Alimentazione Speciale
domenica 07 agosto 2011, 04:18Dieta per diabetici: da evitare tutti i tipi di dolciumi
Gli alimenti ricchi di zuccheri sono senza dubbio quelli più sconsigliati per le persone che convivono con il diabete
Il diabete è una patologia piuttosto diffusa, che per essere fronteggiata in maniera efficace richiede necessariamente il consumo di alcuni tipi di alimenti escludendone del tutto degli altri.
Il diabete è un problema di salute non particolarmente grave, ma tuttavia piuttosto fastidioso: chi è affetto da diabete, infatti, secerne delle quantità di urina superiori alla norma, un problema non da poco.
Esistono diverse tipologie di diabete, per ognuna delle quali il medico sarà in grado di indicare le cure più idonee, anche in considerazione delle caratteristiche fisiche e metaboliche della persona.
Un tipo di diabete molto temuto è senza dubbio il diabete mellito, il quale è dovuto sostanzialmente ad una carenza nella secrezione dell'ormone dell'insulina.
Il diabete mellito può causare degli scompensi metabolici piuttosto gravi per la persona, dunque necessità di cure idonee e soprattutto di una dieta per diabetici suggerita da un nutrizionista qualificato.
A prescindere dal tipo di diabete di cui si è affetti, il medico suggerirà senza dubbio alla persona interessata di eliminare dalla propria dieta gli zuccheri, di conseguenza i dolciumi, gli snack, le creme, ed anche lo zucchero utilizzato per la colazione, nel latte o nel caffè, il quale potrà essere sostituito con dei dolcificanti, se pur in maniera sempre moderata.
I diabetici devono evitare accuratamente di introdurre degli zuccheri anche con altri alimenti: le banane, ad esempio, sono dei frutti molto ricchi di zuccheri, così come la frutta secca; al pari dei dolciumi, anche questi alimenti dovranno scomparire dalle abitudini alimentari del diabetico.
I prodotti ipocalorici, al contrario, si conciliano senza problemi con la dieta per diabetici.
Riccardo G.