Dietetica



Dimagrire, ma senza rinunce

martedì 21 aprile 2009, 17:14

L'ipnosi può essere efficae contro l'aumento del peso corporeo o per dimagrire e tornare ad essere come prima? Secondo l'esperto Paul Mckenna si. Questi ha in cura diversi personaggi televisivi americani , cinematografici e del mondo della musica, e fra questi proprio Courtney Love , ex moglie di Kurt Cobain e cantante delle Hole . Lei stessa sostiene che questo metodo del farsi ipnotizare... segue »

Dieta dissociata

martedì 21 aprile 2009, 17:06

La dieta dissociata si basa sul principio di non associare carboidrati e proteine nello stesso pasto. Molti dietologi, pur sapendo della non scientificità di queste diete continuano a proporle ai propri clienti come manna dal cielo. La dieta dissociata può funzionare solamente come rimedio per far mangiare meno calorie al soggetto, comunque la sua efficacia non è dimostrabile appunto... segue »

I sali minerali

martedì 21 aprile 2009, 16:46

I sali minerali sono elementi molto importanti per la salute dell' uomo ; essi rappresentino circa il 4-5% del peso dell'individuo. Sono sostanze, che permettono ai vari meccanismi del corpo umano di funzionare nel modo migliore. I numerosi minerali assicurano, per esempio, la funzione plastica; danno infatti forza al tessuto osseo. Cellule e tessuti possono accrescersi solo se i minerali... segue »

Obesità

martedì 07 aprile 2009, 18:22

L' obesità è la nuova malattia del secolo che colpisce le popolazioni di quei paesi dove il tenore di vita medio consente a tutti di disporre di una quantità di cibo sovrabbondante; può essere quindi tranquillamnete definita come "malattia del benessere". Inizialmente questo fenomeno era a esclusivo appannaggio di paesi fortemente industrializzati come quelli nordamericani o europei... segue »

Frutta e verdura

martedì 07 aprile 2009, 18:11

La Cia-Confederazione italiana agricoltori ha reso noto che la frutta e la verdura si allontanano sempre di più dalle nostre tavole; questo per due cause fondamentali: i prezzi troppo alti e l'etichetta d'origine poco chiara, inoltre poi c' è da considerare anche l' invasione di prodotti stranieri soprattutto dalla Spagna, che catturano poco l' attenzione dei consumatori italiani. L'impennata... segue »

Olio di oliva

martedì 07 aprile 2009, 17:57

L' olio di oliva ha un enorme varietà di aromi e di conseguenza diventa un alimento utilizzabile in qualunque tipo di cucina. I primi utilizzatori sono stati ovviamente i popoli del Sud che, grazie alla salutare dieta mediterranea detengono il record dei più bassi tassi di malattie cardio-vascolari. I conoscitori e gli amatori sanno che l'olio di oliva può essere fruttato o speziato, dolce o... segue »

Derivati dello zucchero.

martedì 07 aprile 2009, 17:04

Spesso si utilizzano nella alimentazione quotidiana dolcificanti naturali o sintetici al posto del comune zucchero da cucina. Alcuni di essi sono molto dolci e quindi ne basta una quantità inferiore per dolcificare, altri non possono essere assorbiti né metabolizzabili dall'organismo, non causano perciò aumenti della glicemia, né assorbimento di calorie. Sono ampiamente utilizzati come additivi... segue »

Cosa sono i grassi?

lunedì 06 aprile 2009, 18:08

Parliamo dei grassi, tecnicamente chiamati Lipidi. I grassi si dividono in animali e vegetali, sono alimenti ricchi di grassi vegetali: tutti gli oli estratti dai semi e dai frutti (di oliva, di girasole, di mais, di arachide, di soia, di palma...). Sono alimenti ricchi di grassi animali: il burro, la panna, il lardo, lo strutto, la pancetta. I grassi vegetali contengono soprattutto acidi... segue »

Le uova.

lunedì 06 aprile 2009, 17:52

L'uovo è un alimento fortemente nutriente, possiede una buona dose di vitamine del gruppo A (2 uova coprono circa un quarto del fabbisogno giornaliero) e del gruppo B (B1, B2, B12, PP) e discrete dose di vitamina E. L'uovo apporta anche calcio (33 mg per uovo, quasi completamente nel tuorlo) e ferro (0,7 mg per uovo), quantità paragonabili a quelle fornite dalla carne, contiene circa 7 gr. di... segue »

Acqua: vari tipi di minerale.

lunedì 06 aprile 2009, 17:22

La presenza o l'assenza di determinato sale minerale fa si che l'acqua abbia un certo tipo di proprietà e caratteristiche. Si parla, per esempio, di acqua ferruginosa o contenente ferro nel caso in cui la quantità di ferro bivalente (la forma più biodisponibile) è superiore a 1 mg/l: questo tipo di acqua è indicata per chi soffre di anemia da carenza di ferro. Si definisce magnesiaca l'acqua il... segue »


indietro 17  18  19  20  21  avanti
Farmaci Equivalenti

Gratis le Ricette di Consiglialimentari.it

Solo la tua mail per ricevere subito e Gratis la Guida iscrivendoti alla nostra newsletter

50 Ricette e Consigli per mangiare sano

E-mail:

Ho preso visione e accetto l'informativa sulla privacy

 

Mederma

I più letti