alimentazione calcio
Osteoporosi : un aiuto dal pane alla vitamina D
L'osteoporosi è una grave forma patologica che colpisce maggiormente il mondo femminile soprattutto con l'arrivo della menopausa. L'osteoporosi interessa il sistema osseo del nostro organismo, predisponendo così il corpo a una serie di rischi inerenti la struttura scheletrica e la decalcificazione interna . Significa che una carenza di calcio e vitamina D , può arrecare all'organismo a soffrire... segue »
Alimentazione speciale: gravidanza
?? Cosa è meglio mangiare in gravidanza? Durante la gravidanza vanno tenute presenti alcune esigenze alimentari: proteine: pesce, carni magre, uova, latte e latticini carboidrati: meglio i cereali integrali, aiutano a prevenire la frequente stipsi della donna incinta grassi: sono importanti per lo sviluppo del feto e del sistema nervoso, meglio usare l'olio extravergine di oliva vitamine e... segue »
Alimentazione speciale: allattamento al seno
Durante l'allattamento l'alimentazione della mamma deve seguire poche regole. Perché è importante che l'alimentazione durante l'allattamento sia ricca di calcio? Il calcio è un importante nutriente del latte materno per soddisfare il fabbisogno del bambino. Purtroppo se la quantità di calcio non basta per l'accrescimento osseo del bambino, l'organismo della mamma intaccherà le sue riserve di... segue »
Una corretta alimentazione per bambini e ragazzi
Dare le basi per una corretta alimentazione ai bambini e ragazzi non è facile. Quali sono le abitudini sbagliate da evitare in questo periodo? Vuoi perché condizionati dalla pubblicità martellante, vuoi perché i genitori rinunciano sempre più spesso alla responsabilità di scegliere per i loro figli, i bambini che si trovano a dover scegliere cosa mangiare prediligono tutti quegli alimenti che... segue »
Le diete più famose presentano pericolose insidie per la salute
La dieta spesso può presentare delle insidie pericolose per la nostra salute. Una ricerca sull'argomento in Francia, ha rivelato che spesso diversi individui sia uomini e donne, hanno affermato di aver seguito delle diete " famose", pur non avendo chiaro bisogno salutare per farlo. La maggior parte delle volte, l'iniziativa è stata presa per puro interesse estetico, anche quando la donna... segue »
Una buona alimentazione per lo sportivo: cosa mangiare?
Una buona alimentazione è fondamentale tanto per gli atleti quanto per chi non pratica sport; senza dubbio chi si allena costantemente ha una necessità ancor più prioritaria di scegliere i cibi più sani e più genuini. Anzitutto, ci sono delle regole di base da seguire, a prescindere da quale sia la costituzione fisica di una persona e dal tipo di attività sportiva praticata: la dieta deve... segue »
Alimentazione neonatale: indicazioni e consigli
Avere cura del tuo bambino fin dalla primissima età, significa scegliere l' alimentazione e il nutrimento ideale per lui. Nei primi giorni di vita, il bambino è subito attaccato al seno della madre, per permettergli di nutrirlo in modo sano e nutriente. Il latte materno è composto da tante proteine e vitamine , ideale per creare la giusta protezione immunitaria del neonato . Inoltre le sostanze... segue »
Una buona alimentazione per ogni età
Scegliere di seguire una buona alimentazione per mantenere un buon stato di forma e di salute è ciò che si prefissano di fare tantissime persone, e nello scegliere il regime alimentare più adatto bisogna considerare diversi parametri, tra cui anche l'età della persona . Da questo punto di vista, infatti, è corretto parlare di dietetica più che di buona alimentazione in senso generico. La... segue »
Una corretta alimentazione: qual'è il ruolo del nutrizionista?
Seguire una corretta alimentazione è una necessità fondamentale per mantenere una buona salute ed un fisico sano ed asciutto; moltissime persone si prefiggono di mangiare seguendo una dieta equilibrata, ma spesso manca un'adeguata conoscenza a riguardo. Un consiglio che è valido sempre, tanto per chi ha la necessità di smaltire dei chili in eccesso, come per chi desidera semplicemente... segue »
Alimentazione per la menopausa: che dieta seguire?
Seguire un'adeguata alimentazione durante la menopausa è assolutamente fondamentale per vivere questa particolare fase della vita in maniera serena, scongiurando complicazioni e fastidi fisici di ogni genere. La menopausa, come risaputo, è un periodo della vita di una donna che corrisponde alla perdita della fertilità , il quale si presenta in genere tra i 45 ed i 50 anni, anche se vi possono... segue »
Latte in polvere per bambini, un alimento prezioso
Il latte in polvere per bambini è un alimento preziosissimo per la crescita dei più piccoli, oltre ad essere di fatto la prima pietanza in assoluto di cui il bimbo ha bisogno di nutrirsi nonappena venuto al mondo. Il latte in polvere, molto conosciuto anche come latte artificiale , è un latte realizzato a livello industriale per ricreare un alimento a tutti gli effetti analogo al latte materno,... segue »
Una buona dieta per lo sportivo: che alimentazione seguire?
Quale può essere una buona dieta per uno sportivo ? Chi desidera mantenere un fisico asciutto e piacevole dal punto di vista estetico, oltre che in perfetta salute ed efficiente dal punto di vista atletico, deve certamente seguire delle buone abitudini alimentari, e la scelta dei cibi è importante almeno quanto l'allenamento. In linea generale, non bisognerà seguire delle diete molto drastiche,... segue »
Si sente spesso parlare dell'importanza dell' alimentazione nella menopausa , ma che relazione c'è tra il regime alimentare seguito e questa particolare fase della vita? Come è noto, la menopausa è quel periodo in cui la donna perde la sua fertilità, e si presenta indicativamente attorno ai 50 anni, anche se non sono affatto da escludere anticipi o ritardi. Non si tratta affatto, dunque, di una... segue »
Quale può essere un esempio di buona dieta per bimbi? La dieta per bimbi è un aspetto di grandissima importanza affinchè il piccolo possa crescere sano e robusto, dunque non bisogna davvero lasciare nulla al caso, ed educare il bambino ad un corretto regime alimentare fin dai primi anni di vita. Ma per quale motivo la dieta per bimbi è così importante e delicata? La dieta per bimbi, da un lato,... segue »
L'alimentazione post parto è un aspetto che è bene curare con attenzione, dal momento che si riferisce ad un periodo della vita in cui le condizioni psico-fisiche sono molto particolari. Da un lato, infatti, la donna desidera recuperare in fretta una silhouette piacevole dopo la gravidanza , dall'altro tuttavia in questa fase è fondamentale garantire all'organismo una nutrizione completa ed una... segue »