ricette pasta
L'agnolino mantovano si distingue dal famoso tortellino bolognese non solo per i componenti, ma anche per la forma. Viene servito preferibilmente in brodo, ma è possibile gustarlo anche asciutto con burro fuso e salvia. Brodo: La minestra, nella cucina mantovana, è sempre stata il piatto più importante e le massaie hanno sempre riposto la massima cura nel preparare un buon brodo, nel quale le... segue »
Ingredienti: dose per 12 Per la pasta: farina di grano duro g 200 4 uova olio sale Per il ripieno e il condimento: erbette già mondate g 500 ricotta g 250 oancarré g 150 (da ammollare nel latte) noci pelate g 100 uvette g 80 (da ammollare) scalogno g 70 grana padano grattugiato sugo d'arrosto cannella in polvere burro olio d'oliva sale pepe Tempo: circa 2 ore Preparazione Per la pasta, lavorate... segue »
CON FORMAGGIO E NOCI-Lavorate a crema la ricotta e un formaggio cremoso alle olive.Unitevi un trito abbondante di erbe aromatiche e le noci spezzettate. Riempite l'avocado con la crema, decorate con noci e foglie di timo. CON INSALATA DI RISO-Lessate il riso con lo zafferano. Scolatelo, raffreddatelo e conditelo con polpo bollito, cetriolini sott'aceto, olive, prezzemolo tritato, olio, sale e... segue »
Il tartufo nero dell'Italia centro-meridionale è un fungo che cresce sotto terra e che, dal momento che è raro, è piuttosto costoso anche se non raggiunge mai le quotazioni del tartufo bianco di Alba, molto più pregiato. La qualità più pregiata però è il tartufo nero di Périgord (Francia sud-occidentale). Si utilizza crudo, cotto oppure sotto forma di succo, essenza o concentrato. In commercio... segue »
Bucatini alla carbonara vegetariana.
Ricetta light sfiziosa e gustosa, questi bucatini vegetariani hanno un apporto calorico pari a 410 kcal. Ingredienti per una persona: 70 grammi di bucatini, un uovo da 50 grammi, zucchina 40 grammi, 20 grammi di parmigiano grattugiato, un cucchiaino di olio extra vergine di oliva, sale e pepe in grani. Preparazione: mettere a bollire l' acqua per ibucatini. Nel frattempo tagliate a piccoli... segue »
Ciambella marchigiana. Ricetta gustosa per Pasqua, ingredienti per 6 persone: - gr. 720 di farina 00 - gr. 300 di zucchero - gr. 200 di burro - gr. 50 di pinoli - 9 uova - 2 bustine di lievito - un limone - un bicchiere di latte - cannella Tempo di preparazione: un'ora e 30 minuti COME Si PREPARA: In una terrina sbattete 4 uova intere e un al bume con lo zucchero e un pizzico eh cannella. Unite... segue »
Le Mandorle hanno innumerevoli proprietà benefiche per la salute ed il benessere del corpo. Non tutti sanno che le mandorle mantengono capelli sani , pelle elastica , basso livello di colesterolo . La mandorla, regina della frutta secca, viene utilizzata in varie forme: come olio di mandorle o pasta di mandorle e di seguito vi offriamo una panoramica dei suoi preziosi benefici: - Le Mandorle... segue »
Viva la Pasta Fredda in estate!
La regina della tavola estiva: la pasta fredda ! Caldo, sole, mare...la cucina diventa veloce e intelligente: le paste fredde. Al ritorno dalla spiaggia o da una bella passeggiata in montagna raramente si ha voglia di mettersi a cucinare. Per questo in estate sono molto consigliate le insalate di riso o la pasta fredda. Questi piatti nutrienti e sani non solo possono essere preparati in... segue »
Ricetta light per mantenersi in forma
La parola ricetta e la dieta spesso non sono termini che seguono la stessa linea. Però con il proliferare di notizie sulle diete e sull'alimentazione sana, sempre di più troviamo ricette light per poter variare la dieta e l' alimentazione in modo sano e leggero e adeguato ad uno stile di vita e alimentare consono alla nostra linea . Oggi parliamo delle ricette light per la colazione. Quando sei... segue »
Con la calda stagione, solitamente passa un po' anche il nostro appetito. Il caldo inibisce la nostra fame e avremmo voglia di mangiare sempre e solo cibi freschi. Se siete, però, amanti della pasta , allora sappiate che ci sono molti modi per gustarla, senza rischiare di mangiarla ad una temperatura troppo"alta": questa ricetta vi farà magiare della buonissima pasta fresca , nel vero senso... segue »
La carbonara così come la conoscete, un piatto che si consuma preferibilmente in inverno, la potete gustare anche in estate con qualche variante speciale per renderla più leggera. Il suo alto contenuto calorico e nemico del colesterolo , spesso impediscono di poter gustare questo piatto, soprattutto in estate con il caldo. Oggi vediamo una ricetta per poter gustare una carbonara anche con il... segue »
Dimagrire è un pallino che tortura migliaia di persone, soprattutto quando arriva la bella stagione, ci si chiede come si possa dimagrire in fretta . Purtroppo la regola vuole, che dimagrire è un'operazione che deve avvenire in modo e tempi lunghi, esistono delle diete veloci, che però si devono fare solo per periodo molto limitati, massimo una settimana, e per occasioni particolari. Il riso ,... segue »
Ricette veloci: le penne alla rucola
Se si stanno cercando delle ricette veloci per preparare dei saporiti primi piatti, le penne alla rucola sono davvero un'ottima idea. Le penne alla rucola sono un piatto semplice e raffinato, in grado di fare un autentico figurone a tavola sebbene ci voglia davvero poco per prepararle. Per la preparazione di questo piatto sono necessari questi ingredienti , considerando le quantità indicate per... segue »
Pizze ricette: come preparare l'impasto?
Ancor prima di cimentarsi nel preparare pizze con ricette di vario tipo, anche piuttosto originali, è fondamentale apprendere bene in che modo si può preparare l' impasto per pizza , ovvero l'operazione di base per ogni varietà di pizza. Si tratta di un qualcosa di veramente semplice, che potrebbe far bene anche una persona con pochissima esperienza ai fornelli, tuttavia se si vuole ottenere un... segue »
Ricette secondi piatti estivi gamberi al melone
Se stai cercando delle gustose ricette per secondi piatti estivi, un'idea davvero ottima può essere quella di preparare gamberetti e melone. In estate cambiano radicalmente le nostre esigenze nutrizionali ed il nostro appetito, di conseguenza preferiamo consumare piatti freddi, freschi, ricchi di sali minerali , colorati ed accattivanti anche nell'aspetto. La ricetta dei gamberi e melone è... segue »