Mangiare Sano
mercoledì 27 ottobre 2010, 00:27Tendenze alimentari: Mangiare sano fuori casa
mangiare sano fuori casa si può
Sono 9 milioni i pasti al giorno serviti fuori casa.
Come approfittare delle occasioni conviviali senza sensi di colpa?
In pizzeria Una volta la settimana è possibile mangiare una pizza, basta essere abili nel seguire una piccola strategia
- Da evitare: le guarnizioni troppo grasse, l'aggiunta di olio e gli alcolici
- Da preferire: una pizza piccola alle verdure e la pizza napoletana.
Al ristorante, a mensa o al self service
- Da evitare: più piatti e assaggini, il menù completo, piatti con salse, le fritture, gli insaccati e i formaggi
- Da limitare: l'alcool, i grassi e gli zuccheri
- Da preferire: verdure ed insalate crude o cotte al vapore o bollite come antipasto o come contorno, primi piatti a base di pasta o riso con sughi leggeri di verdure, secondi a base di carne come la tagliata di manzo alla rucola, carpaccio di vitello e il pesce cotto senza grassi, alla griglia o al vapore
Al bar
- Da evitare: pane condito, tipo focacce, piadine, salse e condimenti cremosi, bevande gassate, frullati e gelati.
- Da preferire: pane semplice, integrale o arabo, panino classico con prosciutto o con verdure grigliate, pollo, tacchino, bresaola, frutta, yogurt, acqua o succhi light.
Aperitivo
- Da evitare: insaccati e tartine con grassi, patatine e salatini di ogni genere, arachidi e frutta secca salata
- Da limitare: l'alcool
- Da preferire: succo di pomodoro, acqua tonica, succhi di frutta, centrifugati alla frutta o alla verdura, capperi e olive, bastoncini di carote e altre verdure.
Val Didi