dieta



Il tofu: un'ottima alternativa proteica

giovedì 31 dicembre 2009, 02:43

Una qualsiasi dieta dimagrante, oltre ad assicurare un ridotto apporto calorico, dovrebbe garantire l'assunzione di quantità adeguate di nutrienti essenziali, quali aminoacidi, vitamine e minerali. Frutta e verdura sono ottime fonti di vitamine e minerali (oltre che di fibra), mentre un adeguato apporto di proteine può essere sostenuto dall'assunzione di prodotti di origine animale, come la... segue »

Allattamento: il modo più naturale per perdere peso

lunedì 28 dicembre 2009, 18:22

L'aumento di peso in gravidanza è un evento fisiologico, necessario a garantire un'adeguata riserva adiposa (e quindi anche energetica) per il successivo allattamento. Ma nello stesso tempo esso rappresenta un evento spesso spiacevole per molte donne. Riacquistare il peso forma dopo il parto è tuttavia possibile, anche se ciò dovrebbe essere fatto in maniera graduale, nell'arco di 8-12 mesi, al... segue »

Alimentazione ed Alzheimer

venerdì 18 dicembre 2009, 16:44

La malattia di Alzheimer (demenza senile), che colpisce oggi in Italia circa mezzo milione di persone, è una patologia degenerativa del sistema nervoso legata all'età, la cui incidenza, a causa del progressivo prolungamento della vita media, è destinata ad aumentare drammaticamente negli anni a venire. Ed è proprio per contrastare questa drammatica tendenza, che la ricerca scientifica sta... segue »

Dieta e ipertensione

giovedì 17 dicembre 2009, 14:54

L' ipertensione è una patologia multifattoriale, in genere asintomatica, ma potenzialmente in grado di condurre a più gravi conseguenze a carico di altri organi (cuore, reni, cervello, occhio), a volte anche fatali. Clinicamente si identifica con un valore di pressione arteriosa costantemente uguale o superiore a 90/140. L'ipertensione è una condizione prevenibile e controllabile semplicemente... segue »

Natale Vegetariano ... si può!

mercoledì 16 dicembre 2009, 20:01

Voglio diventare vegetariano! Si, ma come la mettiamo con i menù delle feste? Si può confezionare un menù speciale per questi giorni? Cosa preparare per i vostri amici che non mangiano carne? Ecco alcune proposte per non sfigurare: * Una bella zuppa di verdure . * Potete giocare con le spezie confezionando un purè con cannella e noce moscata. * Sperimentate gli accostamenti agrodolci ad esempio... segue »

Perdere Peso prima delle Feste? Si può.

lunedì 02 novembre 2009, 11:32

Natale è alle porte e la maggior parte di voi penserà: una dieta adesso? impossibile. Invece, in questo mese che precede il periodo natalizio non sarebbe male sottoporsi ad un regime dietetico preventivo :) In questo articolo vi suggeriamo sette regole piccole piccole, ma fondamentali nella loro banalità perchè ogni vostro progetto in fatto di dieta e perdita di peso abbia successo: Regola n.1... segue »

Mangi male? Rischi la Depressione

lunedì 02 novembre 2009, 10:35

Una ricerca dell'University College di Londra ha dimostrato che chi mangia molta verdura, frutta e pesce cade meno in depressione . La ricerca: Medici dell'Istituto di Salute Britannico hanno diviso i partecipanti in due tipi di dieta - un gruppo ha seguito una dieta in gran parte basata su alimenti integrali , molta frutta, verdura e pesce , l'altro una dieta prevalentemente a base di alimenti... segue »

Non solo pasta

mercoledì 21 ottobre 2009, 01:19

La pasta, prodotto derivato da un cereale - il frumento - è il piatto forte tradizionale italiano, è un'ottima fonte di nutrienti energetici, ma non è che uno dei tanti cibi ad alto tenore di carboidrati. Tutti i cereali in chicco, dal riso all'orzo, dall'avena al mais, vanno apprezzati e valorizzati maggiormente. E' importante utilizzarli tutti a rotazione, poichè ognuno ha caratteristiche e... segue »

