Mangiare Sano
Ridurre il sale nella dieta per controllare la pressione arteriosa
Non è per niente raccomandabile abusare del sale nella dieta per prevenire il rischio che la pressione arteriosa aumenti fino a divenire una patologia: l'ipertensione . Si arriva a questo perché non si controlla il consumo del sale nei cibi o perché si consumano troppi alimenti ricchi di sale e non si fa caso. La pressione arteriosa è la forza che il sangue, spinta dai battiti del cuore... segue »
Alimenti Anti-cellulite a Tavola
Quando si parla di cellulite spesso si finisce per puntare il dito sull'alimentazione. Un' alimentazione scorretta, insieme a cattiva postura, vita sedentaia, stress... sono fatto che alterano di molto la circolazione e quindi favoriscono la comparsa della cellulite. Ci sono alimenti che favoriscono la cellulite e alimenti che invece possono contrastarla. Di seguito 8 alimenti che non possono... segue »
Vitamina A alleata della pelle
La nostra pelle si rinnova. E' vero: ogni giorno la nostra pelle lavora per proteggerci da inquinamento, raggi solari, variazioni termiche. La notte , si attiva il processo di ricostruzione . Un miracolo che ha il nome di cheratinizzazione o corneificazione. Con il passare degli anni questo processo rallenta. La pelle non è più in grado di rinnovarsi con lo stesso ritmo, di qui la comparsa... segue »
Insalata estiva: l'Indivia Belga
L'indivia è una insalata molto versatile. In cucina può essere usata sia cotta che cruda. E' molto consistente al gusto. Se mangiata cruda, deve essere eliminato il cuore dell'ortaggio perchè è amaro. L'indivia è ricca di fibre , quindi è perfetta per l'intestino in difficoltà. Se avete ecceduto in una cena con gli amici potete beneficiare dell'azione di questo ortaggio. In realtà è un vero e... segue »
Tutti decantano le proprietà del nettare d'oro. Molti preferiscono il miele allo zucchero, anche in cucina. Ad esempio, il miele nei dolci dona un aroma particolare, molto naturale e delicato. Ma quali sono in definitiva le proprietà principali del miele? Il miele: Contiene vitamina E. Contiene Fosforo (utile per la memoria). Contiene Ferro. E' un agente antimicrobico. E' Utile per ustioni e... segue »
I datteri sono il frutto della palma da dattero . La maggiore produzione ed il maggior consumo si registra in Medio Oriente, ma non mancano nei banchi della frutta del mercato in Italia. In genere il dattero è annoverato tra la frutta secca , ma in realtà non si tratta di un frutto secco. Il dattero è un'eccellente fonte di potassio, calcio, ferro e provitamina A (beta-carotene), vitamina B3 e... segue »
Asparagi: mille proprietà benefiche.
Gli asparagi sono un alimento diuretico e altamente depurativo . L'asparago è molto indicato per persone che hanno problemi di digestione o il fisico particolarmente debilitato . Non contentendo carboidrati, con solo 23 calorie ogni 100gr. gli asparagi sono un ottimo alimento per diabetici . Gli asparagi favoriscono l'assorbimento del calcio contenuto in altri alimenti. Per questo motivo sono... segue »
Cuore sotto Stress? Pesce Azzurro e Sport.
Dieta Mediterranea e una attività fisica regolare aiutano a mantenere sano il vostro cuore. Negli ultimi anni sono aumentate le malattie cardiovascolari . Cattivi abitudini alimentari e sedentarietà sono le premesse per minare la salute del vostro cuore. La dieta mediterranea è unanimemente riconosciuta come la dieta migliore perchè povera di grassi, ricca di sali minerali, vitamine, fibre ed... segue »
Frutta e verdura che fanno bene
Tre italiani su quattro si difendono dal grande caldo mangiando frutta e verdura, ma fare il pieno di carote, insalate, cicoria, lattughe, meloni, pomodori, peperoni, albicocche non serve solo a combattere l'afa, aiuta anche l'abbronzatura, grazie alla presenza della vitamina A che difende l'organismo dai raggi solari e favorisce la produzione nell'epidermide del pigmento melanina, quello che... segue »
Soffrire di pressione alta ha delle conseguenze a livello di dieta alimentare. In chi soffre di ipertensione è importantissima la diuresi . L'eliminazione dell'urina, infatti, permette di eliminare le scorie e anche alcuni minerali, tra cui il sodio. Il sodio è un sale che favorisce l'innalzamento della pressione arteriosa. Bisoogna tener conto che eliminando il sodio si elimina anche il... segue »