regole alimentazione
Durante la gravidanza si deve mantenere il giusto equilibrio energetico nutrizionale tra la mamma e il feto. Come si mantiene questo equilibrio? La mamma dovrà seguire alcune regole: · controllo del peso l'aumento del peso materno ci deve essere, ma varia da donna a donna ed in base al suo peso all'inizio della gravidanza . · alimentazione in gravidanza : 1. proteine : aumentare l'introito di... segue »
Nelle favole moderne gli orchi cattivi per i nostri bambini sono: inquinamento sedentarietà pubblicità eccesso calorico e cibo spazzatura il gioco è il computer e la playstation pubblicità che condiziona i loro gusti e comportamenti la televisione I nostri bambini non giocano più all'aria aperta, si arrendono alla sedentarietà e all'uso scorretto della televisione. Ad esempio quando si è a... segue »
Convalescenza, la giusta alimentazione
La convalescenza è un momento particolare e delicato post malattia. L'inverno è la stagione tipica delle influenze gravi, raffreddori, febbri e bronchiti, che sono tipici di questa lunga stagione fredda. La convalescenza è quel momento particolare, in cui un fisico debilitato da malattie e medicinali, dovrebbe seguire delle regole basi per guarire completamente. Purtroppo non sempre questo... segue »
Osteoporosi : un aiuto dal pane alla vitamina D
L'osteoporosi è una grave forma patologica che colpisce maggiormente il mondo femminile soprattutto con l'arrivo della menopausa. L'osteoporosi interessa il sistema osseo del nostro organismo, predisponendo così il corpo a una serie di rischi inerenti la struttura scheletrica e la decalcificazione interna . Significa che una carenza di calcio e vitamina D , può arrecare all'organismo a soffrire... segue »
Dimagrire non è mai facile. Quando ti guardi allo specchio e quello che c'è riflesso non ti piace, decidi che è arrivato il momento di agire. Un'impresa che si presenta spesso ardua e difficile. Vediamo oggi di conoscere qualche segreto per diminuire i nostri cuscinetti di troppo e per rientrare nei nostri mitici pantaloni stretch. Oggi per dimagrire esistono molti aiuti in commercio. Ci sono... segue »
Alimentazione speciale: allattamento al seno
Durante l'allattamento l'alimentazione della mamma deve seguire poche regole. Perché è importante che l'alimentazione durante l'allattamento sia ricca di calcio? Il calcio è un importante nutriente del latte materno per soddisfare il fabbisogno del bambino. Purtroppo se la quantità di calcio non basta per l'accrescimento osseo del bambino, l'organismo della mamma intaccherà le sue riserve di... segue »
Educazione alimentare: alcune regole fondamentali
L' educazione alimentare è fondamentale per ogni bambino; far crescere i propri figli con un giusto senso dell'alimentazione non è semplice, anche a causa delle molteplici pubblicità che invadono la TV, con foto e descrizioni gustose di merendine e dolci di vario tipo. Spesso, il momento in cui si ha più voglia di dolci o di cibi ipercalorici in genere è quello della merenda , quando i compiti... segue »
Dimagrire : la dieta della primavera
La dieta è una cosa seria, così come dimagrire e perdere peso . Il desiderio di rimettersi in forma prima dell'estate è il sentimento che avvicina gran parte della persone in questo periodo, sia uomini e sia donne. I centri benessere sono presi d'assalto e le palestre sempre più affollate, per non parlare poi della ricerca alla dieta perfetta che ci faccia perdere in fretta quei tanto... segue »
Prodotti biologici: quali sono
I prodotti biologici sono entrati sempre di più nel mercato commercializzato dell'alimentazione, ma anche nel campo di diversi prodotti la salute e la bellezza della persona. Con alimenti biologi s'intendono quei nutrienti che sono stati prodotti secondo alcune regole ferree e precise che puntano al sostegno della natura e dell'uomo. Questi infatti producono alimenti senza l'ausilio di... segue »
Quando arriva la stagione calda, il primo pensiero che torna presente in quasi tutte le persone, è quello di dimagrire . La prova costume inevitabilmente crea scompiglio e soggezione. Soprattutto quando si è all'inizio dell' estate e l' abbronzatura è ancora lontana. In estate così si tende a mangiare di meno, e purtroppo questo crea degli squilibri alimentari anche gravi. Infatti, spesso ci si... segue »
Negli ultimi mesi vi siete dedicati a una dieta e a uno stile di vita sano ed equilibrato per raggiungere una perfetta silhouette e superare la prova costume, ma l'idea di tornare a un'alimentazione abituale vi spaventa, perché temete di perdere i risultati ottenuti fin adesso. In verità se vi siete abituati a seguire un regime alimentare salutare , non dovreste avere paura di riprendere i... segue »
L’alimentazione corretta per i bambini
L'alimentazione corretta dei bambini rappresenta spesso un motivo di discussione e dibattito tra i genitori e medici pediatri. Di fatti in Italia è stata registrata negli ultimi anni una percentuale molto significativa di bambini in sovrappeso e con addirittura problemi di obesità. Come individuare dunque l'alimentazione corretta per i bambini ? In effetti, non si sono grosse regole alimentari... segue »
Alimentazione corretta: comincia da bambini con cibo fatto in casa
Secondo uno studio della De Montfort University di Leicester, e delle universita' di Bristol e Birmingham, pubblicato sulla rivista Public Health Nutrition un'alimentazione corretta comincia da bambini. Lo studio vuole dimostrare che l'alimentazione corretta si impara da bambini, quello che si mangerà da adulti lo impariamo da bambini. Il campione arruolato nello studio era composto da 7.886... segue »
Una buona alimentazione per lo sportivo: cosa mangiare?
Una buona alimentazione è fondamentale tanto per gli atleti quanto per chi non pratica sport; senza dubbio chi si allena costantemente ha una necessità ancor più prioritaria di scegliere i cibi più sani e più genuini. Anzitutto, ci sono delle regole di base da seguire, a prescindere da quale sia la costituzione fisica di una persona e dal tipo di attività sportiva praticata: la dieta deve... segue »
Alimentazione corretta: poche regole per stare bene
Una sana ed equilibrata alimentazione è la base perfetta per mantenerci in salute. Il nostro organismo ha bisogno di tutti gli elementi nutritivi per stare bene e in salute. La classica piramide alimentare per nutrire il nostro corpo in modo sano , è costituita da carboidrati, proteine e grassi lipidi. I carboidrati, ossia il pane, le patate, il riso e cerali, si trovano alla base della... segue »