior di ricerche hanno messo in evidenza che, mediamente, i vegetariani consumano meno calorie e grassi rispetto ai non vegetariani. E ciò non deve sorprendere, dato che la dieta vegetariana è in gran parte costituita da frutta e verdura, notoriamente a basso contenuto calorico e virtualmente prive di grassi. Tuttavia diventare vegetariani non significa necessariamente perdere peso. Nella... segue »

Gli alimenti che combattono i grassi

giovedì 07 gennaio 2010, 10:50

L'unico metodo realmente efficace per perdere peso è seguire una dieta ipocalorica, completa e bilanciata, associata ad una regolare attività fisica. Questo concetto non può e non deve mai essere sottovalutato. Probabilmente molti di voi avranno sentito parlare di alimenti che " bruciano " naturalmente i grassi, contribuendo così a far perdere peso in maniera sicura, rapida ed efficace. In... segue »

Allattamento: il modo più naturale per perdere peso

lunedì 28 dicembre 2009, 18:22

L'aumento di peso in gravidanza è un evento fisiologico, necessario a garantire un'adeguata riserva adiposa (e quindi anche energetica) per il successivo allattamento. Ma nello stesso tempo esso rappresenta un evento spesso spiacevole per molte donne. Riacquistare il peso forma dopo il parto è tuttavia possibile, anche se ciò dovrebbe essere fatto in maniera graduale, nell'arco di 8-12 mesi, al... segue »

Dieta e ipertensione

giovedì 17 dicembre 2009, 14:54

L' ipertensione è una patologia multifattoriale, in genere asintomatica, ma potenzialmente in grado di condurre a più gravi conseguenze a carico di altri organi (cuore, reni, cervello, occhio), a volte anche fatali. Clinicamente si identifica con un valore di pressione arteriosa costantemente uguale o superiore a 90/140. L'ipertensione è una condizione prevenibile e controllabile semplicemente... segue »


indietro 16  17  18  19  20   avanti
Farmaci Equivalenti

Gratis le Ricette di Consiglialimentari.it

Solo la tua mail per ricevere subito e Gratis la Guida iscrivendoti alla nostra newsletter

50 Ricette e Consigli per mangiare sano

E-mail:

Ho preso visione e accetto l'informativa sulla privacy

 

Mederma

I più letti