sicurezza alimentare
Sicurezza alimentare: cibo sano al microonde
Una corretta sicurezza alimentare comincia dalla cottura dei cibi. Il microonde è un metodo di cottura veloce, sicuro e adatto ad un'alimentazione sana. Quali sono i vantaggi dell'uso della cottura a microonde degli alimenti? Perché si può cucinare senza usare i grassi , che quindi potranno essere aggiunti a crudo sugli alimenti cotti In questo processo di cottura non si perdono molti nutrienti... segue »
Sicurezza alimentare: pentola a pressione
Questo metodo di cottura molto semplice e pratico presenta alcune criticità . Uno dei maggiori inconvenienti è quello che con la lessatura molti nutrienti come vitamine e sali minerali vengono distrutti e dispersi nell'acqua di cottura lasciando gli alimenti privi di alcuni nutrienti fondamentali per avere un'alimentazione equilibrata e completa. La pentola a pressione , sfrutta il principio... segue »
Sicurezza alimentare: griglia e piastra?
Quando si parla di griglia si pensa subito alle belle domeniche passate con gli amici all'aria aperta. Parlando della piastra l'immagine che salta subito alla memoria è quella di un piatto dietetico. Ma quali sono i vantaggi di questo tipo di cottura? I vantaggi sono: Con questa cottura si ha una rapida sterilizzazione con la distruzione di batteri, spore e tossine. questo tipo di cottura... segue »
Sicurezza alimentare: Cottura al forno
La cottura al forno rievoca domeniche passate in famiglia, piatti della nonna indimenticabili che rimangono indelebili nella memoria lasciando la nostralgia di sapori e profumi . I vantaggi di questo tipo di cottura sono molteplici. Quali sono? grazie alle temperature raggiunte si ottiene l'eliminazione di batteri, tossine e spore pochi grassi , questo tipo di cottura può utilizzare i grassi... segue »
Sicurezza alimentare: Cuocere o non cuocere?
Si cuoce per ragioni di gusto e di igiene . La cottura di molti alimenti tra cui: carne pesce uova è indispensabile per evitare rischi ed infezioni . Soprattutto nei gruppi vulnerabili come: anziani bambini donne in gravidanza immnunodepressi Quali sono i consigli da seguire sempre per tutti i tipi di cottura ? Alimenti tagliati a piccoli pezzi per consentire una cottura omogenea dell'alimento... segue »
Sicurezza alimentare: perchè cuocere? a vapore?
Perché si cuociono i cibi? · per renderli commestibili · per apprezzarne sapori e odori diversi · per renderli più digeribili · per eliminare i batteri, i virus o i parassiti che possono aver colonizzato un alimento. L'efficacia della cottura dipende dalle temperature e dai tempi di permanenza a quelle temperature. Perché cuocere a vapore? La cottura a vapore è simile alla lessatura, è un... segue »
Sicurezza alimentare: come limitare i pesticidi a tavola
I residui di pesticidi sono ancora molto presenti nella frutta e nella verdura che mangiamo. Ecco alcuni consigli per eliminarli dalla tavola. Lavare Già lavando l a frutta e la verdura c o n cura sotto l'acqua corrente si possono eliminare molti pesticidi, ma per ottenere un miglior risultato è bene aggiungere all'acqua di lavaggio un po' di bicarbonato, utile anche per rimuovere i batteri... segue »
Sicurezza alimentare: no pesticidi
Molti test rivelano che sulla frutta e verdura ci sono residui di alcuni fitofarmaci e pesticidi. Cosa si deve fare per eliminarli? lavare bene sia la frutta che la verdura. usare del bicarbonato di sodio nell'ultima acqua di lavaggio. si possono usare anche dei prodotti specifici in commercio. Ma non è solo con il lavaggio che si possono eliminare i residui dei pesticidi. sbucciare cuocere... segue »
Dalla nuvoletta di Fantozzi , alle nuvole che arrivano quando si è al mare nell'unico giorno di vacanza dopo mesi; le nubi seppur sempre legate ad un mondo infantile e di distrazione, sono sempre foriere di qualcosa che non ci piace! Di nuvole e nubi nella nostra vita ne abbiamo viste tante e di tutti i generi, ma la nube di cui vi voglio parlare si chiama nube radioattiva . A farci paura negli... segue »
Sicurezza alimentare e nuvole...
Sicurezza alimentare Mi piace sempre considerare le cose da punti di vista differenti. Quindi anche verificare come popoli diversi si comportano e percepiscono le stesse catastrofi naturali. Il terremoto in Giappone seguito dal devastante tsunami ha provocato tanto dolore e distruzione. Stamattina alla radio l' ambasciatore italiano in Giappone ha dichiarato che a Tokyo l'emergenza per il... segue »
Alimenti: un frigo di Jovanotti per conservarli ad arte
Una buona conservazione degli alimenti parte da un buon frigorifero e da alcune regole da seguire per disporre al meglio gli alimenti da conservare in modo sicuro al suo interno. Stavolta però si parla di arte e di come Jovanotti abbia realizzato per beneficienza un frigo che sarà venduto all'asta. Il frigo artistico di Jovanotti è esposto a Milano Studio, durante il Red Bull Curates Canvas... segue »
Sicurezza alimentare ecco come evitare problemi con i funghi
La salute vale anche qualche sacrificio, così per non correre rischi con alimenti come i funghi è bene seguire qualche accorgimento. Il Ministero della Salute questa volta propone Una guida alla prevenzione delle intossicazioni dei funghi che ogni anno causa almeno mille casi di intossicazione. Il manuale vanta anche la collaborazione del Centro Antiveleni di Milano e dell'Istituto... segue »
Cibo crudo o cotto? meglio cotto grazie
Cresce il numero dei seguaci del cibo crudo a tutti i costi. Tanto che esiste anche la Piramide alimentare del perfetto amante del crudo, che mette alla base verdura di color verde alla base, al centro verdura, frutta, germogli e semi, mentre all'apice le alghe. Forse bisognerebbe solo chiarire alcuni punti di questa discussione prima di avventurarsi in scelte alimentari dissennate e scorrette,... segue »
Carne di cavallo al posto del manzo: scandalo in Gran Bretagna
La Findus Uk deve ritirare dalla Gran Bretagna, Francia e in Svezia le lasagne surgelate di manzo perchè di carne equina. Lasagna alla carne di cavallo, non è una nuova ricetta, ma una frode alimentare perchè sulla confezione viene riportato che si tratta di carne di manzo. La Compagnia surgelati italiana (Csi), comunica che «nessuno dei suoi prodotti contiene carne di cavallo» e aggiunge anche... segue »
Sicurezza alimentari e alimenti contraffatti:perché gli italiani sono preoccupati
La sicurezza alimentare e gli alimenti contraffatti fanno aumentare le preoccupazioni degli italiani. La sicurezza alimentare torna alla ribalta per il crescente numero di contraffazioni alimentari che butta nel panico poco meno di 20milioni di famiglie italiane. Il Censisi in collaborazione con Accredia ha condotto un'indagine sugli alimenti e quindi mette in evidenza cosa pensano gli i... segue »