dieta
Estate in città? Ebbene si molte persone decidono di rimanere in città. La dieta estiva in citt à deve essere golosa e leggera. Quindi via libera a: macedonie di frutta frullati centrifugati di frutta e verdura questi alimenti possono essere sfiziosi e leggeri. Con gli ortaggi e la verdura si possono preparare delle insalate ricche e appetitose. Le insalate possono essere mangiate in momenti... segue »
Quante volte si sacchegguia il frigorifero per placare la fame nervosa? Non siamo più affamati perchè non mangiamo, ma lo siamo perchè vittime di uno stile di vita scorretto , che ci fa avere fame di qualcosa che ci deve compensare dallo stress della quotidianità. Questa fame nervosa si potrebbe saziare con un cambiamento di stile di vita. Sei una vittima degli attacchi di fame nervosa ? Ecco... segue »
La dieta estiva in montagna dev'essere equilibrata tra il dispendio energetico e l'introito calorico con gli alimenti. Il cibo in montagna è buono e molto ricco, meglio non esagerare ! Salumi e formaggi di montagna sono buoni, non possono essere consumati tutti i giorni, troppi grassi e troppo pesanti per la digestione si devono limitare. In questa stagione ci sono anche i funghi con vitamine,... segue »
La dieta estiva per chi passa le vacanze al mare è ricca di frutta, verdura e pesce ! Questi alimenti nella dieta estiva al mare forniscono: i caroteni per la pelle al sole il licopene per proteggere la pelle dalle aggressioni solari le vitamine per la tonicità i Sali minerali per l'equilibrio idrico salino dell'organismo l'acqua per l'idratazione le proteine , carboidrati e i grassi per... segue »
La dieta dissociata consente di mangiare di tutto in quantità, ma non nello stesso pasto. La dieta dissociata predilige cibi naturali e integrali e prevede il piatto unico. Nella dieta dissociata non associare: · carne e pasta, per esempio) · latte, carne, uova, pesce, formaggi e legumi) · cibi e bevande acide con proteine e amidi · consumare la frutta lontano dai pasti Come sono strutturati i... segue »
Menopausa, dieta e alimentazione
La dieta e l'alimentazione in menopausa aiutano l'organismo e la psiche a vivere al meglio questo periodo di passaggio verso una nuova fase della vita. Per una buona qualità della vita ci sono due passi fondamentali: Attività fisica : per mantenere il peso ideale e contro l'osteoporosi. La dieta e l'alimentazione in menopausa : per mantenere il peso ideale e avere una buona salute in questa... segue »
La dieta Zona si basa sull'assunzione di una quantità minima di carboidrati per favorire la modulazione del rilascio di insulina. La dieta Zona considera i carboidrati, le proteine e i grassi in termini ormonali e non calorici. Nelle dieta Zona carboidrati, proteine e grassi vengono racchiusi in tre blocchi fondamentali che devono essere nelle seguenti proporzioni: 40% carboidrati 30% proteine... segue »
Dieta vegetariana: benefici e svantaggi
Essere vegetariani è spesso una scelta di vita. Alcune persone diventano vegetariane per motivi etici o religiosi, altre invece eliminano la carne dalla dieta per motivi di salute, essendo la carne una delle principali fonti di grassi dannosi. La maggior parte delle diete vegetariane non contiene, o contiene in quantità limitata, prodotti di origine animale. Tuttavia vi sono diversi modi per... segue »
Portare a tavola piatti che sprigionano colori è sempre una delizia, per la vista e per il palato. Danno allegria alla tavola, stuzzicano l'appetito e mettono a tutti il buon umore. Ma i colori della frutta e della verdura sono anche benefici per la salute. Da tempo dietologi e nutrizionisti consigliano di mangiare ogni giorno almeno 5 porzioni di frutta o verdura di colore diverso, per... segue »
I momenti ideali della giornata per mangiare
Si da sempre molta importanza al "cosa" ed al "quanto" si mangia. Ma anche il " quando " è importante per il benessere dell'organismo e per un'ottimale utilizzazione degli alimenti ingeriti. Purtroppo i ritmi della vita moderna ci spingono spesso a consumare e distribuire i pasti in maniera irregolare e un po' casuale, a volte addirittura a saltarli. Tuttavia, per raggiungere l'ottimale... segue »
Sono moltissime le diete in voga al giorno d'oggi: Atkins, a zona, dissociata, macrobiotica, ipocalorica, low carb, solo per nominarne alcune. E tutte funzionano, purchè vengano seguite con costanza e dedizione. Tuttavia è stato osservato che più del 90% delle persone che riescono a perdere peso seguendo una di queste diete, lo riacquistano nell'arco di poco tempo. Cosa c'è quindi di sbagliato... segue »
La dieta per la salute degli occhi
E' noto che una dieta sana, completa e correttamente bilanciata è di beneficio per la salute del cuore, per prevenire molte malattie croniche legate all'invecchiamento o allo stile di vita e addirittura per dimagrire. Ma una dieta corretta può far molto anche per la salute degli occhi . La retina è infatti uno dei tessuti del corpo a più elevato metabolismo, e per questo estremamente... segue »
La pelle è un organo complesso, molto esteso, la cui cura non può prescindere da una sana alimentazione , ricca di minerali e vitamine, ed opportunamente combinata al trattamento topico con specifici prodotti detergenti, idratanti e nutrienti. Per una pelle sana, giovane e compatta, la dieta deve essere ricca di alimenti apportatori di vitamine, acidi grassi essenziali e proteine, ed in... segue »
L' obesità è una condizione medica sempre più diffusa, soprattutto nei paesi sviluppati dove la disponibilità alimentare non rappresenta certo un problema. In termini medici, l'obesità viene definita come la condizione caratterizzata dall'accumulo eccessivo di grasso corporeo, a differenza del più generico sovrappeso che non è necessariamente legato all'eccesso di grasso corporeo, ma può anche... segue »
E' solo una falsa credenza che le donne incinta debbano mangiare per due. In realtà, un eccesso di cibo e di calorie in gravidanza porta soltanto ad un insano aumento del peso corporeo. E' tuttavia vero che l' alimentazione gioca un ruolo di primaria importanza per il corretto sviluppo del feto e che, durante la gravidanza, si assiste ad un aumento del fabbisogno della maggior parte dei... segue »