Ricette



Il bollito.

lunedì 06 aprile 2009, 17:39

Il bollito è un piatto che si afferma a partire dal primo novecento, un piatto solenne indicato nei grandi raduni familiari, nei banchetti fra amici. Simbolo di convivialità e semplicità non va comunque sottovalutato: infatti come tutti i grandi piatti apparentemente semplici e banali, il bollito nasconde numerosi accorgimenti indispensabili per una buona riuscita. Innanzi tutto la scelta della... segue »

I tortelli di zucca.

lunedì 06 aprile 2009, 17:25

Private la zucca dei semi, tagliatela a grosse fette e poi cuocetela in forno a 180°C per circa 20 / 30 minuti finchè risulterà tenera. Eliminate la scorza e passate la polpa al setaccio lasciandola cadere in un'ampia terrina; unite l'uovo, il formaggio, una presa di noce moscata grattugiate e salate. Lavorate gli ingredienti e, se il composto in formazione non fosse sufficientemente sodo,... segue »

Peperoni

lunedì 06 aprile 2009, 16:58

Ne esistono vari colori: rossi, gialli, verdi ed è la vivacità di questi a denunciarne la freschezza. I peperoni devono avere, inoltre, polpa soda e dura al tatto. A seconda della loro qualità si distinguono in dolci e piccanti: i peperoni detti "a quattro punte" appartengono alla prima categoria segue »

Il pranzo di Natale

lunedì 06 aprile 2009, 16:45

E' il piu' classico appuntamneto gastronomico dell'anno, quello che mette alla prova l'abilita' della padrona di casa, anche perche', intorno al tavolo, ci sono ospiti di ogni eta' e dai gusti diversi. Non devono mancare i cibi della tradizione, naturalmente rinnovati: ci sono, quindi, il cotechino vestito di brisée, il tacchino alle castagne, il panettone con no". Presenti, come novita', i... segue »

Pesce spada marinato

lunedì 06 aprile 2009, 16:41

Cospargete i tranci di pesce con poco sale e una macinata abbondante di pepe; passateli nella farina, scuoteteli leggermente per eliminare la farina in eccesso e friggeteli in una larga padella con abbondante olio caldo per 4-5 minuti per parte; scolateli con un mestolo forato quando sono dorati e passateli sulla carta assorbente, per eliminare l'unto in eccesso. Per la marinata, sbucciate la... segue »

Il Tartufo

lunedì 06 aprile 2009, 16:27

Il tartufo nero dell'Italia centro-meridionale è un fungo che cresce sotto terra e che, dal momento che è raro, è piuttosto costoso anche se non raggiunge mai le quotazioni del tartufo bianco di Alba, molto più pregiato. La qualità più pregiata però è il tartufo nero di Périgord (Francia sud-occidentale). Si utilizza crudo, cotto oppure sotto forma di succo, essenza o concentrato. In commercio... segue »

Avocado

venerdì 03 aprile 2009, 15:26

CON FORMAGGIO E NOCI-Lavorate a crema la ricotta e un formaggio cremoso alle olive.Unitevi un trito abbondante di erbe aromatiche e le noci spezzettate. Riempite l'avocado con la crema, decorate con noci e foglie di timo. CON INSALATA DI RISO-Lessate il riso con lo zafferano. Scolatelo, raffreddatelo e conditelo con polpo bollito, cetriolini sott'aceto, olive, prezzemolo tritato, olio, sale e... segue »

La paella valenciana

giovedì 02 aprile 2009, 18:40

Originariamente la paella era un piatto rituale che veniva preparato, in occasioni di festa, nella "paellera", una grande padella in ferro piuttosto profonda e con due piccole impugnature, da cui tutti attingevano con un cucchiaio di legno. Le paellere moderne sono di dimensioni più ridotte: le più rustiche sono in ferro, ma si trovano anche in acciaio o in materiale antiaderente. In mancanza... segue »

Tacchino glassato al forno

giovedì 02 aprile 2009, 18:16

Ingredienti: dose per 12 una tacchinella kg 3,500 castagne lesse, pelate, g 500 funghi secchi (da ammollare) g 10 mazzetto aromatico (salvia, rosmarino, alloro) odori (sedamo, carota, cipolla) buccia d'arancia burro Marsala secco vino bianco secco brodo olio d'oliva sale pepe Tempo occorrente: circa 3 ore. Preparazione Spuntate alla tacchinella le zampe, il collo e le ali; passatela sulla... segue »

Tortelloni con erbette e noci

giovedì 02 aprile 2009, 17:58

Ingredienti: dose per 12 Per la pasta: farina di grano duro g 200 4 uova olio sale Per il ripieno e il condimento: erbette già mondate g 500 ricotta g 250 oancarré g 150 (da ammollare nel latte) noci pelate g 100 uvette g 80 (da ammollare) scalogno g 70 grana padano grattugiato sugo d'arrosto cannella in polvere burro olio d'oliva sale pepe Tempo: circa 2 ore Preparazione Per la pasta, lavorate... segue »


indietro 21  22  23  24  25  avanti
Farmaci Equivalenti

Gratis le Ricette di Consiglialimentari.it

Solo la tua mail per ricevere subito e Gratis la Guida iscrivendoti alla nostra newsletter

50 Ricette e Consigli per mangiare sano

E-mail:

Ho preso visione e accetto l'informativa sulla privacy

 

Mederma

I più letti