Dietetica
martedì 11 gennaio 2011, 00:12Combattiamo la ritenzione idrica
A tavola e con gli integratori
La ritenzione idrica è un problema che affligge tutti, grassi e magri.
Per effetto di questo problema, il nostro corpo non riesce ad espellere tutti i liquidi che dovrebbe.
La situazione può migliorare molto con l'assunzione di determinati cibi, dall'effetto drenante, come l'ananas, le prugne, i cetrioli, l'insalata a foglia verde, l'uva nera, il finocchio, il tè verde, le carote e i pomodori.
Se questi sono i cibi da introdurre nella nostra dieta, ce ne sono altri che vanno evitati, come i formaggi, gli insaccati e in generale i cibi fermentati (focaccia, pane e pizza) e l'alcol.
Talvolta, però, l'effetto drenante dei cibi elencati ha bisogno di una sferzata attraverso l'assunzione di un adeguato integratore che, assunto dopo i pasti, possa aiutare a contrastare i gonfiori tipici della ritenzione idrica.
Naturalmente, l'integratore non sostituisce la dieta, ma la aiuta.