alimenti celiachia
Celiachia: arriva il prontuario mobile su smartphone
Un'applicazione per smartphone consente di avere il prontuario celiachia sempre con sè. La tecnologia è magica e le sue magie sono visibili e fruibili da chi è colpito da celiachia in Italia. Si può avere sullo smartphone il prontuario completo degli alimenti per la celiachia. In Italia i numeri parlano chiaro: 1 italiano su 100 è affetto da celiachia. Questo strumento che è alla sua terza... segue »
Celiachia: sono 122.000 casi ma potrebbero arrivare a 600.000
I celiaci in Italia sono 122mila. Il dato è sotto-stimato perchè potrebbero essere addirittura 600mila, secondo l'ultimo rapporto sulla celiachia del Ministero delle salute. La tutela e la protezione del malato celiaco sono azioni prioritarie soprattutto perchè la celiachia non può essere curata con farmaci, ma solo con l'esclusione totale del glutine dall'alimentazione del malato. Il Ministero... segue »
Cibi senza glutine: fondamentali per i celiaci
I cibi senza glutine sono degli alimenti fondamentali per le persone interessate da celiachia, una malattia non particolarmente diffusa che consiste appunto nell'intolleranza alimentare al glutine. Il glutine è una proteina diffusa in numerosi alimenti, quali ad esempio il pane, i biscotti, il grano, i cereali, alcuni tipi di verdure, orzo ed altro ancora; questa particolare sostanza si... segue »
Cibo senza glutine: utilissimo per i celiaci
Il cibo senza glutine è fondamentale per la dieta dei celiaci: la celiachia , infatti, è una condizione piuttosto diffusa, la quale consiste appunto in un'allergia a questa particolare sostanza, il glutine, una proteina presente in alimenti quali l'orzo, il farro, il frumento, il segale. Gli alimenti largamente diffusi nella dieta mediterranea, o comunque in generale nelle abitudini... segue »
Surgelati senza glutine: pane, pasta e pizza anche per celiaci
I surgelati senza glutine sono dei cibi che stanno divenendo sempre più diffusi presso la grande distribuzione ed in generale presso i negozi di alimentari, dal momento che offrono la possibilità a tutti i celiaci di consumare numerose pietanze alle quali, altrimenti, sarebbero costretti a rinunciare. Ma andiamo per ordine: in che cosa consiste la celiachia ? Più che una patologia, la celiachia... segue »
Celiachia: alimenti e cosmetici senza glutine
Alimenti senza glutine e non solo, adesso si chiede che anche i cosmetici e altri prodotti per il trucco e l'igiene siano privi di glutine per salvaguardare la salute dei celiaci. L'American college of gastroenterology di Washgton punta il dito contro l'industria cosmetica perchè non è chiara nelle etichette che non riportano se sono prodotti gluten free. Cosmetici, rossetti, dentifrici... segue »
Tutti pazzi per gli alimenti senza glutine, senza celiachia
L'ultima moda, pericolosa e che sta già riscuotendo un grande successo è quella di scegliere alimenti senza glutine perchè si sta meglio, ma non si ha celiachia. All'apparenza sembrerebbe un grande business alimentare, caro e pericoloso. Vari testimonial più o meno celeb affermano di stare meglio se si alimentano con alimenti gluten free, seguendo una presunta teoria della sensibilità al... segue »
La celiachia e la sensibilità al glutine, una settimana tutta dedicata
Parte la prima settimana dedicata a celiachia e sensibilità al glutine, grazie all''iniziativa partita da DS - gluten free, Dr. Schär Institute, Associazione Italiana di Dietetica e di Nutrizione Clinica (ADI) e dell'Associazione Italiana Gastroenterologi & Endoscopisti Digestivi Ospedalieri (AIGO). Obiettivi della settimana sono quelli di diffondere informazioni sulla celiachia e la... segue »
Zonulina per la celiachia e gluten free solo se serve
Ormai senza glutine è una moda che si espande a macchia d'olio, sulla scia del fenomeno da tempo diffuso negli USA, perché si vende la percezione di prodotti più sani che fanno bene anche senza celiachia. La zonulina, è una nuova molecola che per la prima volta potrebbe dare una risposta farmacologia alla terapia della celiachia, fino ad ora l'unica terapia è l'esclusione totale del glutine. Se... segue »
Celiachia: consultazioni gratuite AIGO
Parte l'iniziativa patrocinata da AIGO - Associazione Italiana Gastoenterologi & Endoscopisti Digestivi Ospedalieri e ADI - Associazione Dietetica Italiana, che fino al 25 maggio dalle 9.00 alle 18.00 risponde alle domande su celiachia e intolleranza al glutine. Si potranno consultare gastroenterologi e nutrizionisti grazie ad un numero verde 800198941 per consulenze completamente gratuite . La... segue »
Il glutine cos'è? Sono moltissime le persone a cui viene diagnosticata, da parte dei medici, un'intolleranza al glutine, e la prima domanda che ci si pone in questi casi è appunto che cosa è realmente il glutine e quali rinunce comporta questa particolare condizione. L'intolleranza al glutine è nota come celiachia , e probabilmente questo termine risulterà molto più familiare anche a chi non ha... segue »
A quanto ammontano i prezzi dei prodotti senza glutine? Prima di approfondire questo aspetto, chiediamoci anzitutto come mai alcune persone sono interessate a comperare alimenti con questa caratteristica. L'intolleranza al glutine, nota anche come celiachia, è una condizione che interessa una percentuale di popolazione ristretta, ma comunque non trascurabile. Il glutine è una proteina presente... segue »
I prodotti senza glutine Schar sono degli alimenti molto scelti ed apprezzati dai celiaci, essendo dei cibi realizzati completamente senza glutine. La celiachia, come noto, è infatti un' intolleranza alimentare al glutine, sostanza largamente contenuta in molti alimenti tipici della dieta mediterranea, ed in generale delle abitudini alimentari italiane, ovvero ad esempio nel pane, nella pasta,... segue »
Ristoranti senza glutine per celiaci
I ristoranti senza glutine sono dei locali pubblici dove i celiaci possono consumare pasti in tutta tranquillità, evidando tutti gli alimenti che sono loro sconsigliati. La celiachia, come noto, è un' intolleranza alimentare molto diffusa, e si tratta precisamente di un'intolleranza al glutine, ovvero una proteina largamente diffusa in numerosi alimenti, peraltro tipici delle abitudini... segue »
Panettone senza glutine per celiaci
Il panettone senza glutine è un dolce ideato appositamente per essere consumato in tutta tranquillità dalle persone celiache. Le festività natalizie sono ormai vicine, e come ogni anno i celiaci dovranno prestare massima attenzione nella scelta delle pietanze durante il pranzo di Natale ed i cenoni; fortunatamente, tuttavia, anche chi è interessato da questo tipo di intolleranza alimentare può... segue »