dieta
Spesso le cose semplici sono le migliori: così tra tante diete oggi offerte sul "mercato", la più semplice ed appagante -a parità di risultato- resta la cara vecchia dieta mediterranea . Le ragioni sono semplici: propone piatti tipici della nostra alimentazione sin da piccoli, quindi seguendola non sembra quasi di essere a dieta; è estremamente equilibrata, in quanto non rinuncia a nessun... segue »
Dimagrire con i pasti sostitutivi
Quando decidiamo di metterci a dieta, uno degli ostacoli principali è il pasto fuori casa: la maggior parte di noi, infatti, è costretta a pranzare sul luogo di lavoro e non ha la possibilità di fare un pasto bilanciato. In nostro soccorso, intervengono i pasti sostitutivi : sono degli aggregati -sotto forma di barrette o di soluzione solubile- che contengono tutti i principi nutritivi di cui... segue »
Le vitamine, perché sono così importanti?
Le vitamine sono delle sostanze chimiche divenute sempre di più al centro di discussioni inerenti la salute e il benessere fisico. Queste furono scoperte per la prima volta dallo scienziato polacco Casimir Funk, che nel 1912, immerso nelle sue ricerche riuscì' a identificare delle sostanze che si rivelarono benevole per il nostro organismo. Le vitamine non hanno nessun apporto calorico, ma le... segue »
Convalescenza, la giusta alimentazione
La convalescenza è un momento particolare e delicato post malattia. L'inverno è la stagione tipica delle influenze gravi, raffreddori, febbri e bronchiti, che sono tipici di questa lunga stagione fredda. La convalescenza è quel momento particolare, in cui un fisico debilitato da malattie e medicinali, dovrebbe seguire delle regole basi per guarire completamente. Purtroppo non sempre questo... segue »
Combattiamo la ritenzione idrica
La ritenzione idrica è un problema che affligge tutti, grassi e magri. Per effetto di questo problema, il nostro corpo non riesce ad espellere tutti i liquidi che dovrebbe. La situazione può migliorare molto con l'assunzione di determinati cibi , dall'effetto drenante, come l'ananas, le prugne, i cetrioli, l'insalata a foglia verde, l'uva nera, il finocchio, il tè verde, le carote e i pomodori.... segue »
Calorie : preferire cibi cotti o crudi?
Le calorie sono spesso fonte di discussione quando si parla di regime alimentare dietetico. Questo perché esistono delle differenze caloriche, in uno stesso alimento, secondo che questo sia crudo o cotto. Ci sono, infatti, dei cibi che aumentano notevolmente il loro carico di calorie se sono consumati cotti. Un esempio è dato dal finocchio, questa verdura in base alla dose scelta, ha una... segue »
Avere le unghie ben curate è un ottimo biglietto da visita per ogni donna. Unghie sane e forti non sono un semplice dono di natura: le unghie sono una spia affidabile della correttezza della nostra dieta alimentare, oltre che dell'intero stato psico-fisico della persona. Far crescere le unghie La dieta adeguata per avere unghie sane dovrebbe includere molta frutta e verdura cruda in modo da... segue »
Carboidrati : come assumerli in presenza di diabete
I Carboidrati rappresentano quegli alimenti fonte di energia per il nostro organismo. La loro funzione all'interno del nostro corpo si traduce in tre eventuali possibilità di trasformazione. Per i diabetici i carboidrati spesso sono prescritti in maniera limitata, in quanto questi sono costituiti principalmente di zucchero. I carboidrati dopo essere stati consumati, possono trasformarsi in... segue »
Come calcolare l'indice di massa corporea
Prima di sapere se dobbiamo metterci a dieta, proviamo a calcolare il nostro indice di massa corporea . L'indice di massa corporea (o BMI, Body Mass Index) è una combinazione tra peso e altezza che ci informa se siamo normopeso (e in questo caso, non abbiamo bisogno di nessuna dieta), sovrappeso (e in tal caso dobbiamo correre ai ripari con una dieta dimagrante) oppure sottopeso (e in questa... segue »
Dieta disintossicante dopo le feste
La dieta disintossicante è un regime alimentare che serve a depurarci dagli eccessi, durante il processo di digestione si producono delle tossine nocive, e la nostra salute dipende proprio dalla relazione delle tossine che riusciamo a eliminare, e quelle che invece rimangono nel nostro corpo. La dieta disintossicante fa sempre parte tra i primi buoni propositi che ci si prefigge all'inizio di... segue »
Carenze di ferro: l'alimentazione giusta
Aiutare il fisico con una corretta alimentazione per compesare eventuali squilibri e carenze è il modo migliore per prevenire malattie e rimettersi in sesto. Uno degli elementi più carenti solitamente nel sangue, è il ferro . Sia che soffriate di anemia per cause patologiche, sia che conduciate una cattiva alimentazione e uno stile di vita poco sano, mangiare bene è il primo passo per essere in... segue »
Colite : curiamola con la dieta
La Colite è una patologia conosciuta anche come sindrome del colon irritabile . Questa ha una forte componente psicologica, per cui per combattere la colite è necessario intraprendere un discorso risolutivo anche in campo psicologico ostacolando le cause di stress. Parlare di dieta per contrastare la colite , è anche indice di stile di vita e alimentazione sana. La dieta atta a curare questo... segue »
cibo anticancro? alimentazione equilibrata
Non esiste un alimento che sia cancerogeno o che sia in assoluto preventivo del cancro . Uno stile di vita attivo e un'alimentazione equilibrata aiuta a prevenire e proteggere alcune malattie e tra questa anche il cancro. L'abuso di alcool I grassi Le carni rosse Lo zucchero in eccess il sale se usati in eccesso espongono a un maggiore rischio di cancro . La dieta mediterranea è un'ottima... segue »
La colazione: il primo pasto non si salta mai
Se il peso diventa un problema si deve fare un'accurata analisi del bilancio alimentare. Quante calorie bruciamo in un giorno ? Questo calcolo si basa sul numero di calorie usate dall'organismo per svolgere le sue funzioni vitali e quelle dell'attività fisica in generale. Quante calorie introduciamo con gli alimenti ? Questo calcolo ci dice quante calorie introduciamo con gli alimenti, se le... segue »
Attività fisica: muoviamoci di più
Quando si segue una dieta ipocalorica, l'attività fisica è molto importante. Se si mangia meno , ma non si pratica attività sportiva regolare, il metabolismo consumerà sempre meno calorie, il risultato sarà che dopo la dieta e la perdita di peso, appena si riprenderà un'alimentazione normale si riacquisterà il peso perso . Con l'attività fisica regolare si manterrà alto il metabolismo, così... segue »