Fibrati e omega 3 per abbassare i trigliceridi

martedì 29 settembre 2009, 17:33

I trigliceridi sono un tipo di grassi molto importanti per il nostro organismo, ma è importante mantenere la loro presenza in concentrazioni normali per non rompere gli equilibri del nostro sistema. L' ipertrigliceridemia insieme all'ipercolesterolemia sono le due patologie più diffuse e che devono essere tenute sotto controllo a causa delle conseguenze che possono causare alla salute in... segue »

Pane, bianco o integrale?

lunedì 21 settembre 2009, 01:15

Il minore uso di vegetali e il sempre maggiore consumo di carni e formaggio provocano effetti negativi a livello gastrico e intestinale. Un minor senso di sazietà che induce l'individuo a superare il suo fabbisogno calorico giornaliero, una sensazione causata da alimenti poveri di fibre, che provocano una minore secrezione di saliva e succhi gastrici edi conseguenza una minore distensione delle... segue »

Alimenti che danno energia

giovedì 10 settembre 2009, 12:11

Sei già stanca a metà giornata? Senti di non farcela e sei solo a metà del giorno? La cosa sicura è che devi rivedere la tua dieta . Gli alimenti sono il combustibile che il corpo utilizza per produrre energia che spendiamo durante il giorno. Non tutti abbiamo bisogno della stessa quantità. La costituzione fisica, i fattori genetici o lo stile di vita, determinano le nostre necessità... segue »

Ridurre il sale nella dieta per controllare la pressione arteriosa

giovedì 20 agosto 2009, 16:09

Non è per niente raccomandabile abusare del sale nella dieta per prevenire il rischio che la pressione arteriosa aumenti fino a divenire una patologia: l'ipertensione . Si arriva a questo perché non si controlla il consumo del sale nei cibi o perché si consumano troppi alimenti ricchi di sale e non si fa caso. La pressione arteriosa è la forza che il sangue, spinta dai battiti del cuore... segue »

Fibre: semplici e preziose

lunedì 17 agosto 2009, 14:59

Le fibre sono utili per il benessere dell'organismo: favoriscono infatti la funzionalità dell'apparato digerente e rinforzano il sistema immunitario. E' indispensabile perciò introdurle nell'alimentazione quotidiana attraverso frutta, verdura e cereali integrali. Una dieta bilanciata, in grado di fornire tutti i nutrienti, prevede l'apporto di carboidrati, proteine, grassi e fibre. Le fibre... segue »

Cuore sotto Stress? Pesce Azzurro e Sport.

sabato 08 agosto 2009, 15:39

Dieta Mediterranea e una attività fisica regolare aiutano a mantenere sano il vostro cuore. Negli ultimi anni sono aumentate le malattie cardiovascolari . Cattivi abitudini alimentari e sedentarietà sono le premesse per minare la salute del vostro cuore. La dieta mediterranea è unanimemente riconosciuta come la dieta migliore perchè povera di grassi, ricca di sali minerali, vitamine, fibre ed... segue »

L'Osteoporosi

giovedì 23 luglio 2009, 17:59

Lo scheletro ha funzione di sostegno e di riserva di calcio . Il maggior deposito di calcio nelle ossa si verifica durante l'infanzia e l'adolescenza, favorito da una dieta adeguata ed una costante attività fisica. Se durante gli anni della crescita vengono a mancare questi importanti fattori, il rischio di osteoporosi in età adulta è significativo. L' osteoporosi è una malattia caratterizzata... segue »


indietro 16  17  18  19  20  avanti
Farmaci Equivalenti

Gratis le Ricette di Consiglialimentari.it

Solo la tua mail per ricevere subito e Gratis la Guida iscrivendoti alla nostra newsletter

50 Ricette e Consigli per mangiare sano

E-mail:

Ho preso visione e accetto l'informativa sulla privacy

 

Mederma

I più letti