Dietetica



Pillola del giorno dopo

venerdì 25 giugno 2010, 15:27

Che cos'è la pillola del giorno dopo ? Il principio attivo della pillola del giorno dopo è il levonorgestrel , un progestinico. La pillola del giorno dopo è un trattamento eccezionale d'emergenza , non sostituisce la normale contraccezione e non è un abortivo. Come agisce la pillola del giorno dopo? La pillola del giorno dopo è un contraccettivo orale d'emergenza che agisce prevenendo la... segue »

Eccesso di vitamina B12: è possibile?

lunedì 24 maggio 2010, 09:52

La vitamina B12 è una vitamina idrosolubile, presente in natura solo negli alimenti di origine animale (fegato, carne di manzo e molluschi ne sono i più ricchi), ma disponibile anche sotto forma di integratore dietetico o come farmaco con obbligo di prescrizione medica. All'interno dell'organismo, la vitamina B12 è essenziale per l'appropriata formazione di globuli rossi e per la corretta... segue »

Dieta vegetariana: benefici e svantaggi

mercoledì 05 maggio 2010, 00:37

Essere vegetariani è spesso una scelta di vita. Alcune persone diventano vegetariane per motivi etici o religiosi, altre invece eliminano la carne dalla dieta per motivi di salute, essendo la carne una delle principali fonti di grassi dannosi. La maggior parte delle diete vegetariane non contiene, o contiene in quantità limitata, prodotti di origine animale. Tuttavia vi sono diversi modi per... segue »

Indice glicemico: perchè è importante

giovedì 15 aprile 2010, 12:25

L' indice glicemico (IG) di un alimento misura quanto rapidamente i carboidrati contenuti nell'alimento in questione determinano un innalzamento della glicemia (glucosio ematico), in seguito alla loro digestione a glucosio ed al loro assorbimento nel sangue dal parte dell'intestino. Si tratta di una misura espressa in percentuale, considerando come alimento di riferimento il glucosio puro (con... segue »

Fibra per dimagrire

lunedì 12 aprile 2010, 12:24

Molti pensano che l'azione dimagrante della fibra sia legata al suo potere lassativo. In realtà ciò è vero solo in minima parte. L'effetto lassativo e di regolazione delle funzioni intestinali è infatti prerogativa della fibra insolubile, contenuta in abbondanza in alimenti come la crusca di cereali. E' invece la fibra solubile , presente nella frutta, nella verdura, in alcuni legumi e nei... segue »

Il vero segreto per dimagrire

sabato 10 aprile 2010, 00:01

Sono moltissime le diete in voga al giorno d'oggi: Atkins, a zona, dissociata, macrobiotica, ipocalorica, low carb, solo per nominarne alcune. E tutte funzionano, purchè vengano seguite con costanza e dedizione. Tuttavia è stato osservato che più del 90% delle persone che riescono a perdere peso seguendo una di queste diete, lo riacquistano nell'arco di poco tempo. Cosa c'è quindi di sbagliato... segue »

Potassio contro l'ipertensione

venerdì 09 aprile 2010, 17:04

Il potassio è un minerale presente in abbondanza nella frutta e nella verdura, in particolare nelle banane, nelle patate e negli spinaci, ma reperibile anche come integratore nutrizionale, sotto forma di citrato, cloruro o gluconato di potassio. Insieme al sodio ed al cloro, il potassio è uno dei principali elettroliti dell'organismo , presente all'interno delle cellule in concentrazione 30... segue »

La cura della pelle con l'alimentazione

mercoledì 07 aprile 2010, 16:40

A rendere la pelle bella e sana non sono soltanto le creme e le lozioni applicate sul viso e sul corpo, ma anche ciò che viene introdotto ogni giorno nell'organismo. Come ogni altro organo, infatti, anche la pelle ha bisogno di principi nutritivi per star bene. Sono in particolare le vitamine , i minerali , gli aminoacidi e gli acidi grassi essenziali ad assicurare una corretta produzione di... segue »

La dieta in gravidanza

giovedì 01 aprile 2010, 13:46

E' solo una falsa credenza che le donne incinta debbano mangiare per due. In realtà, un eccesso di cibo e di calorie in gravidanza porta soltanto ad un insano aumento del peso corporeo. E' tuttavia vero che l' alimentazione gioca un ruolo di primaria importanza per il corretto sviluppo del feto e che, durante la gravidanza, si assiste ad un aumento del fabbisogno della maggior parte dei... segue »

Dieta e proteine

mercoledì 10 marzo 2010, 23:49

E' risaputo che una dieta ipocalorica sana e bilanciata deve essere in grado di apportare un'adeguata quantità di carboidrati complessi, vitamine, minerali ed acidi grassi essenziali, ma nel contempo essere a basso contenuto di zuccheri e grassi. Ma per quanto riguarda le proteine , come ci si deve comportare? Ebbene, gli aminoacidi contenuti nelle proteine sono essenziali per la costruzione ed... segue »


indietro 15  16  17  18  19   avanti
Farmaci Equivalenti

Gratis le Ricette di Consiglialimentari.it

Solo la tua mail per ricevere subito e Gratis la Guida iscrivendoti alla nostra newsletter

50 Ricette e Consigli per mangiare sano

E-mail:

Ho preso visione e accetto l'informativa sulla privacy

 

Mederma

I più letti