News
Rugù pensaci tu: contro il cancro quello napoletano
Il ragù napoletano avrebbe un'azione anticancro. Se parla e anche molto seriamente in occasione del convegno internazionale 'Advances in nutrition and Cancer 3, promosso da Arfacid onlus, Istituto nazionale dei tumori "Fondazione Pascale", Cnr, Seconda università di Napoli e Università Federico II, ovviamente a Napoli. Il segreto del ragù? Il segreto è tutto nell'olio e nella cottura. Olio,... segue »
Mangiare come animali? Contro il cancro basta mangiare come scimmie e gorilla
Mangiare seguendo il regime alimentare di scimmie colobo e gorilla, preverrebbe dall'insorgenza del cancro, in modo particolare dai tumori che dipendono dagli estrogeni. Lo studio è dell'Università della California - Berkeley ed è sto pubblicato sull' American Journal of Physical Anthropology . In un parco nazionale dell'Uganda, i ricercatori hanno analizzato la dieta dei gorilla di montagna e... segue »
Zoely, la pillola con estradiolo: un nuovo efficace contraccettivo semplice, naturale ed innovativo
La pillola con estradiolo è l'ultima, efficace risposta alle esigenze delle donne che desiderano un anticoncezionale che possa garantire efficacia ed allo stesso tempo ridurre al minimo gli effetti collaterali, mantenendo pressoché inalterato il naturale equilibrio del corpo. Theramex-Teva, azienda farmaceutica che da sempre concentra le sue ricerche sulla salute della donna ha realizzato un... segue »
Il grasso degli alimenti si accumula molto rapidamante sul girovita. Chi lo dice? L'affermazione viene da uno studio dell' Oxford University britannica, condotto da Fredrik Karpe; tutto il grasso si un lauto pranzo si stocka nel punto vita. Merende, spuntini, e co diventano delle vere e proprie bombe grasse che si accumulano direttamente nel punto vita. Le ormai inflazionate coccole alimentari... segue »
Jet lag sociale, senza sonno aumenta l'obesità
Il 'jetlag sociale' è una vera e propria sindrome che si manifesta sempre più frequentemente. Il tempo di sonno è il primo a rimetterci, sacrificato in nome del lavoro e degli impegni. In questo modo si avranno solo danni alla salute e si alimenterà l'obesità. Di cosa stiamo parlando? Della mancanza del rispetto dei ritmi tra sonno e veglia; della vita spinta al massimo che non concede più... segue »
Dalla Cina con furore, il killer dei kiwi
Il batterio killer dei kiwi parla cinese, almeno questo affermano con uno studio italo-americano pubblicato su PLoS One i ricercatori dell'Universita' della Tuscia e del Virginia Tech. Il nome del batterio è Pseudomonas syringae e ha fatto la sua prima apparizione in Italia nel 2008. La tracciabilità dell'origine del batterio sembrava una delle sfide della scienza dell'agroalimentare, fino... segue »
Perché le Bevande energetiche fanno male
Bevande energetiche che si possono acquistare senza limiti di età e quantità al supermercato, bevande che anche se possono sembrare salutari provocano danni gravi nei più giovani. I pediatri della SIP ne hanno parlato durante il 68° Congresso nazionale. Quali sono i rischi per la salute? I più comuni sono sovrappeso e obesità perché queste bevande contengono alte quantità di zucchero,... segue »
In gravidanza lo iodio deve raddoppiare
Una vecchia credenza popolare dice che in gravidanza si deve mangiare per due, niente di più sbagliato, magari è la sola quantità di iodio che deve raddoppiare. Se lo iodio è carente per cause di malfunzionamento della tiroide provoca infertilità, e quindi difficoltà a concepire, aborto, quindi problemi durante la gestazione e deficit cognitivi del nascituro, e quindi problemi anche per il... segue »
Dall’alveare alla prostata, la propoli blocca la crescita del tumore
La notizia arriva dagli USA, dove grazie ad una ricerca del Ben May Department for Cancer Research e l'Institute for Genomics and Systems Biology, la propoli bloccherebbe la riproduzione delle cellule tumorali. Prostata e propoli, per ora lo studio pubblicato sulla rivista scientifica Cancer Prevention Research, ha dimostrato in laboratorio, che ci sono degli effetti positivi sul controllo... segue »
Zonulina per la celiachia e gluten free solo se serve
Ormai senza glutine è una moda che si espande a macchia d'olio, sulla scia del fenomeno da tempo diffuso negli USA, perché si vende la percezione di prodotti più sani che fanno bene anche senza celiachia. La zonulina, è una nuova molecola che per la prima volta potrebbe dare una risposta farmacologia alla terapia della celiachia, fino ad ora l'unica terapia è l'esclusione totale del glutine. Se... segue »