Mangiare Sano
mercoledì 02 febbraio 2011, 12:38Ipertensione : fragole e mirtilli per ridurne i rischi
L’alimentazione alleata della nostra salute
L’ipertensione è una patologia che se non va curata, può comportare diversi rischi per i soggetti interessati da questa patologia.
L’alimentazione da sempre è nostra alleata per contrastare i pericoli degli agenti sterni e tutelare il nostro stato di salute.
Gli antiossidanti sono fondamentali per contrastare le cause dell’ipertensione, una patologia che può essere originata da agenti esterni, come cattiva alimentazione farmaci cortisonici, fumo e abuso di bevande alcoliche.
Oppure dovuta a cause caratteristiche del proprio organismo che possono scatenare l’ipertensione in virtù di scompensi ormonali, patologie congenite e o problemi renali.
Un aiuto fondamentale arriva fai flavonoidi, dei forti antiossidanti contenuti prevalentemente nelle fragole e nei mirtilli.
Secondo, infatti, una recente ricerca dell’East Anglia e di Harvard, le fragole e i mirtilli potrebbero influire positivamente contro il rischio di soffrire d’ipertensione, consumando almeno una porzione a settimana di questi frutti.
L’incidenza favorevole sarebbe del 10%, e quindi questa la percentuale individuabile per ridurre il rischio di cadere vittime dell’ipertensione.
Il nostro regime alimentare dovrebbe vedere inclusi le fragole e i mirtilli principalmente, ma anche altri alimenti che contengono le sostanze amiche della nostra salute come e mele, il tè, il succo d’arancia e il vino rosso.
L’ipertensione è strettamente correlata all’alimentazione, i cibi e gli alimenti che assumiamo incidono sulla nostra pressione arteriosa, sul nostro sistema sanguigno, e sulla circolazione.
Anche il cioccolato fondente contiene i flavonoidi utili per contrastare l’ipertensione ma in particolare le fragole e i mirtilli hanno spiegato gli studiosi di questa ricerca, hanno delle sostanze presenti in questi alimenti chiamati antocianine, le cui proprietà si sono rivelate importanti per contrastare la pressione alta e agendo quindi come protettori dei vasi sanguigni.
L’ipertensione e quindi anche la pressione alta, sono delle patologie che seppur in campo medico esistano medicine e farmaci per aiutarci a contrastarli, il primo vero aiuto arriva dagli alimenti. Basta avere una dieta variegata e che contenga tutte le sostanze a noi utili e bisognose per difenderci dagli agenti del tempo.
Nel nostro caso, consumando i mirtilli e le fragole, ma anche le melanzane, i ribes nero, lamponi, così come arance rosse, prugne nere e susine, possiamo trovare un valoroso soccorso e azione preventiva contro il male dell’ipertensione.
Tiziana Cazziero